Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolarita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'illecito endofamiliare tra danno in re ipsa e risarcimenti ultramilionari - abstract in versione elettronica

96981
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ormai ampio panorama giurisprudenziale sull'illecito endofamiliare, la sentenza della Corte d'Appello di Milano si segnala per la particolarità

Responsabilità ex art. 2054 c.c. per circolazione di macchine escavatrici - abstract in versione elettronica

98715
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: scendendo nel letto del fiume, la macchina si ribalta, causando la morte del trasportato. Sottolineando la particolarità del caso, la Corte delinea i

Alcune considerazioni su inibitoria cautelare, danno e mercato rilevante nell'antitrust farmaceutico - abstract in versione elettronica

99489
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato europeo presenta vistose particolarità a livello di ricerca e sviluppo, nonché a livello distributivo. La disciplina della concorrenza, a sua

Relazione omosessuale ed illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

100265
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'oramai ampio panorama giurisprudenziale sull'illecito endofamiliare, la sentenza in esame si segnala per la particolarità dei fatti: la

"Quando i manici rompono le mannaie": gli scritti di Massimo Severo Giannini - abstract in versione elettronica

101333
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarità rispetto ad omologhi progetti editoriali. Si evidenziano, infine, due note distintive e peculiari dell'opera di Giannini: la prima

Prestazione di lavoro supplementare e comportamento antisindacale. Il commento - abstract in versione elettronica

101369
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativi di esso, aveva richiesto lavoro supplementare a lavoratori assunti con contratto a tempo determinato. Tale decisione, per le sue particolarità, si

Distacco e previdenza nella prestazione transnazionale di servizi - abstract in versione elettronica

101441
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confini nazionali occupa, specie in considerazione del favorevole regime degli aspetti previdenziali, una posizione di rilievo; peraltro, la particolarità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie