Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permanente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Misura e distribuzione del compenso agli artisti interpreti o esecutori - abstract in versione elettronica

96107
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanente per il diritto d'autore - Adunanza generale del 25 settembre 2006. L'A. interviene a seguito della nota del 27 luglio 2006 della Commissione

Stato vegetativo permanente e interruzione dell'alimentazione artificiale: profili penalistici - abstract in versione elettronica

97572
Magnini, Valentina 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato vegetativo permanente e interruzione dell'alimentazione artificiale: profili penalistici

un paziente in stato vegetativo permanente, con conseguente morte di quest'ultimo, è strettamente correlato con l'annosa questione della sussistenza

La permanente importanza della figura del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

97660
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La permanente importanza della figura del danno esistenziale

Nasce un osservatorio sulla contabilità e sui controlli negli enti locali toscani - abstract in versione elettronica

97813
Mulazzani, Marcella; Pozzoli, Matteo; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predisposto un questionario con il progetto di creare un osservatorio permanente che, alla data del 31 dicembre di ogni anno, rilevi quanti enti

Medesimezza del fatto e reati permanenti nel quadro della retrodatazione dei termini massimi di custodia cautelare ex art. 297 comma 3 c.p.p. - abstract in versione elettronica

97967
Longo, Mariangela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedisce l'applicazione dell'art. 297 comma 3 c.p.p. nel caso di reato permanente è la commissione di un reato anche successivamente alla prima ordinanza

Criteri di valutazione dell'invalidità permanente del minore privo di reddito - abstract in versione elettronica

99032
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criteri di valutazione dell'invalidità permanente del minore privo di reddito

L'imputato che "interroga" (o esamina) - abstract in versione elettronica

99089
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola dell'esame a cura soltanto del difensore o per la regola dell'iniziativa promiscua. In questo caso, però, quella di un permanente silenzio

L'art. 21 octies comma 2 e l'omessa comunicazione di avvio del procedimento - abstract in versione elettronica

99243
Cardarelli, Francesca; Leoni, Annalaura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta una sorta di "sanatoria" permanente dei vizi di natura formale, subordinata però alla previa valutazione del giudice al quale spetta

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale? - abstract in versione elettronica

99497
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte di Cassazione riconosce che la clausola relativa all'intrasmissibilità del credito all'indennizzo per invalidità permanente

Reato permanente e indennità del fatto nella disciplina del divieto di "contestazioni a catena" ex art. 297 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

99992
Giuliani, Livia 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reato permanente e indennità del fatto nella disciplina del divieto di "contestazioni a catena" ex art. 297 comma 3 c.p.p

applicabile nell'ipotesi di successive ordinanze cautelari concernenti il medesimo reato permanente, allorché la condotta criminosa si protragga oltre la

Fattispecie associative e natura unitaria del reato permanente: dalla "magica" forza interruttiva degli atti processuali alla "terrena" violazione del principio di legalità della pena - abstract in versione elettronica

100061
Rampioni, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura unitaria sostanziale del reato permanente esclude l'ipotizzabilità di forme di interruzione giudiziale. La regola del ne bis in idem

Fattispecie associative e natura unitaria del reato permanente: dalla "magica" forza interruttiva degli atti processuali alla "terrena" violazione

Contributo medico legale alla valutazione del danno morale: la quantificazione tecnica del grado di sofferenza - abstract in versione elettronica

100219
Ronchi, Enzo; Cucci, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cifra riconosciuta per il danno biologico temporaneo e permanente, può essere fonte di soluzioni inique. Gli Autori esaminano i contributi della

Legislazione antiterrorismo e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

101327
Simoncini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione del carattere necessariamente temporaneo dell'emergenza in permanente, induce a considerare l'opportunità dell'adozione di misure di tipo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie