Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornite

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'organismo di vigilanza previsto dal D.Lgs. n. 231/2001: profili generali e principali problematiche applicative - abstract in versione elettronica

95743
Martino, Luigi; De Vivo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'attuazione della citata previsione normativa. Le lacunose indicazioni fornite dal legislatore, infatti, non consentono di determinare in maniera

L'esenzione IVA per le attività sanitarie equivalenti - abstract in versione elettronica

95915
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'esenzione, può essere giustificata solo in base a considerazioni riguardanti la qualità delle prestazioni fornite. Il principio di

La definizione del "caso Previti" chiude anche il problema dell'impedimento del parlamentare nel processo penale? - abstract in versione elettronica

97515
Giangaspero, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze entrambe fornite di rilievo costituzionale.

Rilevanza penale dell'abolizione del servizio militare obbligatorio tra successione di norme e "scomparsa" del fatto tipico - abstract in versione elettronica

97545
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di un'apposita disciplina transitoria, criticando le soluzioni sinora fornite. Conclude che nessuna implicita abolitio criminis si è determinata

Aporie scientiste e certezza logico razionale: note in tema di nesso causale - abstract in versione elettronica

98197
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controfattuale; strumenti materiali di cui il giurista si avvale sono tutte le informazioni fornite dalla riflessione filosofica, scientifica, empirica

Profili particolari in tema di oggetto e accertamento del dolo nei reati omissivi propri - abstract in versione elettronica

99651
Pecoraro, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale indagine di carattere generale con le soluzioni fornite dalla giurisprudenza della suprema Corte nei casi concreti, constatandone la non

L'applicazione del reverse charge ai subappalti nel settore edile - abstract in versione elettronica

100385
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune precisazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate, che conferma, tra l'altro, la decorrenza del 1 gennaio 2007 per l'applicazione delle

Novità IRPEF su aliquote, detrazioni e TFR - abstract in versione elettronica

100621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le precisazioni fornite dall'Agenzia delle entrate in merito alla riforma IRPEF attuata dalla Finanziaria 2007 merita particolare attenzione

Nuovi adempimenti catastali per gli immobili di categoria E - abstract in versione elettronica

100735
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneri da porre a carico dei soggetti inadempienti. Inoltre, sono state fornite importanti precisazioni circa i criteri di attribuzione della categoria e

Esenzione IVA per la gestione dei fondi comuni di investimento - abstract in versione elettronica

100769
Avolio, Diego; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aliquota ordinaria, qualora dette prestazioni, fornite dal soggetto terzo, siano qualificabili come autonome e distinte rispetto alla ordinaria attività

"Reverse charge" al buio degli interpelli - abstract in versione elettronica

100909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornite si può sistematizzare una prima regola interpretativa, fondata sulla qualificazione del contratto stipulato fra le parti: sicché, ad esempio, il

Chiarimenti sui nuovi modelli per le dichiarazioni di inizio, variazione e cessazione attività - abstract in versione elettronica

100951
Zuech, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le informazioni contenute nel nuovo Quadro I dei modelli AA7/8 vanno fornite solamente se il contribuente è in grado di produrle nel memento di

Si arricchisce la casistica delle possibili esclusioni dal regime delle società di comodo - abstract in versione elettronica

100971
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione in relazione alle risposte fornite, che, in alcuni punti, paiono in contraddizione fra loro, rendendo prive di certezze le differenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie