Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statuto

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Difensore civico: è incompatibile se parente o affine sino al 4° grado del Sindaco, dell'assessore o del consigliere comunale? - abstract in versione elettronica

95741
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difensore civico possano attraverso lo statuto e il regolamento, ma anche attraverso una realizzazione delle normative vigenti o con riferimento alle norme

L'attività di supplenza dei sindaci al verificarsi della vacanza dell'organo di gestione - abstract in versione elettronica

95879
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organo di governo è collegiale, esattamente quando lo statuto contiene la clausola "simul stabunt, simul cadent", ammessa apertis verbis dalla riforma

Diritto di informazione del socio e modificabilità a maggioranza delle cd. clausole di salvaguardia - abstract in versione elettronica

95887
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì posizione sulla controversa modificabilità delle cd. "clausole di salvaguardia" mediante la sola maggioranza ordinaria prevista dallo statuto

Deliberazione assembleare di modifica dello statuto di s.r.l - abstract in versione elettronica

95890
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deliberazione assembleare di modifica dello statuto di s.r.l

Delegato del contribuente, comunicazione del processo verbale di constatazione e validità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

95929
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce del principio di buona fede di cui allo Statuto del contribuente, quando il soggetto cui il processo verbale sia stato notificato sia

Conversione "forzata" di azioni a voto pieno in azioni a voto limitato - abstract in versione elettronica

96031
Lupetti, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioranza nello statuto una clausola con la quale venga inibito solo ai soci di minoranza di possedere azioni rappresentanti una percentuale

Effetti della delibera di approvazione del bilancio sui compensi autoattribuiti degli amministratori - abstract in versione elettronica

96143
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compenso degli amministratori, autoliquidato dagli stessi senza il rispetto delle procedure indicate dalla legge e dallo statuto. A parere della Suprema

La leale collaborazione fra Regione ed enti locali: il Consiglio delle autonomie locali - abstract in versione elettronica

96181
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2001 ha introdotto - tra le altre cose - un nuovo contenuto necessario per lo statuto regionale, impegnandolo a disciplinare anche il Consiglio

Sul possibile aumento della tassazione delle rendite finanziarie: gli effetti temporali - abstract in versione elettronica

96231
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nello Statuto dei diritti del contribuente. Dall'esame delle disposizioni contenute nella l. n. 212 del 2000 emerge chiaramente

Prelazione societaria e regimi di tutela approntati all'ordinamento: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

96371
Di Nola, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patto di preferenza inserito in uno statuto sociale.

Irretroattiva la pretesa restitutoria dell'IVA sulle prestazioni di medicina legale - Note di riferimento - abstract in versione elettronica

96525
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria. Si giustifica, pertanto, l'esonero non solo dal pagamento di sanzioni ed interessi, come previsto dallo Statuto del

Il divieto di concorrenza a carico degli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

96589
Nucci, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se non espressamente richiamato, l'art. 2390 c.c. deve essere applicato, in assenza di esplicita esclusione nello statuto, anche alle s.r.l

Trasformazione di società di persone in società di capitali - abstract in versione elettronica

96661
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione, presa a maggioranza, di apportare modificazioni allo statuto sociale.

Liquidazione di società e provvedimento di esclusione di soci - abstract in versione elettronica

96781
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trattandosi di società cooperativa, lo statuto sociale la attribuisca all'assemblea ai sensi dell'art. 2533, comma 2, c.c.

Determinazione del compenso degli amministratori: prevalenza delle disposizioni statutarie sulle delibere dell'assemblea ordinaria - abstract in versione elettronica

96805
Cupido, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società per azioni da parte dello statuto, l'assemblea ordinaria non ha la competenza per modificarlo quand'anche detto aumento consistesse in una

Reazioni del collegio sindacale ad inosservanze alla legge e allo statuto - abstract in versione elettronica

97160
Verna, Giuseppe (a cura di) 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reazioni del collegio sindacale ad inosservanze alla legge e allo statuto

di statuto da parte degli amministratori di una società di capitali cosiddetta "chiusa" ed individua in tale organo sociale il più immediato garante

Specificità delle clausole di esclusione del socio nello statuto delle cooperative - abstract in versione elettronica

97338
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Specificità delle clausole di esclusione del socio nello statuto delle cooperative

La causalità tra diritto e processo penale: un'introduzione - abstract in versione elettronica

97571
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto, le linee dello statuto della "causalità scientifica", nella sua triplice dimensione - logica, epistemologica e giuridica -; ripercorre, quindi, il

Statuti regionali dimenticati e consigli delle autonomie locali mai attivati - abstract in versione elettronica

97829
Caprio, Giovanni; Caprese, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statuto regionale lombardo scritto nel 1971, e la Regione siciliana lo scorso 15 maggio ha invece voluto ricordare i sessant'anni del proprio Statuto e

Collaborazione, buona fede ed affidamento nei rapporti tra contribuente e amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

98019
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Statuto dei diritti del contribuente (l. 27 luglio 2000, n. 212). In considerazione della circostanza che la soluzione data sul punto dallo

Nomina del curatore speciale ex art. 78 cod. proc. civ. - abstract in versione elettronica

98113
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita della società, in particolare, allorché lo statuto sociale attribuisca l'amministrazione ad un socio soltanto si pone il problema - in caso di

Poteri "della Repubblica" e promotori di referendum "costituzionalmente previsti" nel giudizio sul conflitto tra poteri dello Stato - abstract in versione elettronica

98209
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referendum sullo Statuto dell'Umbria - nei confronti tra l'altro, del Presidente della stessa Regione - quale atto conclusivo di una lunga vicenda che era

Il requisito del controllo analogo negli affidamenti in house - abstract in versione elettronica

98411
Urso, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai privati prevista nello statuto societario. La sentenza offre altresì, l'occasione per approfondire un profilo poco dibattuto, attinente alla scelta

Il monitoraggio elettronico dei dipendenti per scopi difensivi - abstract in versione elettronica

98781
Policella, Eulalia Olimpia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione allo Statuto dei lavoratori ed allo stato costituisce uno degli argomenti maggiormente discussi dalla dottrina. In attesa dell'emanazione di

Effetti della mancata previsione nello statuto della società cooperativa dello svolgimento dell'attività con i terzi - abstract in versione elettronica

99608
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti della mancata previsione nello statuto della società cooperativa dello svolgimento dell'attività con i terzi

La nozione di area fabbricabile ai fini ICI all'esame delle sezioni unite della Cassazione - abstract in versione elettronica

99741
Cicognani, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi del legislatore del 2005 e del 2006 la cui efficacia retroattiva contrasta però con i limiti stabiliti dalla Costituzione e dello Statuto del

Il Tribunale di Roma definisce il concetto di organizzazione sindacale nazionale - abstract in versione elettronica

99833
Petrella, Virginia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento interpreta in senso restrittivo l'espressione "associazioni sindacali nazionali" usata dal legislatore dello Statuto dei

Il diritto di interpello in tema di previdenza e lavoro - abstract in versione elettronica

100107
Signorini, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statuto del Contribuente al solo campo fiscale.

Applicabilità immediata della compensazione tributaria - abstract in versione elettronica

100303
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 8 dello Statuto dei diritti del contribuente. Si impone però qualche riflessione sulle implicazioni che comporta il riferimento alla compensazione

Accertamento bancario dei redditi di fonte illecita e Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

100400
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento bancario dei redditi di fonte illecita e Statuto del contribuente

valutata in base alle disposizioni, successive, dello Statuto del contribuente, va comunque valutata alla luce della giurisprudenza costituzionale

Limiti costituzionali delle leggi tributarie interpretative - abstract in versione elettronica

100801
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto del contribuente dispone che le leggi interpretative in materia tributaria siano adottate solo in casi eccezionali. Si ritiene che il

Non è inesistente la dichiarazione IVA non sottoscritta - abstract in versione elettronica

100925
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione e di buona fede sancito dallo Statuto dei diritti del contribuente.

Come correggere l'opzione per la trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

100931
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esercizio dell'opzione. L'interpretazione dell'Amministrazione finanziaria è coerente con lo Statuto dei diritti del contribuente in materia di

La competenza economica è un principio inderogabile - abstract in versione elettronica

100947
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può però essere rimossa tramite l'azione di rimborso, ma anche richiamando il principio della compensazione stabilito dall'art. 8 dello Statuto del

Pubblici poteri e spazio giuridico globale: il Club di Parigi - abstract in versione elettronica

101345
Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"); esso non è stato istituito con apposito atto; non ha una personalità giuridica o una struttura istituzionale; non ha uno statuto. Per questi

La natura giuridica della rappresentanza sindacale. Un "passo indietro" nel dibattito sull'attuazione dell'articolo 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica

101395
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo dopoguerra, sia con riferimento alla legislazione degli anni Settanta e, in particolare, alla legislazione premiale contenuta nello Statuto dei

Tre anni di Legge Biagi: bilancio e prospettive - abstract in versione elettronica

101411
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del quadro normativo. Ritenuto lo statuto dei lavori l'unica direttiva perseguibile in chiave di dibattito costruttivo, l'A. verifica tale conclusione

Le riforme del mercato del lavoro dell'ultimo decennio: un processo di liberalizzazione? - abstract in versione elettronica

101421
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei lavoratori mediante la codificazione di uno Statuto dei lavori quale linea evolutiva prevedibile dell'attuale quadro legale.

Riconfermata l'applicabilità dell'art. 7 dello statuto dei lavoratori al licenziamento disciplinare del dirigente. Il commento - abstract in versione elettronica

101608
Treglia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconfermata l'applicabilità dell'art. 7 dello statuto dei lavoratori al licenziamento disciplinare del dirigente. Il commento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie