Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segno

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura dell'azione revocatoria fallimentare: le sezioni unite difendono il feticcio della par condicio - abstract in versione elettronica

95841
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce delle importanti innovazioni introdotte dalla recente riforma (nel segno di un significativo depotenziamento dell'azione, per riduzione del

Titolo di giornale: segno distintivo e protezione - abstract in versione elettronica

96720
La Rocca, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolo di giornale: segno distintivo e protezione

I poteri del giudice dell'udienza preliminare in caso di richiesta di rinvio a giudizio non determinata quanto alla descrizione del fatto oggetto d'imputazione - abstract in versione elettronica

97889
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente delineata è apparsa, ai più, come il segno di una lacuna normativa da colmare per via giurisdizionale. Però l'omessa previsione sanzionatoria

Sei mesi di tempo (ormai anche meno) per garantire lo Stato di diritto - abstract in versione elettronica

97953
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte concrete per adeguarci agli standard minimi europei. Sei mesi di tempo per mostrare almeno un segno tangibile di buona volontà, come potrebbe

Nullità della pattuizione dell'anatocismo - abstract in versione elettronica

98259
Flammia, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

toto ed in nuce di segno contrario alla legge. Pertanto il contratto deve dirsi ab origine difettante di una pattuizione sulla capitalizzazione sia essa

Ancora su mobbing e limiti del diritto privato regionale: finalmente il "come" prevale sul "cosa"? - abstract in versione elettronica

98681
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne supera una precedente di segno opposto, potrebbe cambiare il modo con cui la Corte ha, fino ad oggi, guardato "all'ordinamento civile", quale

La "percezione" del pubblico interessato - abstract in versione elettronica

98825
Sironi, Giulio Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dire, in prima approssimazione, al modo in cui un segno è, in un determinato contesto, percepito, "avvertito" dal pubblico cui il segno medesimo è

Da Argelato a Emil Banca: una storia esemplare - abstract in versione elettronica

99285
Polverari, Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito cooperativo italiane: una vicenda di crescita e di fusioni, sempre nel segno della mutualità, nel cuore dell'Emilia.

Pubblica Amministrazione e innovazione manageriale. Evidenze empiriche su alcune aree di criticità - abstract in versione elettronica

99299
Golinelli, Gaetano M.; Mastroberardino, Piero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale nel segno dei principi del New Public Management e della Public Governance. In particolare si presentano i risultati di un'indagine

La pregiudiziale amministrativa alla ricerca di un'improbabile legittimazione sistematica - abstract in versione elettronica

100135
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partitamente otto argomenti di segno opposto, cercando di porre in luce come la tutela dell'interesse legittimo dinanzi al giudice amministrativo sia

L'etica veterinaria e la "liceità" della sperimentazione animale nella cultura contemporanea - abstract in versione elettronica

101231
Passantino, Annamaria; Di Pietro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questi ideali tenendo conto dei benefici apportati alla ricerca scientifica, senza indulgere ad estremismi di vario segno.

L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2006-maggio 2007 - abstract in versione elettronica

101339
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecutivo sconta lo scarso appoggio di cui gode in Parlamento. Di segno negativo, infine, anche i risultati raggiunti dalla politica di semplificazione

La gente per bene

191611
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillanti, in segno di unione. Pare che là non conoscano il proverbio "Dono che punge, l'amor disgiunge." Ad ogni modo, in questa, come in tutte le

Pagina 106

matrimonio; perchè togliere a genitori quell'ultimo atto di tutela, che non impone nessun vincolo, ed è un segno di rispetto? Io lascerei le carte da

Pagina 113

doni che vogliono offrir loro in segno di riconoscenza, al capo d' anno o al finire delle scuole. Ed i bambini ne fanno un mondo di piccoli

Pagina 191

interessano, dovrà rimanere composto e non dare il menomo segno di noia. Convengo che questo è difficile. Mi ricordo ancora certe discussioni

Pagina 27

riescono col buco." Per carità, signorine mie, se codesto accadesse; si guardino bene dal fare la menoma osservazione e neppure un segno di meraviglia

Pagina 66

le straordinarie avventure di Caterina

215613
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Intanto il milionario, a malincuore, prese cento lire dalla sua borsa d'oro e le porse a Pic. L'infelice Massimo non dava ancora segno di vita; Piuma provò

farmi compagnia. Parla, dunque. Dimmi qualche cosa. Bellissima fece segno di sí con la testa. - Sí? Che cosa mi dici? Che Rosetta verrà presto? - Sí

Pagina 14

, fece segno di sí con la testa. — E sembra che pianga, — disse l'ornino. — Come se Bellissima sapesse piangere! Non sa neppure parlare. È una stupida

Pagina 17

Bellissima? — No, — rispose la signora, e subito anche i due cingallegrini fecero segno di no con la testa. Tit allora voleva salutarli e andarsene, ma

Pagina 30

contenta? Senza nessuna spinta, Bellissima fece segno di no. — Oh, che stupidella! — osservò una dama di corte che era arrivata poco prima. — E allora non

Pagina 62

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348859
AA. VV. 1 occorrenze

UNO SPERONE... CON IL SEGNO DEL "DOUBLE C"!...