Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nega

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Omessa, parziale, sottoscrizione della sentenza e rinnovazione della deliberazione - abstract in versione elettronica

95829
Besso, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota, partendo dalla pronuncia della Corte di cassazione, che nega la possibilità di rinnovare, da parte dello stesso collegio, la sentenza

Ancora in tema di mancata interruzione della gravidanza e danno da procreazione - abstract in versione elettronica

96117
Liserre, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"non nascere", nega ogni tutela al neonato malformato.

La legittimazione attiva nel procedimento di omologazione del concordato preventivo e nell'impugnazione del provvedimento - abstract in versione elettronica

96317
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle impugnazioni del provvedimento che concede o nega l'omologazione, dando lo spunto all'A. per riconsiderare i poteri del giudice anche con

La parentela naturale - abstract in versione elettronica

96339
Scortecci, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizialmente accertata la paternità o maternità. La dottrina tradizionale nega la sussistenza di una vera e propria relazione civilistica di

Il principio ne bis in idem nella materia anti-trust - abstract in versione elettronica

96557
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia nega l'applicabilità del principio del ne bis in idem nella disciplina antitrust. La questione, sollevata con particolare

"Volare"... fra tutele cautelari civili e giustizia amministrativa: un crossing antologico - abstract in versione elettronica

96907
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una complessa vicenda giudiziale il Tribunale di Roma nega correttamente la concessione dei sequestri conservativo e giudiziario e del

Offerte anomale fra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

97053
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nega, in un appalto di servizi, all'appaltante la possibilità di valutare l'anomalia dell'offerta alla stregua del d.lgs. n. 163/2006 (Codice degli

Sulla reclamabilità dei provvedimenti di attuazione delle misure cautelari - abstract in versione elettronica

97699
Barberio, Angela Immacolata 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 669 terdecies c.p.c. limita l'ambito di applicazione del reclamo cautelare alla sola ordinanza che concede o nega una misura cautelare

Acquisti con denaro personale del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

98109
Romoli, Tommaso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e si nega inoltre al coniuge acquirente il diritto di pretendere la restituzione delle sostanze impiegate. Si attribuisce, per questa via, al coniuge

Attività di polizia e responsabilità della P.A. ex art. 2050 c.c. - abstract in versione elettronica

98909
Confortini, Isabella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività di polizia. Smentendo i più recenti arresti giurisprudenziali, la Corte sposa l'orientamento tradizionale, che nega l'applicabilità di

Ricorso ex art. 111 Cost. ovvero appello contro il decreto che nega il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione? - abstract in versione elettronica

98942
Cerchiaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso ex art. 111 Cost. ovvero appello contro il decreto che nega il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione?

Chi ha paura dell'interpretazione economica del diritto antitrust? - abstract in versione elettronica

99269
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nega certezza del diritto; ma quel paradigma non rappresenta uno strumento operativo, quanto una finalità tendenziale, in funzione della quale vanno

Autoannullamento, sentenza di rito e sopravvenuta disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

99591
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince affatto la conclusione assunta dalla sentenza che nega l'estensione del principio di cui a Cons. Stato, Ad. Plen. 8 gennaio 1986 n. 1, a

Il Giudice ordinario manca di giurisdizione nei confronti dell'imputato minorenne - abstract in versione elettronica

100005
Giambruno, Silvana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodiale emesso nei confronti di un soggetto minorenne, nega la competenza del Giudice ordinario a favore de Giudice minorile.

Amministrazione di sostegno e interdizione: quale bilanciamento tra interessi patrimoniali e personali del beneficiario? - abstract in versione elettronica

100257
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel delineare i confini tra amministrazione di sostegno e interdizione la Corte di Cassazione nega che sia rilevante un più o meno intenso grado di

Pensione di reversibilità e trattamento di fine rapporto: diversa rilevanza della convivenza? - abstract in versione elettronica

100281
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superstite, la differente rispettiva durata della convivenza coniugale o more uxorio, nega tuttavia la rilevanza della convivenza stessa agli effetti

I primi casi di interpello negativo per le società di comodo - abstract in versione elettronica

100639
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria, con un'interpretazione restrittiva, nega l'elusione dal regime delle società di comodo ad una società di capitali

Risoluzione automatica del rapporto per anzianità contributiva: ancora una sentenza di condanna per Poste Italiane s.p.a. Il commento - abstract in versione elettronica

101541
Abbracciavento, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si inserisce in un vasto corpus giurisprudenziale, sia di legittimità sia di merito, che nega validità alla clausola del

Il mobbing nella giurisprudenza penale ed una fattispecie specifica di reato. Il commento - abstract in versione elettronica

101627
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale (legalità, tipicità, sufficienza probatoria), nega la necessità di tipizzazione ed offre lo spunto per un'analisi della necessità di una

L'esercizio della pretesa alla revisione dei prezzi del subappaltatore verso la P.A - abstract in versione elettronica

101767
Primiani, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la Suprema Corte nega il diritto al compenso revisionale alla ditta subappaltatrice, sulla base dell'inesistenza di un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie