Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operazione

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

"4 you": c'è spazio per il contratto immeritevole di tutela? - abstract in versione elettronica

95863
Velluzzi, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che trasferisca il rischio dell'operazione tutto a carico di una parte, senza garantire a quest'ultima alcun vantaggio, nemmeno sperato.

L'evoluzione della giurisprudenza comunitaria in tema di frodi IVA - abstract in versione elettronica

95913
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto coinvolto nell'operazione fraudolenta la Corte introduce una visione soggettiva, che tiene conto della posizione del soggetto terzo, al quale verrà

Registro in misura fissa per la distribuzione fra i soci del fondo sovrapprezzo azioni - abstract in versione elettronica

95919
Montesano, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricchezza, per cui tale operazione non è qualificabile come "assegnazione" ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 4, lett. d), della Tariffa, Parte

Profili tributari del "leveraged buy out" - abstract in versione elettronica

95983
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari. La stessa operazione, se finalizzata esclusivamente o principalmente al risparmio di imposta, può, invece, costituire una forma di esclusione

Fusione per incorporazione con annullamento delle partecipazioni ed emersione di "Know-how" presso l'incorporante tra continuità dei valori fiscali e rischio di arbitraggi - abstract in versione elettronica

95995
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla dimostrazione del "know-how" non risultano concrete prescrizioni, di modo ché l'operazione espone l'Amministrazione finanziaria al pericolo di

Inadeguatezza della operazione finanziaria, risoluzione del contratto per inadempimento e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

96012
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inadeguatezza della operazione finanziaria, risoluzione del contratto per inadempimento e risarcimento del danno

Conversione "forzata" di azioni a voto pieno in azioni a voto limitato - abstract in versione elettronica

96031
Lupetti, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene vagliata la legittimità di un'operazione avente ad oggetto la conversione forzata delle azioni a voto pieno di titolarità dei soci di minoranza

Formalità e compiti gestori per acquisto di azioni proprie e della controllante - abstract in versione elettronica

96291
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se l'acquisto di azioni proprie è subordinato all'autorizzazione assembleare, l'indirizzo verso detta operazione sul capitale è di competenza

Responsabilità personale dei soci e consenso dei creditori alla trasformazione - abstract in versione elettronica

96367
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficacia dell'operazione straordinaria di gestione, che dall'eventuale dissenso non è limitata. Il consenso dei creditori, infatti, è necessario

Operazioni bancarie e fallimento - abstract in versione elettronica

96683
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - dopo avere rilevato che l'operazione bancaria pervenuta all'esame del giudice milanese consistesse in realtà in un contratto di sconto

Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti sul contratto di appalto - abstract in versione elettronica

96891
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la scelta dell'Amministrazione rispondente alle effettive esigenze della stazione appaltante. A garanzia della par condicio tale operazione deve

Debiti derivanti da un medesimo rapporto giuridico e applicabilità della c.d. compensazione "impropria" - abstract in versione elettronica

96905
De Santis, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i reciproci debiti con la conseguenza che qualora i debiti derivino da un unico rapporto è configurabile solo un'operazione contabile e quindi non

La regolarità formale è indice della inesistenza dell'operazione ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

97084
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolarità formale è indice della inesistenza dell'operazione ai fini IVA?

tributario e, in particolare, alla costruzione della prova dell'esistenza dell'operazione economica rilevante ai fini IVA, ove sia contestata da parte

Al via il test di vitalità per la fusione - abstract in versione elettronica

97157
Calice, Immacolata 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fusione per incorporazione di una società che non presenti, nel momento in cui si procede all'operazione in oggetto, la soglia minima di vitalità

Importazione di prodotti non originari dai Paesi e Territori d'Oltremare - abstract in versione elettronica

97263
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità locali come un "errore attivo", idoneo a suscitare il legittimo affidamento sulla regolarità dell'operazione degli importatori nazionali.

Il dilemma dell'amministratore gentiluomo. Alcune considerazioni ex art. 2391 c.c - abstract in versione elettronica

97335
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto o di terzi, abbia in una determinata operazione della società, e gli effetti della sua eventuale astensione nella delibera conseguente.

Conseguenze della violazione del diritto di sottoscrizione dei soci nella s.r.l - abstract in versione elettronica

97343
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili soluzioni per superare l'impasse pratico che si presenta nell'operazione di ricapitalizzazione delle società di capitali, impasse originato

Sulla utilizzabilità processuale della riproduzione a stampa di documenti informatici effettuata nel corso di una operazione di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

97746
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla utilizzabilità processuale della riproduzione a stampa di documenti informatici effettuata nel corso di una operazione di polizia giudiziaria

La mancanza di un valido consenso del paziente al trattamento chirurgico non può trasformare la colpa del medico in dolo - abstract in versione elettronica

98001
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Tribunale di Torino ha condannato per il delitto di lesioni dolose il chirurgo che eseguì un'operazione di

Fusione con indebitamento e leveraged buy out - abstract in versione elettronica

99073
Giuliano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

angloamericani, è una operazione finanziaria che si realizza mediante il ricorso al capitale di prestito, con la peculiarità, che ne costituisce l'aspetto

Sull'atto in doppio originale del matrimonio concordatario - abstract in versione elettronica

99483
Domianello, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'operazione che è diretta a garantire invece la distinzione di due ordini normativi costituzionalmente riconosciuti come indipendenti l'uno dall'altro.

Sul legittimario pretermesso nella successione ab intestato per donazione dei beni - abstract in versione elettronica

100229
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione giuridicamente errata, né contratto vitalizio, perché difettivo l'accordo tra le parti e l'onerosità farebbe venire meno la donazione.

Frodi (e dintorni) nella giurisprudenza nazionale e comunitaria - abstract in versione elettronica

100319
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico, degli effetti che si producono in capo ai soggetti coinvolti nell'operazione fraudolenta, siano essi attori principali, comparse o semplici

Il principio di inerenza tra realtà e immaginazione - abstract in versione elettronica

100569
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario dell'operazione non può detrarre l'IVA addebitata, ancorché abbia dimostrato di aver ricevuto l'oggetto dell'operazione e abbia provveduto al

Nella cessione d'azienda l'organizzazione funzionale dei beni va verificata in capo al cedente - abstract in versione elettronica

100573
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione sulla configurabilità di una determinata operazione come cessione di azienda o cessione di beni comporta rilevanti ricadute sotto il

Il leasing dei fabbricati nelle imposte indirette - abstract in versione elettronica

100599
Buono, Domenico; De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotecarie e catastali in sede di riscatto da parte dell'utilizzatore, l'Agenzia delle entrate - considerando l'operazione di leasing nella sua unitarietà

Riporto delle perdite per fusioni e scissioni che non interrompono il consolidato - abstract in versione elettronica

100607
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono le sole rimaste nella disponibilità delle singole società partecipanti all'operazione.

Recupero dell'IVA non dovuta secondo la Corte di giustizia UE - abstract in versione elettronica

100633
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di diritto affermato dai giudici comunitari, secondo il quale il soggetto destinatario di un'operazione erroneamente assoggettata ad IVA

L'Agenzia delle entrate illustra il bonus aggregazioni - abstract in versione elettronica

100637
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni straordinarie e/o la cessione dei beni rivalutati avvengono "nei primi quattro periodi d'imposta dalla effettuazione dell'operazione", includendo

Riporto delle perdite per fusioni e scissioni che interrompono il consolidato - abstract in versione elettronica

100649
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tassazione di gruppo non si rende operante, a seguito del venir meno di tale regime fin dall'inizio dell'esercizio in cui l'operazione viene

Limiti all'emissione della nota di accredito - abstract in versione elettronica

100659
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto dell'identità, che deve valere anche sul piano soggettivo (ossia con riferimento alle controparti dell'operazione originaria e di quella

Imponibili IVA le locazioni dei fabbricati a uso promiscuo di un ente non commerciale - abstract in versione elettronica

100685
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'impossibilità di applicare all'operazione un doppio regime fiscale porta a ritenere la locazione imponibile, dovendosi evitare l'applicazione del trattamento

Le norme antielusive in scissioni societarie e conferimento di azioni - abstract in versione elettronica

100723
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi tributari coinvolti. Come rilevato dall'Assonime, l'amministrazione finanziaria, infatti, considera a priori elusiva qualsiasi operazione che

Operazioni complesse e operazioni accessorie nel regime di territorialità - abstract in versione elettronica

100739
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione complessa, assume rilevanza strategica ai fini della individuazione della relativa disciplina IVA. La "reductio ad unitatem" di un'operazione

Uso e abuso della clausola antielusiva - abstract in versione elettronica

100799
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente avesse optato per una diversa alternativa negoziale o al limite non avesse posto in essere alcuna operazione. Questo confronto tra

Gli effetti della classificazione delle operazioni ai fini della territorialità - abstract in versione elettronica

100873
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applichi l'imposta, quando non è dovuta, sia, nel senso contrario, considerando non rilevante un'operazione che vada tassata, invece, nel territorio

L'importo complessivo del mutuo determina il valore normale - abstract in versione elettronica

100895
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'importo concesso a mutuo può essere "automaticamente" preso a riferimento per determinare il valore normale dell'operazione. E' (chiaramente) fatto salvo

Requisiti di accesso e decadenza per il bonus aggregazioni - abstract in versione elettronica

100919
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie dovranno essere effettuate nel biennio 2007-2008 ed i soggetti partecipanti all'operazione di aggregazione non dovranno essere legati da

Occorre la "prova contraria" per superare le presunzioni pro Fisco - abstract in versione elettronica

100923
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comunque, della irrilevanza reddituale dell'operazione bancaria tracciata. Ove tale prova non venga fornita, la pretesa erariale risulta legittima. Tale

La Suprema Corte e l'evanescente confine tra servizi contabili e consulenza tributaria - abstract in versione elettronica

100945
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discorso potrebbe farsi, entro certi limiti, per l'IRAP). Si prospettano, dunque, situazioni nelle quali la corretta contabilizzazione di un'operazione non

Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica

100959
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che perfezionano l'operazione, è correlato alla volontà del legislatore di agevolare esclusivamente le aggregazioni tra soggetti indipendenti

Le "ragioni economiche" tra difetto di causa contrattuale ed elusività dell'operazione - abstract in versione elettronica

100990
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "ragioni economiche" tra difetto di causa contrattuale ed elusività dell'operazione

Per l'accessorietà rileva il nesso oggettivo con l'operazione principale - abstract in versione elettronica

101056
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'accessorietà rileva il nesso oggettivo con l'operazione principale

La Corte di giustizia, nel riconoscere il carattere di accessorietà ad una prestazione di consulenza prestata nell'ambito di un'operazione di

Diritto d'autore e collaborazione alla produzione di testi a programmi televisivi - abstract in versione elettronica

101095
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1972, con conseguente collocazione dell'operazione fuori del campo dell'IVA. Al contrario, per la collaborazione alla redazione dei testi ha affermato

Cos'é il Project Financing: concetti e storia - abstract in versione elettronica

101207
Puca, Mariavalentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti che intervengono nell'operazione. La fase di gestione dell'opera costituisce elemento di primaria importanza, in quanto soltanto una

Operazione inadeguata dell'intermediario finanziario fra nullità del contratto e risarcimento del danno alla luce della direttiva MIFID - abstract in versione elettronica

101728
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operazione inadeguata dell'intermediario finanziario fra nullità del contratto e risarcimento del danno alla luce della direttiva MIFID

di Monza accerta che l'intermediario ha posto in essere un'operazione inadeguata, violando la normativa primaria e secondaria di settore. Queste

Causa unitaria nell'ambito dell'operazione di leasing finanziario e tutela dell'utilizzatore: una svolta della Cassazione? - abstract in versione elettronica

101744
Fochesato, Enea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causa unitaria nell'ambito dell'operazione di leasing finanziario e tutela dell'utilizzatore: una svolta della Cassazione?

Cerca

Modifica ricerca

Categorie