Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimo

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giocare al diritto: la sentenza della Corte Costituzionale n. 336 - abstract in versione elettronica

96457
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disattenta agli effetti sostanziali delle questioni giuridiche ad essa sottoposte, la pronunzia costituzionale vaglia come legittimo un procedimento

Sindacato debole e giudice deferente: una giustizia "amministrativa"? - abstract in versione elettronica

96469
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativi, oltre che per il cittadino che ritenga leso un suo interesse legittimo, anche per il prestigio complessivo dell'amministrazione.

Irretroattiva la pretesa restitutoria dell'IVA sulle prestazioni di medicina legale - Note di riferimento - abstract in versione elettronica

96525
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimo affidamento del contribuente, basato sull'interpretazione costante del dato normativo (art. 10, n. 18 del d.p.r. n. 633/1972) da parte

Difetto di rappresentanza degli amministratori e opponibilità al terzo contraente nel caso di operazioni con società del gruppo - abstract in versione elettronica

96631
Lombardi, Giuseppe; Nanni Costa, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'ambito del gruppo come condizione per ritenere legittimo l'atto posto in essere dalla società stessa. Tale conclusione solleva perplessità in quanto il

La partecipazione ai procedimenti regolatori delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

96693
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'energia elettrica ed il gas, è legittimo purché siano rispettate una serie di regole procedurali, a garanzia del contraddittorio, durante il

Dichiarazione giudiziale di paternità, mantenimento del figlio e rimborso delle spese anticipate dall'altro coniuge - abstract in versione elettronica

96979
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di figlio legittimo piuttosto che di figlio naturale non può pertanto comportare alcuna discriminazione a carico del figlio stesso.

Norme regolamentari e di piano ed antenne di telefonia: le ultime da Palazzo Spada - abstract in versione elettronica

97037
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sui limiti da invidiare ai fini del legittimo esercizio del potere pianificatorio e regolamentare dei

Nominatività obbligatoria e tramonto del beneficio dell'anonimato azionario - abstract in versione elettronica

97165
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è legittimo l'operato del giudice che, pur essendo la notifica viziata, disponga la rinnovazione della stessa con la concessione di un nuovo

Il danno da perdita di chance di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

97197
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento risulta di particolare importanza in quanto interviene sul dibattuto tema della risarcibilità dell'interesse legittimo nel

Importazione di prodotti non originari dai Paesi e Territori d'Oltremare - abstract in versione elettronica

97263
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità locali come un "errore attivo", idoneo a suscitare il legittimo affidamento sulla regolarità dell'operazione degli importatori nazionali.

Illegittima esclusione dal concorso, danno da "perdita di chance" e danno da mancata promozione - abstract in versione elettronica

97437
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ossia che, in caso di legittimo espletamento delle prove, egli sarebbe stato certamente incluso nell'elenco dei promossi. Assolto tale onere, egli avrà

Provvedimenti abnormi e limiti al potere di controllo del G.I.P. in materia di archiviazione - abstract in versione elettronica

97481
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimo il provvedimento con cui è ordinata l'iscrizione, a norma dell'art. 335 c.p.p., del nome di persone non indagate, con riferimento alle quali il

L'adesione allo "sciopero" dei difensori non costituisce "legittimo impedimento" (a proposito del regime di sospensione del corso della prescrizione) - abstract in versione elettronica

97576
Grevi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adesione allo "sciopero" dei difensori non costituisce "legittimo impedimento" (a proposito del regime di sospensione del corso della prescrizione)

"legittimo impedimento", ritenendo quindi che, in casi del genere, la sospensione del processo provocata dall'assenza del difensore dall'udienza comporti

La responsabilità precontrattuale della p.a. e la giurisdizione del g.a - abstract in versione elettronica

97783
Minetti, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della p.a. per il danno ingiusto cagionato, in sede contrattuale, al privato che abbia fatto un legittimo affidamento nel corretto operato della stessa

La rilevanza del legittimo impedimento a comparire del difensore nei procedimenti camerali a partecipazione "necessaria" - abstract in versione elettronica

97908
Dipaola, Laura 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza del legittimo impedimento a comparire del difensore nei procedimenti camerali a partecipazione "necessaria"

Nel ripercorrere le linee argomentative della pronuncia delle Sezioni unite in materia di legittimo impedimento a comparire del difensore nei

La firma a stampa degli atti tributari in materia di tributi locali - abstract in versione elettronica

98027
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La previsione di legge che nell'anno 1995 legittimò la firma a stampa degli atti in materia di tributi locali, è stata oggetto di un'analisi tesa a

La nuova chance di Palazzo Spada - abstract in versione elettronica

98433
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentale dell'interesse legittimo.

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem - abstract in versione elettronica

98650
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem

L'art. 53 t.u. espropriazioni: l'intervento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

98727
Fabbrizzi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di tutela risarcitoria dell'interesse legittimo.

Tra il sacro e il profano: religione, dio denaro e diritto di cronaca - abstract in versione elettronica

98801
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riguardo al legittimo esercizio del diritto di cronaca, in capo al giornalista vige l'obbligo di attenersi al cd. Decalogo del giornalista nonché

Doppia difforme e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98875
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il danno subito da costui: problema da risolvere negativamente, non potendo il soggetto pubblico rispondere della lesione di un interesse legittimo

Danno conseguente ad un provvedimento legittimo di aggiudicazione: chi è responsabile? - abstract in versione elettronica

98894
Ferracane, Rosario 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno conseguente ad un provvedimento legittimo di aggiudicazione: chi è responsabile?

appello, riesca a dimostrare di essere il legittimo aggiudicatario. Secondo l'A., in tali fattispecie dovrebbe essere esclusa l'applicabilità delle norme

Evoluzione giurisprudenziale del rapporto familiare - abstract in versione elettronica

98949
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diversamente disciplinata per il figlio legittimo e per quello naturale.

In tema di fascicolo del fabbricato: un nuovo intervento del giudice amministrativo su limiti e contenuto in attesa di un intervento definitivo del legislatore - abstract in versione elettronica

99141
Campione, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A parere del Tar Lazio, con la sentenza in oggetto, il fascicolo del fabbricato, istituito con la l. reg. Lazio n. 31 del 2002, è legittimo nei

Il convivente more uxorio, a differenza del coniuge rimane punibile per il reato di favoreggiamento personale - abstract in versione elettronica

99255
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibilità per il reato di favoreggiamento personale, non equipara il convivente more uxorio al legittimo coniuge. La decisione, oltre ad uno specifico

Risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo: pregiudizialità amministrativa e reintegrazione in forma specifica - abstract in versione elettronica

99464
Tomassetti, Alessandro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo: pregiudizialità amministrativa e reintegrazione in forma specifica

La tematica del risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo costituisce fervido terreno di indagine in ordine all'applicazione di

La "contesa" della Venere di Cirene - abstract in versione elettronica

99561
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza che si esamina, ha invece giudicato legittimo. La sentenza, nell'affrontare la difficile questione internazionalistica del regime della

Massime festività religiose ed impedimento a comparire in udienza ai sensi dell'art. 420 ter comma 1 c.p.p. - abstract in versione elettronica

100041
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 420 ter comma 1 c.p.p. è legittimo. I problemi, infatti, si situano sul terreno della prova, la laconicità dell'iniziativa difensiva lasciando del

La pregiudiziale amministrativa alla ricerca di un'improbabile legittimazione sistematica - abstract in versione elettronica

100135
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partitamente otto argomenti di segno opposto, cercando di porre in luce come la tutela dell'interesse legittimo dinanzi al giudice amministrativo sia

E' legittimo l'accertamento sintetico in caso di acquisto di un immobile solo in parte finanziato con mutuo - abstract in versione elettronica

100328
Pezzuto, Giancarlo; Capriello, Vittorio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittimo l'accertamento sintetico in caso di acquisto di un immobile solo in parte finanziato con mutuo

La Corte di cassazione ha dichiarato legittimo un avviso di accertamento sintetico per l'acquisto di un immobile, pagato in parte in contanti ed in

Le rettifiche di consolidamento per le società di comodo - abstract in versione elettronica

100665
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate - distinguendo tra norme sostanziali e norme procedurali - afferma il principio secondo cui il legittimo e sistematico

Limiti costituzionali delle leggi tributarie interpretative - abstract in versione elettronica

100801
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove ipotesi impositive, ma deve rispettare il requisito di attualità della capacità contributiva e il legittimo affidamento, se ha basi solide.

Rimborsi per le detrazioni IVA sulle spese di acquisto e gestione delle auto - abstract in versione elettronica

100849
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uffici, che non ad agevolare effettivamente i soggetti che intendono far valere il proprio legittimo diritto alla restituzione dell'imposta.

Diritto comunitario e ricorso alla trattativa privata: l'Italia è ancora inadempiente - abstract in versione elettronica

101105
Monteferrante, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota illustra i principi formulati dalla Corte di Giustizia CE cui devono attenersi gli enti aggiudicatori per il legittimo ricorso alla

Note in materia di riforma dell'ordinamento disciplinare dei notai - abstract in versione elettronica

101167
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 1596 della scorsa legislatura - "strumento effettivo di tutela dei diritti dei fruitori della prestazione notarile e del legittimo interesse

I poteri di revoca dell'amministrazione comunitaria in materia di concentrazioni - abstract in versione elettronica

101351
Veronelli, Manuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'atto di revoca, tuttavia, per essere legittimo deve rispettare il diritto di difesa dell'impresa destinataria del provvedimento e l'obbligo di

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sarebbe titolare di un mero interesse legittimo e non di un diritto soggettivo, configurandosi in capo alla Pubblica Amministrazione una facoltà e non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie