Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retribuzione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Determinazione del compenso dell'amministratore da parte del giudice - abstract in versione elettronica

95787
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la retribuzione. La sentenza consente, seppur solo incidentalmente, di affrontare alcuni delicati temi. Innanzitutto si deve stabilire se - dopo la

Il divieto di reformatio in pejus e la retribuzione dei dirigenti pubblici. Brevi riflessioni tra norma e prassi - abstract in versione elettronica

97020
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di reformatio in pejus e la retribuzione dei dirigenti pubblici. Brevi riflessioni tra norma e prassi

Onorari e spese del difensore d'ufficio nel T.U. n. 115 del 2002 - abstract in versione elettronica

99347
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna quelli che gli sembrano essere i maggiori problemi in tema di retribuzione del difensore d'ufficio nell'ambito del T.U. sulle

Una svolta nei giudizi de potestate e di adottabilità: in vigore, dopo anni di proroghe, l'obbligo di un difensore per genitori e minore - abstract in versione elettronica

99827
Dosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida per la formazione, la nomina e la retribuzione degli avvocati.

Livelli di retribuzione per il calcolo del carico fiscale dei lavoratori operanti all'estero - abstract in versione elettronica

100458
Delli Falconi, Francesco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Livelli di retribuzione per il calcolo del carico fiscale dei lavoratori operanti all'estero

Sono stati individuati i livelli di retribuzione convenzionale da utilizzare al fine del calcolo del carico fiscale dei lavoratori dipendenti che

La riduzione del cuneo fiscale - abstract in versione elettronica

100475
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti e retribuzione netta percepita dai lavoratori stessi. Il nuovo assetto normativo, in sostanza, consente alle imprese di dedurre nuovi oneri

La dirigenza pubblica italiana fra privatizzazione e politicizzazione - abstract in versione elettronica

101329
Battini, Stefano; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incidenza sulla retribuzione), all'utilizzo dello spoils system e degli altri strumenti di condizionamento della carriera. In ultimo, il contributo si

Neutralizzazione dei periodi contributivi meno favorevoli nel calcolo della pensione di anzianità ex art. 13, D.Lgs. 30 dicembre 1992. Il commento - abstract in versione elettronica

101371
Marsano, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzione ai fini del calcolo della pensione. Ne deriva un meccanismo di computo più favorevole al lavoratore in grado di scongiurare la

L'Adunanza plenaria sul principio del divieto di reformatio in peius della retribuzione pubblica. Il commento - abstract in versione elettronica

101476
Ieva, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria sul principio del divieto di reformatio in peius della retribuzione pubblica. Il commento

Oggetto di analisi nella sentenza della Plenaria è la portata applicativa del principio del divieto di reformatio in peius della retribuzione

Contributi sindacali e limiti alla cessione del credito retributivo. Il commento - abstract in versione elettronica

101543
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ll Tribunale di Torino afferma l'antisindacalità del comportamento del datore di lavoro che ometta di effettuare la trattenuta sulla retribuzione

Revoca del licenziamento: configurazione ed effetti. Il commento - abstract in versione elettronica

101557
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla corresponsione della retribuzione.

L'attività di vigilanza e le trasformazioni nel mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

101661
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale della retribuzione proporzionata e sufficiente di cui all'art. 36, al diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle

Ingiustificato recesso dalle trattative e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

101737
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattative, la Cassazione interpreta la nozione di "interesse negativo" in modo da ricomprendervi la retribuzione dell'opera intellettuale prestata in virtù

Cerca

Modifica ricerca

Categorie