Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sez

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Misura e distribuzione del compenso agli artisti interpreti o esecutori - abstract in versione elettronica

96107
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento al Parere del Ministero per i beni e le attività culturali - Dipartimento per lo spettacolo e lo sport, sez. II, Comitato consultivo

Fori dei consumatori fra dogmi ed interpretazione conforme al diritto comunitario - abstract in versione elettronica

96267
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontate dalla fondamentale Cass. sez. un., n. 14669/2003. L'A. cerca di cogliere nelle decisioni in rassegna i punti nevralgici dell'iter

La tutela della concorrenza e i giudici amministrativi nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

96873
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, la n. 515 dell'8 febbraio 2007 e la n. 433 del 5 febbraio 2007. Sono anche commentate le decisioni del Cons. Stato, sez. VI, 9 marzo 2007, n

Obbligo di gara anche per i contratti gratuiti - abstract in versione elettronica

96885
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, di recente la quasi coeva decisione del Consiglio di Stato, sez. V, 10 gennaio 2007, n. 44.

Modelli ricostruttivi di Dia e tutela del controinteressato - abstract in versione elettronica

97361
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due pronunce, della sez. V e della sez. VI del Consiglio di Stato, intervenute a poca distanza di tempo l'una dall'altra, si occupano della tutela

L'acquisto di telefoni cellulari "clonati" al vaglio della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

97523
La Rosa, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniformandosi alle conclusioni fatte proprie dalla Sez. II n. 36288 del 2003, la Suprema Corte conferma quanto statuito nel merito dal giudice

Annullamento d'ufficio e revoca. Il concorso di legislatore e giurisprudenza nella definizione dei rispettivi contorni - abstract in versione elettronica

97809
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento giuridico, rappresentando una delle manifestazioni tipiche del potere amministrativo (Consiglio di Stato, sez. VI, 5.6.2003, n. 3124).

Profili significativi del nuovo accesso ai documenti amministrativi - abstract in versione elettronica

97815
Tessaro, Tiziano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 11 febbraio 2002, n. 15", in ordine al quale è stato acquisito il parere 13 febbraio 2006, n. 3586/05 da parte del Consiglio di Stato, sez

Contestazioni a catena, tempestivo esercizio del potere cautelare ed organizzazione degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

97949
D'Arma, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce delle recenti sentenze della Cassazione (Sez. un., 10 giugno 2005, n. 21957) e della Corte costituzionale (3 novembre 2005, n. 408), gli AA

La polizia giudiziaria come organo di notificazione di atti del procedimento penale, alla luce delle novità introdotte dall'art. 17 L. n. 155 del 2005 - abstract in versione elettronica

97961
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza Sez. I del 15 febbraio 2006, n. 8324, che nell'analizzare i nuovi artt. 148 e 151 c.p.p., come scaturiti dalla modifica

Ancora sulla reclamabilità immediata dei provvedimenti provvisori emessi dal Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

98283
Manera, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sez. min. della Corte d'Appello di Trento nel provvedimento annotato ha affermato che sono impugnabili i provvedimenti provvisori emessi dal

La VIA italiana dinanzi alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

98607
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza del TAR Lombardia, Milano, sez. II, 16 maggio 2005 n. 981, che aveva ritenuto non doversi applicare la procedura di VIA al contestato progetto di

L'ordinanza di rimessione della Consulta dell'art. 7 D.L. n. 269 del 2003: un'occasione mancata per una parola di chiarezza su una norma di dubbia costituzionalità - abstract in versione elettronica

99447
Brunetti, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Prov. di Bari si è pronunciata prima per la non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale (sez. XXII) rimettendo gli atti

Art. 21 octies ed incoerenze pretorie - abstract in versione elettronica

99843
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento il T.A.R. Lazio, sez. I ter, si sofferma sulla problematica concernente la ratio sottesa al meccanismo di "sanatoria" ex

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso commentato, all'esame della sentenza n. 5320 del 12 settembre 2006 del Cons. Stato (Sez. IV), consente di ripercorrere i diversi orientamenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie