Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osserva

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Consob e la soluzione extragiudiziale delle controversie in materia di servizi di investimento - abstract in versione elettronica

96285
Colombo, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buon andamento dell'azione di vigilanza sia del rispetto del principio di imparzialità. Si osserva, inoltre, la presenza di un'incoerente linea di

Le controversie deferibili agli arbitri e la decisiva volontà delle parti - abstract in versione elettronica

96787
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento. L'A. osserva poi che in sede camerale il Giudice, adito ex art. 2485, ult. co., c.c., deve accertare la causa di scioglimento e convocare

Determinazione del compenso degli amministratori: prevalenza delle disposizioni statutarie sulle delibere dell'assemblea ordinaria - abstract in versione elettronica

96805
Cupido, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si osserva che, come correttamente sancito dalla Suprema Corte, in presenza di una precedente determinazione del compenso degli amministratori di una

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso: orientamenti recenti delle Corti americane - abstract in versione elettronica

97151
Barsotti, Vittoria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti nell'ordinamento americano, ma osserva anche la dinamica del federalismo giudiziario in funzione di tutela di quei diritti.

Fallimento e patrimoni destinati a uno specifico affare - abstract in versione elettronica

97203
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si osserva come permanga un vulnus "di sistema" sicché nella dialettica tra unicità del soggetto e della pluralità di patrimoni emerge, da una parte

Il sistema sanzionatorio della legge 19 febbraio 2004, n. 40, "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita". Aspetti giuridici e medico-legali - abstract in versione elettronica

98067
Pecora, Sabrina; Vittori, Francesca; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità e concreta applicabilità, anche alla luce dei principi generali dell'ordinamento. Si osserva, inoltre, la mancata risoluzione

Primi orientamenti giurisprudenziali in materia di mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

98225
Mastromattei, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al mandato d'arresto europeo. Si tratta, osserva l'A., della prima sentenza di una Corte costituzionale di un Paese membro che sancisce

Pubblico e privato nei servizi per l'impiego nella legislazione nazionale e regionale - abstract in versione elettronica

98461
Falasca, Giampiero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di legislazione italiana nazionale e regionale concludendo in senso positivo con riferimento ad entrambe le fonti. Tuttavia l'A. osserva come

Il secondo grado di giudizio: ambito e limiti - abstract in versione elettronica

99333
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze di assoluzione, l'A. osserva che la nuova formulazione dell'art. 111 Cost. dovrebbe imporre al giudice delle leggi il definitivo abbandono

I c.d. danni intrafamiliari: osservazioni critiche sul recente dibattito giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

101097
Ramaccioni, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. osserva che il danno intrafamiliare sembra ormai divenuto patrimonio consolidato della giurisprudenza, di cui compie un excursus partendo dalla

La responsabilità per danno all'ambiente in Italia: sintesi di leggi e di giurisprudenza messe a confronto con la direttiva 2004/35/CE e con il T.U. ambientale - abstract in versione elettronica

101137
Giampietro, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onerosi. Per altro verso, osserva che nella normativa più recente sulla bonifica dei siti inquinati è stato introdotto un regime di tutela rafforzata

La gente per bene

191549
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianco sul seggiolotto. Osserva che il babbo e la mamma fanno ogni maniera di cortesie a quel vecchio signore, che Sono felici di ospitarlo. Pensa che

Pagina 7

scollate come le signore; ma la questione è di sapere se fanno bene. Ad ogni modo non sono in regola colle convenienze. Una signorina mi osserva a

Pagina 70

Giove Ansuro, con l'esperienza dei suoi diciott'anni. - Non c'era male? osserva un conoscitore più esperto. Ma hai a dire che era una bellezza

Pagina 74

tanto più riserbato in quanto che sono meno conosciute, e chi le osserva deve giudicare dall'apparenza.

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca