Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericolo

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Principi di corretta amministrazione e patrimonio sociale: evoluzione dei controlli - abstract in versione elettronica

95757
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei sindaci in materia creditizia o, meglio, in tema di patrimonio sociale al fine di attenuare il pericolo di crack finanziari come auspicato dal

Fusione per incorporazione con annullamento delle partecipazioni ed emersione di "Know-how" presso l'incorporante tra continuità dei valori fiscali e rischio di arbitraggi - abstract in versione elettronica

95995
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla dimostrazione del "know-how" non risultano concrete prescrizioni, di modo ché l'operazione espone l'Amministrazione finanziaria al pericolo di

La riforma degli artt. 615 e 624 c.p.c. e la reclamabilità delle pronunce rese dal giudice del gravame sulla inibitoria della decisione impugnata - abstract in versione elettronica

97149
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi in cui ricorra il pericolo di un danno grave e irreparabile. Inoltre, la corte milanese ritiene inammissibile il reclamo cautelare contro la

I rapporti con gli altri organi della procedura - abstract in versione elettronica

97307
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione di volontà, di voto di un creditore, o di un componente del comitato dei creditori scaturisca il pericolo, certo, concreto ed attuale

L'amministrazione pubblica e la responsabilità civile. Il caso dell'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

97463
Rinaldi, Donatella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace e continuo, che vale ad impedire l'insorgere di cause di pericolo per i terzi. Nella decisione di legittimità la pubblica amministrazione è invece

Riflessioni sulla riforma della legittima difesa e sull'autotutela in un privato domicilio - abstract in versione elettronica

97471
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domicilio. Più precisamente, il comma 2 dell'art. 52 c.p. sancisce una presunzione di proporzione iuris et de jure tra pericolo di offesa nei confronti

Il concetto di osceno penalmente rilevante alla luce della recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

97477
Campagnoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di osceno da reati di pericolo presunto a reati di pericolo concreto, l'A. rileva come la sentenza annotata, pur condivisibile nel risultato

Le sezioni unite decretano la morte dell'art. 264 c.p.mil.p - abstract in versione elettronica

97549
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del generale principio che presiede all'istituto dell'abrogazione tacita, l'art. 264 c.p.mil.p., al contrario ritenuto vigente, con grave pericolo per

Le informazioni confidenziali calunniose integrano il delitto di cui all'art. 368 c.p.? - abstract in versione elettronica

97883
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pericolo e che punisce anche false incolpazioni non contenute in denunce formali, come avviene per il caso, specificamente indicato nella norma

Non è identificabile come responsabile civile l'ANAS in caso di illecito verificatosi per fatto del dipendente della società appaltatrice - abstract in versione elettronica

97995
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione a una vicenda di omicidio colposo per omessa segnalazione di pericolo in seguito ad allestimento e gestione, da parte della ditta

La vendita di farmaci in internet: considerazioni medico-legali e criminologiche - abstract in versione elettronica

98069
Arcari, Vera; Gentilomo, Andrea; Bana, Antonio; Travaini, Guido Vittorio; Molteni, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico), evidenziando alcuni elementi di pericolo che caratterizzano un settore in costante evoluzione, ma non ancora carente di un quadro

L'impatto ambientale della clausola di condizionalità: globalizzazione sostenibile? - abstract in versione elettronica

98241
Borràs Pentinat, Susana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale in quanto la crescita ad oltranza in questi paesi può portare ad una pressione eccessiva sulle risorse naturali e mettere in pericolo lo sviluppo

"Rischio" e "precauzione" nel nuovo procedimento di bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

98243
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" uniformi di "pericolo" ecologico e sanitario, fissati dalla previgente disciplina, si sostituiscono le nuove "soglie di rischio" per la salute umana

Diffusione di idee "razziste" ed incitamento a commettere atti di discriminazione razziale - abstract in versione elettronica

98269
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico tutelato, la struttura di reati di mera condotta e di pericolo concreto dei fatti tipizzati, la reiezione delle censure d'illegittimità

Dal collocamento pubblico ai servizi per l'impiego: dieci anni di evoluzione normativa per una riforma incompiuta - abstract in versione elettronica

98457
Pirrone, Salvatore; Sestito, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critici del tracciato riformatore relativamente ai quali formulano proposte per una ulteriore revisione: il pericolo che una struttura radicalmente

Lo spettro dei danni bagatellari - abstract in versione elettronica

98971
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bagatellari non meritevoli di riparazione, - pericolo paventato, inizialmente, al momento della sottrazione di alcune voci non patrimoniali del

Responsabilità civile della P.A. ed art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

99013
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità dell'art. 2051 c.c. nei confronti della P.A. - il riferimento va soprattutto alle situazioni di pericolo causate alla circolazione

La presunzione di proporzione in una prospettiva internazionale: spunti interpretativi - abstract in versione elettronica

100023
Consorte, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incolumità o i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione. Tale norma suscita perplessità sia relativamente al suo

I nuovi confini della legittima difesa - abstract in versione elettronica

100063
Forte, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti della necessità e del pericolo attuale di un'offesa ingiusta così come sanciti al comma 1, considerazioni di carattere storico-comparatistico

La responsabilità per danno all'ambiente in Italia: sintesi di leggi e di giurisprudenza messe a confronto con la direttiva 2004/35/CE e con il T.U. ambientale - abstract in versione elettronica

101137
Giampietro, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accidentali di pericolo per la salute umana e di danno ambientale e obblighi di informazione e di bonifica, secondo precise regole tecniche, a carico del

Patrimonio mondiale e sovranità degli Stati: un’alternativa difficile da conciliare - abstract in versione elettronica

101141
Urbinati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni sulla Lista del patrimonio mondiale e sulla Lista del patrimonio mondiale in pericolo e per l’esclusione dei beni dalla Lista del patrimonio

Vendita di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione: reato di pericolo o di danno? - abstract in versione elettronica

101194
Madeo, Antonella 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione: reato di pericolo o di danno?

affermare dopo la pronuncia delle Sezioni Unite, di pericolo.

Immigrazione e libertà di circolazione - abstract in versione elettronica

101359
Brollo, Marina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece di "ritrovarsi insieme" si pongano nuove separazioni, con il pericolo di un'Europa più larga ma più disunita. Il sistema comunitario garantisce i

La gente per bene

191633
Marchesa Colombi 7 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suocera; quanto alla mamma.... - Oh! alla mamma ho scritto sempre. Me lo figuravo. Eppure là l'indulgenza era sicura, l'affetto non correva pericolo

Pagina 124

il pericolo di ricevere la lezione che si ebbe un certo avaro, il quale invitò parecchi amici a pranzo e fece servire: una minestra di riso al brodo

Pagina 137

conoscente, e se è possibile non fargli sapere che riempie un vuoto. Però, se altri ne è informato, e se c'è il pericolo che anche l'invitato per via di

Pagina 141

esistenze pargolette sono così fragili, che difficilmente una mamma si mette in pericolo di veder morire il suo bambolino senza battesimo, sebbene alla

Pagina 181

fatto era che la maestra aveva fatto imballare la scrivania senza sollevarne la ribalta, ed i quattrini dormivano là dentro al sicuro d'ogni pericolo

Pagina 191

! Come avrebbero deplorata la loro miseria, e pensato giorno e notte al pericolo tremendo di rimaner zitellone! Ed il povero babbo, invece d'una compagna

Pagina 48

fatte spargere, e che erano a tutta gloria del giovine. Narrata cosi, la cosa era d'una trivialità.... La povera sposa si vide nel pericolo di

Pagina 93

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348924
AA. VV. 2 occorrenze

SUPPONGO TU TI STIA DANDO DELLO STUPIDO, VERO, GIOVANE WILLER?... PRIMA SI TRATTAVA SOLO DI QUALCHE STAMBERGA... ORA HAI MESSO IN PERICOLO DELLE VITE

LO SAI QUANTO ME, INVECE!... SONO TORNATI INDIETRO, PERCHÈ VI PENSAVANO IN PERICOLO!... E CI HANNO ATTACCATO QUANDO CI HANNO VISTO MINACCIARE DI DAR

Cerca

Modifica ricerca