Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limita

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ruolo e funzioni del presidente del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

95767
Rigotti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario ne è stata dettata una disciplina compiuta. Il codice civile, infatti, si limita ad attribuire all'assemblea ordinaria la competenza in fatto

La "restituzione" degli utili di cui all'art. 125, n. 3, C.p.i. nel diritto dei marchi - abstract in versione elettronica

95943
Vanzetti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal contraffattore, mentre la Direttiva limita il risarcimento al danno "effettivo" subito dal titolare. L'A. inoltre, auspicando una modifica del

La responsabilità delle SIM tra disciplina codicistica e normativa speciale - abstract in versione elettronica

96007
Mottola, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione chiarisce definitivamente - e sotto alcuni profili si limita a ribadire - i principi applicabili in materia di responsabilità

La lotta al terrorismo e le garanzie procedimentali - abstract in versione elettronica

96847
Mari, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di primo grado, in questa sentenza, limita il rispetto dei diritti della difesa nel procedimento di congelamento dei fondi dei terroristi

Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti - abstract in versione elettronica

97355
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo dei diritti dell'uomo? O la corte si limita a ricavarlo dal diritto degli Stati membri per applicarlo alle stesse autorità statali, quando queste

Illegittima esclusione dal concorso, danno da "perdita di chance" e danno da mancata promozione - abstract in versione elettronica

97437
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto ad un ristoro corrispondente in toto con la perdita dei vantaggi connessi alla superiore qualifica. Se, invece, il ricorrente si limita a

Sulla reclamabilità dei provvedimenti di attuazione delle misure cautelari - abstract in versione elettronica

97699
Barberio, Angela Immacolata 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 669 terdecies c.p.c. limita l'ambito di applicazione del reclamo cautelare alla sola ordinanza che concede o nega una misura cautelare

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La progettazione, i concorsi di progettazione e i principi relativi all'esecuzione del contratto - abstract in versione elettronica

98495
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limita, per quanto riguarda i lavori, ad operare un mero raccordo delle norme vigenti (in ciò attenendosi alle indicazioni della legge delega); per i

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte - abstract in versione elettronica

98497
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limita, per quanto riguarda i lavori, ad operare un mero raccordo delle norme vigenti (in ciò attenendosi alle indicazioni della legge delega); per i

Gli IFRS e gli istituti giuridici nazionali: le difficoltà applicative e gli ostacoli istituzionali - abstract in versione elettronica

98579
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si limita ad enunciare principi di comportamento generali; il corpo dei principi contabili internazionali è tuttora assai lacunoso; lo IASB è spesso

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione - abstract in versione elettronica

98611
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 109 del 1994: mentre la sesta sezione del Consiglio di Stato si limita a richiamare la propria consolidata giurisprudenza, ribadendo che tra i casi

Responsabilità per morte derivante da un'iniezione di eroina praticata con il consenso della vittima: omicidio preterintenzionale? - abstract in versione elettronica

99999
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eroina rivelatasi letale è stata praticata con il consenso della vittima: la Suprema Corte tuttavia si limita a rilevare la presenza del consenso al

Modalità di comunicazione dei rapporti finanziari all'Anagrafe tributaria - abstract in versione elettronica

100725
Nisi, Renzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili in diversi campi di giurisdizione sia penale che civile. Forse anche per evitare facili polemiche l'Agenzia limita l'accesso ai dati, raccolti ai

Il difficile rapporto di convivenza tra principi IAS/IFRS e normativa tributaria - abstract in versione elettronica

100853
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento espresso dall'Agenzia delle entrate, che limita la portata applicativa del principio di derivazione del reddito imponibile dal

L'interpello disapplicativo e lo scopo antielusivo della regola sulla deducibilità delle spese auto - abstract in versione elettronica

101015
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince l'affermazione, avanzata dall'Agenzia delle entrate, secondo cui l'art. 164 del T.U.I.R., che limita la deduzione dei costi per le

Il sistema di tassazione di gruppo secondo la Commissione Biasco - abstract in versione elettronica

101075
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale e della trasparenza societaria delle società di capitali: si limita, pertanto, a produrre alcuni aggiustamenti di natura tecnica utili a rimuovere

Società miste e extraterritorialità: due interventi simultanei del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

101111
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di conseguenza, consentita. Mentre la decisione della quinta sezione, si limita ad indicare un presupposto "in negativo", e cioè che l'attività non

Luci ed ombre nella legge in tema di mutilazioni genitali femminili: una visione di insieme medico-legale - abstract in versione elettronica

101225
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto, animato anche da un vivace dibattito culturale e politico, si inserisce la legge testé approvata che non si limita solo alla repressione

Autorità e libertà nell'Unione europea: la sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

101347
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore della sicurezza alimentare, è assistita, a ben vedere, da forme ulteriori di tutela. Per un verso, lo stesso diritto europeo limita il potere

La gente per bene

191578
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ascoltati; si limita a rispondere che andrà subito; e la congeda. Però i cuori delle signorine sono meno ingenui di quanto si crede. Quel signore che fu

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca