Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionevolezza

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Punitive damages pubblico: la Cassazione blocca lo sbarco - abstract in versione elettronica

96627
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza costituzionale delle liquidazioni dei danni punitivi (e il relativo seguito nelle corti federali e statali), previo esame dei (rari

Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati? - abstract in versione elettronica

97675
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., e ciò al fine di accogliere un'interpretazione costituzionalmente orientata e conforme al principio di ragionevolezza di cui all'art. 3 Cost.

La Corte costituzionale riapre il dibattito sulla testimonianza assistita - abstract in versione elettronica

97985
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per contrasto con l'art. 3 Cost., sotto il profilo della violazione del principio di ragionevolezza, è stata dichiarata l'illegittimità

Condono edilizio e condono ambientale: questioni applicative e profili costituzionali alla luce dell'art. 117, comma 2, lett. l) Cost - abstract in versione elettronica

98007
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della materia), e purché siano rispettati i principi di ragionevolezza e di leale collaborazione tra Stato e Regioni.

La nuova disciplina in tema di stupefacenti ed i principi costituzionali in materia penale - abstract in versione elettronica

98151
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equiparazione tra droghe leggere e pesanti determina una palese violazione del principio di eguaglianza-ragionevolezza di cui all'art. 3 Cost., mentre il nuovo

L'omesso versamento del contributo in favore dell'Autorità fra profili formali e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

98855
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità comunitaria e costituzionale della previsione in questione alla luce dei generali principi di ragionevolezza e proporzionalità.

Cancellazione di ipoteche a garanzia di mutui nella legge 2 aprile 2007, n. 40 - abstract in versione elettronica

99071
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudicando spesso la ragionevolezza della disciplina complessiva e ponendo l'interprete di fronte al difficilissimo compito di ricostruire la coerenza

Controlli di ragionevolezza e riserva di legge in materia penale: una svolta sull'insindacabilità delle norme di favore? - abstract in versione elettronica

99112
Insolera, Gaetano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controlli di ragionevolezza e riserva di legge in materia penale: una svolta sull'insindacabilità delle norme di favore?

varie prospettive. Attraverso sempre più penetranti controlli di ragionevolezza, la Corte costituzionale si sostituisce al potere legislativo; con moduli

Il principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo delle notificazioni. Ambito di operatività e limiti applicativi - abstract in versione elettronica

99143
Mastrecchia, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di certezza e di garanzia, i quali costituiscono, secondo l'insegnamento della Corte Costituzionale, parametri ineludibili di ragionevolezza dei

Il diritto dei servizi sostitutivi di mensa tra eccessi di regolazione e autonomia negoziale delle parti - abstract in versione elettronica

99209
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo in ordine alla ragionevolezza delle disposizioni regolamentari, incidenti su attività di carattere privatistico oggetto di regolamentazione.

Il convivente more uxorio, a differenza del coniuge rimane punibile per il reato di favoreggiamento personale - abstract in versione elettronica

99255
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento, specie sotto il profilo della ragionevolezza costituzionale, offre anche lo spunto per effettuare una riflessione sulla rilevanza, o meno

La reazione violenta del derubato, tra la nuova legittima difesa e il problema della ragionevolezza della erronea supposizione della causa di giustificazione - abstract in versione elettronica

99558
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La reazione violenta del derubato, tra la nuova legittima difesa e il problema della ragionevolezza della erronea supposizione della causa di

Non scontano l'IRAP i professionisti dotati di mezzi strumentali minimi - abstract in versione elettronica

100527
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamate a valutare, secondo criteri di ragionevolezza e buon senso, se il valore e la natura dei mezzi impiegati siano significativi in relazione

La tardiva registrazione dei contratti di locazione nel periodo transitorio - abstract in versione elettronica

100831
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vista della ragionevolezza, quanto in linea di stretto diritto. Infatti, poiché la registrazione telematica dei contratti in corso al 4 luglio era

Chiarimenti sulle modalità di accertamento per i soggetti non congrui - abstract in versione elettronica

100843
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritornare sulla loro concreta applicazione, imponendo agli Uffici di operare con "ragionevolezza", oltre che "con estrema attenzione", come era stato

La condivisibile "ragionevolezza" sulle norme penali di favore - abstract in versione elettronica

101170
La Rosa, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condivisibile "ragionevolezza" sulle norme penali di favore

Disciplina del riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto (legge 31/2006): più che la scienza poté la presunzione - abstract in versione elettronica

101237
Riezzo, Irene; Resta, Federica; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negative anche sul versante giuridico, sollevando problemi di contrasto con il principio costituzionale di eguaglianza-ragionevolezza sancito dall'Art

Il principio di trasparenza come strumento di accountability nella Codex Alimentarius Commission - abstract in versione elettronica

101311
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ragionevolezza e proporzionalità. Le autorità competenti devono fornire siffatte garanzie, per giustificare l'attuazione di norme che hanno un impatto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie