Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prese

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Efficacia soggettiva dell'avviso di liquidazione - abstract in versione elettronica

96939
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul tema della solidarietà tributaria si registrano prese di posizione fortemente innovative da parte della Cassazione, con pronunzie che destano

Costruzione del sistema di tutela e comunicabilità delle giurisdizioni: translatio iudicii o salvezza degli effetti della domanda? - abstract in versione elettronica

97357
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze prese in esame, pur riguardando oggetti e questioni formalmente distinti - di tipo sostanziale la seconda - obbediscono entrambe

Considerazioni minime in tema di limiti all'autonomia contrattuale - abstract in versione elettronica

97693
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti di un contratto di compravendita - prese in esame struttura, funzione e relazione della simulazione, azione revocatoria, errore ex art. 1429

Reclamabilità dei provvedimenti sospensivi in materia di esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

97701
Pisanu, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze che si annotano rappresentano alcune delle prime emblematiche prese di posizione della giurisprudenza di merito in ordine alle difficoltà

Le novità del decreto Bersani in materia di giustizia, appalti e pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

98519
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della Pubblica Amministrazione. In materia giudiziaria vengono prese in esame le norme intervenute sull'esercizio delle professioni forensi, sulle

Possibili effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 26 del 2007 - abstract in versione elettronica

99345
Vessichelli, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono prese in esame le prevedibili ricadute della sentenza che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale, in parte qua, dell'art. 593 c.p.p

Risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo: pregiudizialità amministrativa e reintegrazione in forma specifica - abstract in versione elettronica

99465
Tomassetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorica ed applicativa dei due istituti al fine di analizzarne struttura ed effetti anche alla luce delle recenti prese di posizione della giurisprudenza

Le Sezioni unite, l'imparzialità del giudice e la tirannia dell'apparenza - abstract in versione elettronica

99515
Diotallevi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imparzialità e della terzietà del giudice. A tal fine sono state prese in considerazione le ipotesi dell'incompatibilità, dell'astensione e della ricusazione

Il divieto di indossare il velo islamico: tutela della sicurezza o strumento di lotta politica? Quando il sindaco eccede i suoi poteri - abstract in versione elettronica

99563
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremismi si nascondono prese di posizione ipocrite e poco razionali.

Un delitto emerso dall'oblio: gli arruolamenti o armamenti non autorizzati a servizio di uno stato estero - abstract in versione elettronica

100027
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad oggetto l'attività dei soldati mercenari, prese espressamente in considerazione da norme internazionali e da disposizioni di legge interne. L'A

L'accertamento del nesso di causalità nei casi di mesoteliomi conseguenti ad esposizione ad amianto: una nuova pronuncia della House of Lords - abstract in versione elettronica

100085
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base della proporzione di responsabilità dei soggetti che hanno causato l'esposizione illecita. A tale fine vengono prese in considerazione una

Giudici responsabili? - abstract in versione elettronica

100093
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Portando ad ulteriore compimento una giurisprudenza pretoria che prese le mosse con la celebre sentenza Francovich, la Corte di giustizia precisa le

Il solo scostamento dai nuovi indicatori di normalità economica non giustifica l'accertamento - abstract in versione elettronica

101001
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prese di posizione ufficiali intervenute nel corso del relativo dibattito parlamentare danno lo spunto per un approfondimento in merito alla questione

Agenti e indennità di fine rapporto: sono ancora validi gli A.e.c. dopo la pronuncia della Corte di Giustizia? Il commento - abstract in versione elettronica

101593
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarezza. In realtà il contenzioso sul punto, lungi dall'essere sopito, riesplode ancora più fragrante, dando vita a prese di posizione assai diverse da

La gente per bene

191823
Marchesa Colombi 7 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sebbene le loro famiglie non si conoscano. In tal caso, quando i ragazzi escono di collegio, prese le debite informazioni, toccherà alla madre più

Pagina 194

queste dolorose circostanze, sarà bene uniformarsi alle disposizioni che sono prese al momento dalla generalità, e peccare piuttosto per eccesso che per

Pagina 198

punti sugli i. Si alzò a stento, prese le mani della mia mamma nelle sue, e disse: - Si; va, povera Nina. Anche tu devi annoiarti, cosi giovane e bella

Pagina 27

rivelato così, che in famiglia s'era quasi contato su quell'invito, e si erano prese anticipatamente delle disposizioni in proposito. Sono cose che tutti

Pagina 33

, ignote fra gl'ignoti; dove potrebbero anche essere prese in fallo. Il nuoto è uno degli esercizi prediletti dagli Inglesi e dagli Americani. Ma non

Pagina 80

per quel bel signore. Quando giunse il babbo della ragazza la zia gli presentò il nuovo conoscente, di cui aveva prese informazioni e studiato il

Pagina 91

giovine fu desolato, pianse, prese atteggiamenti sentimentali, .... poi si fece sposo con un'altra. Ma la signorina, che s'era imposto un vero eroismo

Pagina 93

le straordinarie avventure di Caterina

215733
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Intanto il milionario, a malincuore, prese cento lire dalla sua borsa d'oro e le porse a Pic. L'infelice Massimo non dava ancora segno di vita; Piuma provò

si accesero tanti lumi rossi, e si udí un fischio; Tit prese Caterina per mano, e corse verso il treno che stava proprio per partire. Era un

Pagina 25

, trionfante. Tutti lo guardarono con ammirazione; Tit si prese il viso fra le mani e incominciò a pensare. Doveva ricordare tutta la sua vita, molte, molte

Pagina 29

andò nel bosco e prese ciclami, erbe e foglie, per addobbare la casina. In terra, fece un tappeto, e in alto, sulla finestra, mise un grande ramo per

Pagina 49

Fu allora che Caterí prese il soldo bucato, e lo infilò in un cordoncino e poi lo legò al collo di Tit: — Per ricordo, Tit, — disse piano, — addio

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca