Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notifica

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'estinzione "parziale" del processo litisconsortile nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

95799
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo con pluralità di parti, allorché si verta in ipotesi di litisconsorzio facoltativo, la mancata notifica dell'istanza di fissazione

La notifica a persone giuridiche tra evoluzione legislativa ed interpretazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

95920
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica a persone giuridiche tra evoluzione legislativa ed interpretazione giurisprudenziale

La notificazione del p.v.c. configura una causa ostativa al condono tombale soltanto se eseguita secondo le forme e le modalità stabilite dall'art. 60 del d.p.r. n. 600/1973 - abstract in versione elettronica

95931
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma che preclude l'accesso al condono tombale quale effetto della notifica ante 1 gennaio 2003 di un processo verbale di constatazione (art. 9

Mancata notifica dell'ordine di integrazione del contraddittorio ex art. 331 c.p.c.: l'ammissibilità dell'impugnazione è salva (si paret iudici) - abstract in versione elettronica

96010
Tedoldi, Alberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata notifica dell'ordine di integrazione del contraddittorio ex art. 331 c.p.c.: l'ammissibilità dell'impugnazione è salva (si paret iudici)

La Cassazione, ritornando sul problema del mancato perfezionamento della notifica dell'ordine di integrazione del contraddittorio in sede di

Morte del difensore nel giudizio di cassazione e diritto alla difesa della parte - abstract in versione elettronica

96273
Crea, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione la morte dell'unico difensore, avvenuta dopo il deposito del ricorso e prima dell'udienza di discussione, ed attestata dalla relata di notifica

Validità delle notificazioni a mezzo fax nei procedimenti societari - abstract in versione elettronica

96309
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non venga eccepita la mancata ricezione: in tali casi si avrebbe una notifica per consegna diretta.

Notifica del ricorso per cassazione al nuovo domicilio del difensore della controparte e prova del trasferimento: una nuova quanto discutibile ipotesi d'inammissibilità di creazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

96752
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso per cassazione al nuovo domicilio del difensore della controparte e prova del trasferimento: una nuova quanto discutibile

Il diniego di autotutela può impugnarsi autonomamente solo per eventi sorti dopo la notifica dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

96934
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diniego di autotutela può impugnarsi autonomamente solo per eventi sorti dopo la notifica dell'atto impositivo

Nominatività obbligatoria e tramonto del beneficio dell'anonimato azionario - abstract in versione elettronica

97165
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è legittimo l'operato del giudice che, pur essendo la notifica viziata, disponga la rinnovazione della stessa con la concessione di un nuovo

La riscossione della TARSU e la tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

97265
Achilli, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, veniva effettuata una seconda iscrizione a ruolo, certamente fuori termine. Ancorché si fosse proceduto alla notifica della cartella in esecuzione

Il valore probatorio della "relata" di notifica ne giustifica la collocazione "in calce" - abstract in versione elettronica

97388
Bruzzone, Mariagrazia 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore probatorio della "relata" di notifica ne giustifica la collocazione "in calce"

documentata dalla "relata" di notifica, per la quale la legge prescrive essenziali requisiti contenutistici e formali: tra questi ultimi è compresa la

La polizia giudiziaria come organo di notificazione di atti del procedimento penale, alla luce delle novità introdotte dall'art. 17 L. n. 155 del 2005 - abstract in versione elettronica

97961
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta dall'art. 17 l. n. 155 del 2005, ha definito semplicemente "irregolare" la notifica effettuata dalla polizia giudiziaria al di fuori dei casi

La natura giuridica del diritto di accesso gli atti e le implicazioni processuali. Profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

98673
Gatto Costantino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si segnala per l'aggiornamento che offre sullo stato della giurisprudenza sul tema della notifica del ricorso sull'accesso ai

Il principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo delle notificazioni. Ambito di operatività e limiti applicativi - abstract in versione elettronica

99143
Mastrecchia, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della completa scissione dei momenti di perfezionamento della notifica eseguita a mezzo del servizio postale, principio già stabilito dalla Corte

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

99393
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si aggiunge un tassello al dibattito sull'ammissibilità della notifica a mezzo di fax o posta elettronica, in via diretta senza l'intermediazione

L'estinzione del processo per omessa notifica dell'istanza di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

99426
Scarafoni, Stefano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estinzione del processo per omessa notifica dell'istanza di fissazione dell'udienza

L'A. affronta la controversa questione dei termini di estinzione del processo societario conseguenti l'omessa notifica dell'istanza di fissazione

Mutamento del rito, da ordinario e societario, in sede di udienza ex art. 183 c.p.c., ed estinzione del processo per inattività - abstract in versione elettronica

99429
Palmieri, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In mancanza della notifica di una seconda memoria difensiva da parte del convenuto, nel termine di trenta giorni dalla comunicazione dell'ordinanza

Autoannullamento, sentenza di rito e sopravvenuta disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

99591
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mente del quale la notifica della sentenza di primo grado cristallizza la normativa applicabile al diniego di permesso di costruire oggetto di

Inammissibilità dell'appello notificato ai genitori del minore divenuto, medio tempore, maggiore di età - abstract in versione elettronica

99795
Minnella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica dell'impugnazione ai genitori del minore, divenuto medio tempore maggiorenne.

Riesame in videoconferenza e termini di notifica - abstract in versione elettronica

99974
Dalia, Gaspare 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riesame in videoconferenza e termini di notifica

Con questa pronuncia, il giudice di legittimità ha chiaramente affermato il principio secondo cui la notifica del provvedimento che dispone la

Trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

100235
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronta la questione dell'ammissibilità della notifica "diretta" da difensore a difensore a mezzo fax o posta elettronica eseguita senza l'intervento

Irripetibilità dell'altrui pagamento nella solidarietà tributaria - abstract in versione elettronica

100655
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del notaio, a seguito della notifica nei suoi confronti dell'avviso di liquidazione, renderebbe definitivo il rapporto tributario con la

Gli effetti retroattivi della Finanziaria 2007 in UNICO persone fisiche - abstract in versione elettronica

100701
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eleggere un domicilio per la notifica degli atti e quelle relative all'addizionale comunale IRPEF ed all'ICI. Ulteriori modifiche hanno interessato le

Presupposti e limiti per la notifica di atti tributari con affissione all'albo comunale - abstract in versione elettronica

100888
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposti e limiti per la notifica di atti tributari con affissione all'albo comunale

Ecoincentivi per l'acquisto di veicoli e regime comunitario degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

100915
D'Acquisto, Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pragmatica del regolamento de minimis comunitario, piuttosto che seguire la via maestra della notifica alla Commissione europea del programma di aiuti.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie