Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preventivamente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo - abstract in versione elettronica

97179
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivamente nei confronti del debitore ceduto al fine di provarne l'infruttuosa escussione o stato d'insolvenza.

La diligenza professionale del notaio: obblighi di visura e informazione - abstract in versione elettronica

98743
Guerreschi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare, dell'obbligo di procedere, preventivamente, alle c.d. visure ipotecarie. In quale norma trova fondamento, quindi, l'esistenza di tale

La tutela giuridica del consumatore di fronte alla responsabilità civile ed amministrativa della Banca - abstract in versione elettronica

98991
Espinoza Espinoza, Juan 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia essi non hanno carattere preclusivo, vale a dire che non è necessario agire preventivamente in via amministrativa per adire il Potere

Come correggere l'opzione per la trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

100931
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissione dell'opzione abbiano preventivamente comunicato alla società partecipata, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, il loro consenso

Pueblos Indigenas y Biotecnologias: aspector juridicos - abstract in versione elettronica

101127
Citroni, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano preventivamente consultate e senza che possano poi accedere in alcun modo ai consistenti benefici economici che ne discendono, aprono una serie di

Il superamento del termine contrattuale preclude l'adozione della sanzione disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

101631
Paduanelli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona fede e correttezza, esponga preventivamente al lavoratore la necessità di prolungare tale termine indicandone anche le ragioni.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie