Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Liti fiscali condonabili e atti di imposizione - abstract in versione elettronica

96251
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"quantum" del tributo, da verificarsi tramite l'individuazione dell'atto impugnato, la procedura concretamente seguita e i motivi della relativa

Una società di capitali può essere nominata amministratore di condominio? - abstract in versione elettronica

96261
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratore possa essere svolta solo da una persona fisica, muove riserve rimarcando come la soluzione seguita dai giudici di legittimità porti ad una

Un'"avventurosa" sentenza di merito sulle sanzioni per comportamenti che non pregiudicano le azioni di controllo tributario - abstract in versione elettronica

96743
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile l'impostazione seguita dalla giurisprudenza di merito, secondo la quale l'irrogazione della sanzione si traduce nel rilevare

Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti sul contratto di appalto - abstract in versione elettronica

96891
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'annullabilità del contratto di appalto, conseguente all'annullamento dell'aggiudicazione, rappresenta la soluzione seguita da parte della giurisprudenza, con

Occorre una disposizione di legge per ricorrere all'in house? Il caso Zetema - abstract in versione elettronica

97273
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato interviene nuovamente sul tema degli affidamenti diretti. L'impostazione seguita è ancora più restrittiva di quella della Corte

Ecchinococcosi e causa di servizio. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

98073
Comacchio, Alessia; Ducolin, Giorgia; Moreni, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguita nell'esaminare il caso per giungere all'affermazione della dipendenza da causa di servizio, in ragione della peculiare esposizione al parassita

Dall'informazione alla negoziazione collettiva dei criteri di scelta: la procedura di mobilità nei recenti orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

98443
Salimbeni, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 268/1994, illustra le posizioni della Suprema Corte che l'hanno seguita non mancando di rilevarne alcune incongruenze sopratutto in tema di

L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita - abstract in versione elettronica

98523
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, a seguito di occupazione di urgenza non seguita nei termini dal Decreto di esproprio. Nel ripercorrere gli argomenti addotti dalla sentenza

Ancora su mobbing e limiti del diritto privato regionale: finalmente il "come" prevale sul "cosa"? - abstract in versione elettronica

98681
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa contestata - sostanzialmente seguita dalla Corte costituzionale nei primi tre anni seguiti alla riforma del Titolo V - potrebbe succedere un

La Cassazione e l'unitarietà del danno biologico - abstract in versione elettronica

98713
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confusione definitoria seguita alla rivoluzione del 2003 in tema di danno alla persona spinge nuovamente la giurisprudenza alla ricerca di solidi

Cancellazione di ipoteche a garanzia di mutui nella legge 2 aprile 2007, n. 40 - abstract in versione elettronica

99071
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi problemi applicativi, causati dalla tecnica seguita dal legislatore che, intervenendo su istituti disciplinati dal codice civile e frutto di una

In tema di fascicolo del fabbricato: un nuovo intervento del giudice amministrativo su limiti e contenuto in attesa di un intervento definitivo del legislatore - abstract in versione elettronica

99141
Campione, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della P.A. al privato ed aggravando il procedimento amministrativo. Occorre altresì che la legge sia seguita da un regolamento attuativo emanato dalla

A favore di un approccio economico nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica

99271
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differisca da quello economico per l'impostazione metodologica seguita, ma per l'implicito utilizzo di un'analisi economica rudimentale e arbitraria

Dibattito. La riforma del diritto concorsuale - abstract in versione elettronica

101285
Rordorf, Renato (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto, una legge di delega riguardante il resto della riforma, seguita infine dal decreto legislativo conclusivo. Forse proprio su questo iter

La dirigenza pubblica italiana fra privatizzazione e politicizzazione - abstract in versione elettronica

101329
Battini, Stefano; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'analisi della prassi seguita nella gestione del rapporto di lavoro dirigenziale, alla luce delle indagini svolte dalla Corte dei conti. Si considerano

Sentenza n. 26926

335183
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, seguita da numerose altre pronunce, tra cui Cass. n. 8859/2001, 2926/2002, 7084/2002, 10185/2002, 997/2003, 16256/2003, 16118/2005, 16119/2005, 27451

Dal balcone del corpo

344818
Anedda, Antonella 1 occorrenze

L`ho seguita. È sempre sola, ma ha un gatto e un cane.Mi piace. Non mi fa paura come mia madre.Ama gli insetti. Io amo gli insetti. Non ha schifo

Cerca

Modifica ricerca