Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisa

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La liquidazione della quota del socio premorto nelle società di persone - abstract in versione elettronica

96585
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superstiti, precisa, peraltro, che, per considerare il contraddittorio regolarmente instaurato (anche qualora siano convenuti tutti i soci e non la

Poteri dei Comuni in tema di razionalizzazione della rete di distribuzione carburanti - abstract in versione elettronica

97045
Mele, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunali nella formazione dei piani di razionalizzazione della rete distributiva. In particolare, il giudice precisa che nell'esercizio di questo potere di

Videoarte e diritti d'autore - abstract in versione elettronica

97113
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giornata di studi, alla quale hanno partecipato studiosi della materia, galleristi, collezionisti e videoartisti, è nata da un'esigenza precisa e

Una messa in suffragio per la Cassazione - abstract in versione elettronica

97287
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suffragio. Senza alcun dubbio, questa sentenza rappresenta un assoluto inedito. Si precisa, non ai fini del calcolo del contributo unificato, ma di un'attenta

Gli incerti confini della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

97635
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno, attesa la precisa giurisprudenza della Corte di Cassazione a proposito della tripartizione tra danno patrimoniale, danno biologico (in senso nel

Il factoring pubblico - abstract in versione elettronica

97755
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'enorme massa di residui attivi presenti nella contabilità degli enti locali rende necessaria una precisa strategia per la loro definizione e per la

Profili intertemporali dell'abrogazione dell'art. 577 c.p.p. - abstract in versione elettronica

97875
Panzavolta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proscioglimento per i reati di ingiuria e di diffamazione. Resta da stabilire, in assenza di una precisa disciplina transitoria, la sorte degli atti di

Competenza per territorio e modifica dell'imputazione - abstract in versione elettronica

97915
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dibattimento. Una volta che si ammette la riproponibilità della questione di competenza, la Corte precisa, e la tesi è pienamente condivisibile

Il diritto intertemporale (ir)ragionevole (a proposito della legge ex Cirielli) - abstract in versione elettronica

97981
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di prescrizione. Era forse una regola perfettibile, sorretta però da una precisa ratio di garanzia dell'efficienza dei processi, non certo

La successiva condanna può revocare la precedente sospensione condizionale contenuta nella sentenza di patteggiamento - abstract in versione elettronica

98137
Cremonesi, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite, con una sentenza estremamente accurata e precisa, anche se in parte non condivisibile, ha voluto chiarire i dubbi che erano nuovamente sorti

Il potere di organizzazione degli Enti pubblici: "leale collaborazione" e coordinamento amministrativo nei rapporti tra lo Stato e le Regioni - abstract in versione elettronica

98201
Bottino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Ministero per la designazione del Presidente del medesimo Ente parco. La Corte, annullando i predetti decreti ministeriali, delinea e precisa i

La nuova coesione europea tra processo di Lisbona ed allargamento - abstract in versione elettronica

98215
Manzella, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo e Fondo di coesione. Vi è poi una più precisa focalizzazione delle risorse verso gli investimenti ritenuti più direttamente funzionali al

Rimodulazione degli assetti produttivi tra libertà di organizzazione dell'impresa e tutele dei lavoratori - abstract in versione elettronica

98441
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo art. 2112, come il testo novellato imponga in capo al cedente e al cessionario del ramo d'azienda la precisa identificazione del ramo ceduto

Motivi aggiunti e oggetto del giudizio - abstract in versione elettronica

98499
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi lo stesso non assume una precisa fisionomia. L'innovazione che all'A. sembra più intrigante è quella concernente i motivi aggiunti "nuovi

Il litisconsorzio nell'azione diretta verso l'assicurazione r.c.a. - abstract in versione elettronica

98747
Finocchiario, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ripercorso i tratti salienti della motivazione, la nota in commento precisa l'ambito di applicazione e sviluppa le conseguenze applicative

Banche di dati on line. I limiti della tutela penale - abstract in versione elettronica

99439
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza precisa inoltre che la pubblicazione su un sito web di contenuti di banche dati copiati da altro sito web può costituire, sussistendone gli

Ammonizione e altre sanzioni al genitore inadempiente: prime applicazioni dell'art. 709 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

99801
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza modenese opera una precisa opzione interpretativa con riferimento ai presupposti delle misure sanzionatorie contemplate dal nuovo art

Non commette falso ideologico (art. 479 c.p.) il dipendente pubblico che attesta il falso nei fogli di presenza o nei cartellini marcatempo - abstract in versione elettronica

100035
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore condivide il principio affermato dalla Sezioni unite, e, seguendo l'iter argomentativo della pronuncia, ne precisa alcuni aspetti

Giudici responsabili? - abstract in versione elettronica

100093
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Portando ad ulteriore compimento una giurisprudenza pretoria che prese le mosse con la celebre sentenza Francovich, la Corte di giustizia precisa le

Le nuove regole ICI - abstract in versione elettronica

100409
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli immobili attratti nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa, si precisa il concetto di abitazione principale, si sostituiscono le

IVA di gruppo "estesa" ai soggetti comunitari - abstract in versione elettronica

100651
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la norma di comportamento n. 167 la commissione dell'Associazione italiana dei dottori commercialisti (ADC) precisa i limiti di applicazione alle

Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

101235
Addante, Annalisa; Falamingo, Rosa; Lecce, Maria Giuseppina; Vinci, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-mortali ma anche di formulare ipotesi sull'epoca di produzione della lesione. In una lesione vitale infatti è delineabile una precisa sequenza

Il ruolo della cooperazione sociale in un welfare territoriale condiviso: analisi e prospettive - abstract in versione elettronica

101277
Gruppo di lavoro paritetico sulla cooperazione sociale (Forlì - Cesen 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio del Gruppo di lavoro paritetico di Forlì-Cesena costituisce una breve ma precisa disamina del ruolo che la cooperazione sociale, nella

La salute e la Costituzione europea - abstract in versione elettronica

101377
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dimostrativa di una precisa volontà di voler riconoscere alla tutela della salute una dimensione comunitaria, quasi a voler eleggere la materia al rango di

Tipo e natura della responsabilità in fattispecie di mobbing - abstract in versione elettronica

101549
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivo tutelato (la personalità morale del prestatore di lavoro); si propone una precisa distinzione tra atto illecito ed atto offensivo; si approfondisce

ll bilancio di territorio quale modello di rendicontazione sociale negli enti pubblici territoriali - abstract in versione elettronica

101573
Mulazzani, Marcella; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), sia inoltre formulando una proposta di redazione del documento riferita ad aree aventi una precisa identità economica, sociale, ambientale e culturale

Il mobbing nella giurisprudenza penale ed una fattispecie specifica di reato. Il commento - abstract in versione elettronica

101627
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli si è dato risalto all'assenza di una precisa figura incriminatrice del mobbing. L'ambiguità dei titoli giornalistici si manifesta nell'ampio

Il letto vuoto

344786
Pecora, Elio 1 occorrenze

questa frase. Solo precisa di vivere con gli occhi spalancati. Non esita a colpire nei punti deboli.

Cerca

Modifica ricerca