Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telecomunicazioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritti sportivi e concorrenza - abstract in versione elettronica

95969
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convergenza delle telecomunicazioni. I rapporti tra gli organizzatori degli eventi sportivi e i titolari delle comunicazioni sono biunivoci nel senso che gli

Reductio ad unitatem: e la Corte riconosce il principio di unitarietà della rete di telecomunicazione - abstract in versione elettronica

96455
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitarietà della rete di telecomunicazioni su tutto il territorio nazionale. La rete è un unico bene giuridico e come tale è regolato dalla disciplina

La legalità comunitaria prevale sulla certezza (nazionale) del diritto - abstract in versione elettronica

96845
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristinare la parità competitiva tra gli organismi di telecomunicazioni. La Corte, in sede pregiudiziale, stabilisce che i giudici interni devono

Norme regolamentari e di piano ed antenne di telefonia: le ultime da Palazzo Spada - abstract in versione elettronica

97037
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni in materia di impianti di telecomunicazioni, soffermandosi sui criteri da seguire per la corretta delimitazione della portata prescrittiva dei

Le controversie tra utenti e società di telecomunicazioni e il tentativo obbligatorio di conciliazione - abstract in versione elettronica

97402
Vaccari, Massimo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie tra utenti e società di telecomunicazioni e il tentativo obbligatorio di conciliazione

relativa alle controversie insorte tra organismi di telecomunicazioni ed utenti, occorre aver riguardo al tenore delle norme che lo disciplinano, alla

E' servizio pubblico solo l'attività rivolta direttamente a soddisfare le esigenze dell'utenza - abstract in versione elettronica

98407
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settori (trasporto, telecomunicazioni, servizi pubblici ex lege n. 481/1995) nei quali l'attività del gestore presenta le indicate connotazioni

Clausola di precarietà del titolo edilizio e annullamento sovracomunale in tema di impianti di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

98409
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni. La ricerca si propone di fornire spunti di riflessione, in assenza di specifici riferimenti normativi, sull'efficacia invalidante

Spamming: interferenze nella sfera privata e violazione del diritto alla privacy - abstract in versione elettronica

98769
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(inutilmente) chiesto alla Wind Telecomunicazioni Spa l'interruzione dell'invio di SMS pubblicitari non desiderati. La sentenza si segnala, oltre che per

Il caso "Alice". Regolazione e concorrenza, nuova frontiera del giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

99145
Martino, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro regolatorio in precedenza definito dall'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni, il Tar del Lazio ha annullato gli atti attraverso i quali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie