Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevenire

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manovra bis: le misure di contrasto al gioco illegale - abstract in versione elettronica

96239
Zunino, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, di incrementare l'offerta di giochi leciti e sicuri e, dall'altro, di prevenire e contrastare l'illegalità che ruota intorno al mondo del

La richiesta di convocazione dell'assemblea nel nuovo art. 2367 c.c - abstract in versione elettronica

96289
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'azionabilità di tale congegno allo scopo di prevenire eventuali abusi.

Misure cautelari, decisioni con impegni, programmi di clemenza: la prima attuazione nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

96877
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure cautelari possono prevenire il rischio di un danno grave e irreparabile per la concorrenza; le decisioni con impegni consentono di chiudere il

Sull'annullamento della convalida del provvedimento per prevenire la violenza negli stadi - abstract in versione elettronica

97518
Calvanese, Ersilia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'annullamento della convalida del provvedimento per prevenire la violenza negli stadi

Necessità, emergenza e dignità umana: note sul caso della legge tedesca sulla sicurezza aerea (Luftsicherheitsgesetz) - abstract in versione elettronica

98003
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro ci si sofferma sulle problematiche sollevate dalla normativa introdotta in Germania per prevenire attacchi terroristici del tipo

Il condono fiscale tra genesi politica e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

98101
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato nuove entrate e a prevenire il contenzioso. L'A. confida in una nuova giurisprudenza della Corte che specifichi i limiti costituzionali del

La condotta medica non diligente, la morte del feto e i danni non patrimoniali da lesione del rapporto parentale - abstract in versione elettronica

99037
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice abbia mutato le chance di verificazione di eventi lesivi del tipo di quelli che la norma di condotta colposamente violata tendeva a prevenire

Riflessione sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti: analisi normativa e concreta applicabilità - abstract in versione elettronica

99449
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata. L'iter evolutivo della normativa italiana volta a prevenire ed a combattere tale fenomeno ha col tempo esteso il novero dei

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

99549
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice convenienza di provvedere alla custodia o gestione. Dibattuta è altresì l'attitudine del sequestro giudiziario a prevenire atti di

Il mondo virtuale di Second Life: analisi e riflessioni - abstract in versione elettronica

99921
Faccioli, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siti internet) sul business nel solo mondo reale. Il diritto positivo appare oggi quasi totalmente privo di strumenti per prevenire e risolvere le

Clausole inique e tutela inibitoria - abstract in versione elettronica

101719
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertata l'abusività non limitatamente al caso concreto ma erga omnes, onde prevenire l'adozione di future clausole improntate a vessatorietà.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie