Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formale

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina del market abuse. L'insiders list: i suoi obiettivi e la valutazione dei suoi contenuti - abstract in versione elettronica

96129
Fiecconi, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabilità delle regole enunciate, non limitando l'analisi ala correttezza formale e coerenza sistematica dell'impianto normativo.

Effetti della delibera di approvazione del bilancio sui compensi autoattribuiti degli amministratori - abstract in versione elettronica

96143
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonostante la formale assenza di essa dall'ordine del giorno: conclusa la discussione, si perviene comunque ad una delibera esplicita, non ad una

Accordi di ristrutturazione dei debiti, tutela dei soggetti coinvolti nella crisi di impresa e ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

96399
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che presta maggiore attenzione all'autonomia privata, conserva poteri di controllo non ricollegabili ad una formale richiesta di tutela

I riflessi fiscali dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie nella prassi dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

96961
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intestazione fiduciaria realizza un fenomeno di dissociazione tra proprietà formale e sostanziale da cui consegue che il fiduciante, pur non

La regolarità formale è indice della inesistenza dell'operazione ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

97084
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolarità formale è indice della inesistenza dell'operazione ai fini IVA?

Le agevolazioni per l'incremento occupazionale sono vincolate all'osservanza delle norme fiscali e previdenziali - abstract in versione elettronica

97257
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una violazione di carattere formale alla normativa sulla salute e sicurezza dei lavoratori, quale la mancata comunicazione all'Ispettorato del lavoro

Impugnazione dell'avviso di liquidazione ICI e termini di riscossione delle somme iscritte a ruolo - abstract in versione elettronica

97259
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato dal un "giudicato formale", soggiace al termine di formazione ed esecutività del ruolo previsto dall'art. 12 del d.lg. n. 504/1992 (nel

La moralità professionale negli appalti di servizi e di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

97275
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sarebbero svuotate di contenuto se si intendessero "concorrenti" e gli "amministratori" in una prospettiva puramente formale: occorre, dunque, indagare i

Imputazione a periodo, drammatizzazione della "legalità del prelievo" e compiacimenti della "fiscalità esoterica" - abstract in versione elettronica

97395
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o non vuole intervenire, eventualmente con poche norme interpretative, applicando in simili casi i concetti di "violazione formale" e di

Acquisto o ricezione di supporti recanti opere protette dalla legge sul diritto di autore abusivamente riprodotte e detenzione per la commercializzazione. Concorso di reati? - abstract in versione elettronica

97473
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite risolvono il contrasto di pronunce di legittimità sulla questione del concorso formale tra il reato di cui all'art. 174 ter l. n

La responsabilità del consulente tecnico del p.m. Revisione critica ed ipotesi di soluzione - abstract in versione elettronica

98061
Gentilomo, Andrea; Orthmann, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazione della decisione giuridica ultima, l'attività di consulenza viene generalmente condotta senza l'applicazione di alcuna forma di controllo formale e

Contestazioni a catena: chiarimenti sulla nuova estensione della nozione - abstract in versione elettronica

98175
Spriano, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura cautelare per fatti diversi - commessi anteriormente all'emissione della prima ordinanza, ma legati da concorso formale, da connessione e da

Integrazione documentale e tutela della par condicio - abstract in versione elettronica

98521
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale dei documenti in gara incontra infatti due limiti: impossibilità di allegazione tardiva circa il possesso di un requisito di partecipazione del

La fusione Autostrade-Abertis - abstract in versione elettronica

98641
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meglio della holding di controllo di altra società, rilevandone la legittimità formale. Analizza poi, il caso alla luce dei principi comunitari di

I confini della c.d. "riserva di amministrazione" nelle funzioni giurisdizionali e di controllo della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

99009
Valero, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli Enti locali, distinguendo l'aspetto formale del rispetto delle disposizioni regolamentari in materia, dall'aspetto sostanziale del concreto

L'art. 21 octies comma 2 e l'omessa comunicazione di avvio del procedimento - abstract in versione elettronica

99243
Cardarelli, Francesca; Leoni, Annalaura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura vincolata e risulti affetto da un vizio meramente formale o procedimentale, tale da non incidere in alcun modo sul suo contenuto dispositivo

Crisi coniugale e obbligo di fedeltà - abstract in versione elettronica

99251
Scarano, Luigi A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione dei coniugi sia il relativo addebito. Al rigore formale di tale principio se ne contrappone tuttavia un'applicazione pratica che, quando

A favore di un approccio economico nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica

99271
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentrato sulla valutazione formale delle condotte e su una valutazione approssimativa della posizione dominante e l'approccio economico, che

Note critiche e metodologiche sulla progettazione dei sistemi di programmazione e controllo nell'azienda "Regione". Riflessioni alla luce del caso "Regione Sicilia" - abstract in versione elettronica

99291
Bianchi, Carmine 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi sostenuta è che l'adozione di un approccio burocratico-formale o di tipo ingegneristico nel ricorso ai meccanismi di P&C tende a generare

Il delitto di abuso d'ufficio e la violazione di norme contenute in decreti del Presidente del Consiglio dei ministri - abstract in versione elettronica

99373
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanante lo deve qualificare espressamente come regolamento (criterio formale). Si esaminano la nozione di regolamento elaborata dalla giurisprudenza civile

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale? - abstract in versione elettronica

99497
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configura un patto di limitazione della responsabilità. Ammessa quindi, la necessità della tutela formale prevista dall'art. 1341, secondo comma, i

I "prodotti di gastronomia" consumabili negli esercizi di vicinato - abstract in versione elettronica

99671
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che detti prodotti sono, oggi, somministrabili sul posto, nel rispetto della normativa igienico-sanitaria, senza necessità di alcun adempimento formale

Bilancio e contabilità pubblica: analisi storico-evolutiva e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99713
Cantisano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato da una contabilità finanziaria capace di permettere solo un controllo formale sull'attività svolta, ma priva di un contenuto informativo

La nozione di area fabbricabile ai fini ICI all'esame delle sezioni unite della Cassazione - abstract in versione elettronica

99741
Cicognani, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione ha prodotto - nella dottrina e nella giurisprudenza - la contrapposizione tra una nozione "formale-legalistica" ed una nozione "economico

Enti pubblici: il regime IVA nelle attività di formazione - abstract in versione elettronica

99745
Lo Torto, Francesco G. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento sia valido è l'affidamento formale dell'incarico formativo da parte della Pubblica Amministrazione e, non sol quella scolastica, con

Configurabile il concorso formale dei maltrattamenti in famiglia con la violenza sessuale - abstract in versione elettronica

99818
Pittaro, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Configurabile il concorso formale dei maltrattamenti in famiglia con la violenza sessuale

Da tempo sussiste un netto contrasto in giurisprudenza sull'ammissibilità del concorso formale fra il reato di maltrattamenti in famiglia e quello di

Riesame in videoconferenza e termini di notifica - abstract in versione elettronica

99975
Dalia, Gaspare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo assistito ed il mancato rispetto del termine previsto non comporta alcuna nullità, nè formale nè sostanziale.

I "messi speciali" per le notifiche degli enti locali - abstract in versione elettronica

100363
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"provvedimento formale", pena, in difetto, la giuridica inesistenza della notificazione.

I beni strumentali tra "oggetto" dell'attività e loro "modalità di impiego" - abstract in versione elettronica

100467
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni di ordine formale e disinteressandosi, per contro, dei profili funzionali.

L'inerenza dei costi, i riferimenti documentali e le indagini sul fatto - abstract in versione elettronica

100485
Giaretta, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- in fatto - delle componenti negative di reddito al programma imprenditoriale. I giudici finiscono con lo svalutare il dato formale, affermando che

Limiti applicativi della tassazione per i beni con IVA "a monte" indetraibile - abstract in versione elettronica

100491
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. dello stesso decreto, legittima la lettura in chiave formale della norma di esenzione contenuta nel n. 27-quinques) dell'art. 10, sicché sono

I nuovi termini per il versamento a saldo e in acconto di UNICO con maggiorazione dello 0,40% - abstract in versione elettronica

100825
Morina, Tonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale e non quella formale di calendario.

Monitoraggio fiscale e società fiduciarie - abstract in versione elettronica

100835
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intestatario formale, è tenuto all'obbligo della dichiarazione nel quadro RW del Modello UNICO. In tale obbligo non rientrano le società fiduciarie già

Il difficile rapporto di convivenza tra principi IAS/IFRS e normativa tributaria - abstract in versione elettronica

100853
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio (per i soggetti che applicano gli IAS/IFRS) e sancisce la prevalenza dell'elemento giuridico formale nell'ambito dell'attuale disciplina fiscale

La disciplina formale dei nuovi "avvisi di rettifica" e "d'ufficio" degli enti locali - abstract in versione elettronica

100878
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina formale dei nuovi "avvisi di rettifica" e "d'ufficio" degli enti locali

Effetti IAS/IFRS per le imprese di telefonia - abstract in versione elettronica

101093
Gulisano, Alessandro; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione secondo la loro qualificazione "formale". Con l'introduzione degli IAS/IFRS, invece, i fenomeni aziendali sono rilevati con un criterio

Una proposta per ridisegnare la curva delle aliquote marginali dell'imposta personale sul reddito - abstract in versione elettronica

101203
Gastaldi, Francesca; Salvemini, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma delle aliquote Irpef, basato sul sistema tedesco di progressività continua che presenta aspetti di eleganza formale e applicazione efficiente e

Note di commento al testo aggiornato del DPR n. 309 recante "Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza" - abstract in versione elettronica

101239
Bertol, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le modifiche, di formale e sostanziale innovazione, apportate al testo unico legge stupefacenti (TULS 309/90) di recentissima

Sul valore della prassi nel diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

101341
Ainis, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nesso fra Costituzione formale e materiale, fra validità, efficacia ed effettività delle norme costituzionali, fra prescrizione e descrizione delle

I poteri amministrativi comunitari in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

101349
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recupero. Ciononostante, il diritto comunitario risulta ancora attardato sulla tradizionale concezione formale della materia. Così, il principio

La Corte di Giustizia pone termine alla vicenda IRAP-IVA - abstract in versione elettronica

101565
De Bellis, Gianni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazione formale. La sentenza è ancor più apprezzabile (al di là dello sventato rischio per il bilancio italiano) in quanto disattendo l'interpretazione

L'art. 2 del Codice del consumo e i diritti fondamentali del consumatore nei rapporti contrattuali - abstract in versione elettronica

101823
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto comprensivo di ogni rapporto contrattuale indipendentemente dal suo oggetto. L'innovazione, perciò, ha una portata più formale che sostanziale

La gente per bene

191578
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva mai fatta domanda formale di matrimonio. «Da questo, scriveva, dipende per me una questione vitale.» La domanda che egli aveva fatta, in realta

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca