Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passivi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova presunzione di residenza fiscale dei soggetti IRES - abstract in versione elettronica

97119
Corasaniti, Giuseppe; De' Capitani, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 73 TUIR, ai sensi del quale anche i trust sono ormai considerati ex lege quali soggetti passivi dell'imposta sui redditi delle società.

Presupposti e strumentalità del provvedimento cautelare di revoca degli amministratori di s.r.l. - abstract in versione elettronica

97245
Longo, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata, ove questi abbiano commesso gravi irregolarità gestorie e siano soggetti passivi di un'azione sociale di responsabilità proposta

Imposte dirette e trust - abstract in versione elettronica

100361
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni antielusive. I trust vengono così collocati tra i soggetti passivi delle imposte sui redditi e, in particolare, tra gli "enti pubblici e privati

Valutazione e svalutazione dei crediti e perdite da cessione "pro soluto" - abstract in versione elettronica

100545
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "thin capitalization rule" e il pro rata patrimoniale sono istituti finalizzati alla limitazione della deducibilità degli interessi passivi per

Problemi aperti sul trust ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

100605
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto fra i soggetti passivi d'imposta IRES, prevedendo quando i redditi prodotti dai beni in trust vengono tassati in capo al trust (trust "opaco

Le società "in house providing" sono soggetti passivi IVA - abstract in versione elettronica

100666
Paparo, Tommaso; Santi, Alberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società "in house providing" sono soggetti passivi IVA

gli enti affidatari dei servizi pubblici assumono la veste di autonomi soggetti passivi. Inoltre, l'Agenzia afferma la rilevanza, sotto il profilo

Determinazione della base imponibile e franchigia nell'imposta sulle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100669
Formica, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un patrimonio, costituito, in quanto tale, da una massa di rapporti attivi e passivi, e, quindi, le aliquote di imposta si applicano sulla somma

Aspetti critici del riallineamento in caso di rinnovo dell'opzione per il consolidato - abstract in versione elettronica

100855
Michelutti, Riccardo; Iascone, Euplio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi che figurano nel bilancio della società consolidata siano i medesimi che hanno dato origine alle svalutazioni dedotte nei dieci periodi di imposta

L'imputazione del reddito e l'identificazione dei beneficiari individuati del trust - abstract in versione elettronica

100891
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche disposizioni volte a regolamentare la tassazione del trust ai fini delle imposte sui redditi, inquadrando questo istituto fra i soggetti passivi

In via di recepimento la direttiva su operazioni straordinarie transfrontaliere - abstract in versione elettronica

101003
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inclusione fra i soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle società della Società europea per azioni e della Società cooperativa europea, il regime

Deducibilità degli interessi passivi derivanti da ritardo nel versamento dei tributi - abstract in versione elettronica

101008
Nussi, Mario 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità degli interessi passivi derivanti da ritardo nel versamento dei tributi

fini della deducibilità degli interessi passivi, desumendo tale requisito dall'art. 75 (ora 109) del T.U.I.R. In realtà, come per ogni componente

La necessaria estensione del cuneo fiscale alla generalità dei soggetti IRAP - abstract in versione elettronica

101025
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura è assicurata dalla parziale indeducibilità degli interessi passivi prevista nei confronti delle banche, enti creditizi ed holding industriali

Gli IAS e la determinazione del reddito d'impresa nella "relazione Biasco" - abstract in versione elettronica

101047
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti passivi di predisporre due distinti rendiconti, uno osservando il diritto commerciale ed uno osservando il diritto tributario. Tuttavia, per

Autorità e libertà nell'Unione europea: la sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

101347
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, necessario andare oltre la tradizionale contrapposizione tra soggetti attivi e passivi. Il diritto amministrativo del terzo millennio è fondato su

Cerca

Modifica ricerca

Categorie