Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenza

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La governance delle società di servizi pubblici: le scelte sui controlli - abstract in versione elettronica

95751
Bocci, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività di direzione. A quasi due anni dall'entrata in vigore della riforma societaria, partendo dall'evidenza che la maggior parte delle società che

La norma vigente: una prospettiva realistica - abstract in versione elettronica

95835
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di facilitarne la ricerca e la consultazione gratuita da parte dei cittadini. Viene messo in evidenza il ruolo svolto dal Senato, dalla Camera e

Deliberazione assembleare di modifica dello statuto di s.r.l - abstract in versione elettronica

95891
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di capitali, è anche da mettere in evidenza che qualora siano in discussione variazioni del contratto sociale che comportano una rilevante modifica

Applicabilità dell'art. 2358 c.c. anche alle società di persone? - abstract in versione elettronica

96283
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina il fondamento dell'art. 2358 c.c. per saggiarne la possibilità di applicazione anche alle società di persone, ponendo in evidenza una

Evidenza pubblica, potere amministrativo e risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

96512
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evidenza pubblica, potere amministrativo e risarcimento del danno da perdita di chance

Servizi pubblici e affidamenti trasparenti - abstract in versione elettronica

96567
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento di una procedura di evidenza pubblica. La Corte di giustizia, pur confermando il suo indirizzo giurisprudenziale volto a rendere sempre più

Obbligo di gara anche per i contratti gratuiti - abstract in versione elettronica

96885
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento giunge alla condivisibile conclusione secondo cui i principi dell'evidenza pubblica si applicano ogni volta che la p.a., pur

Prelazione e procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

96892
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prelazione e procedure ad evidenza pubblica

Tutela urgente della concorrenza e inibitoria della condotta dell'impresa beneficiaria di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

96911
Genovese, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intrinseca portata discorsiva della concorrenza, la vicenda mette in evidenza anche i problemi di coordinamento che sorgono quando a una medesima condotta

Società miste e scelta del partner privato di minoranza - abstract in versione elettronica

97239
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società miste devono seguire procedure di evidenza pubblica, al fine di evitare che l'individuazione sulla base del mero intuitus personae, eluda i

Obblighi fiscali del curatore - abstract in versione elettronica

97325
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza gli obblighi fiscali del curatore fallimentare mettendone in evidenza gli aspetti tuttora controversi ed auspicando un intervento di

Le partecipazioni societarie indirette - abstract in versione elettronica

97327
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pone in evidenza la differenza del linguaggio legislativo nel valutare la rilevanza delle partecipazioni indirette al capitale di una società per

Acquisto o ricezione di supporti recanti opere protette dalla legge sul diritto di autore abusivamente riprodotte e detenzione per la commercializzazione. Concorso di reati? - abstract in versione elettronica

97473
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 633 del 1941 e quello punito dall'art. 648 c.p.; dopo aver disquisito sul principio di specialità, pongono in evidenza le differenze tra la formulazione

Brevi considerazioni sul decreto del P.M. che dispone o convalida il sequestro probatorio: l'omessa descrizione del fatto-reato - abstract in versione elettronica

97583
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico ministero l'individuazione dei fatti specifici in ordine ai quali condurre le indagini preliminari. L'A. mette in evidenza il passo avanti

Il governo clinico - abstract in versione elettronica

97767
Bosisio, Egidio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'efficacia e l'appropriatezza, il monitoraggio delle prestazioni sanitarie e la gestione del rischio. L'obiettivo è quello di mettere in evidenza come gli

Profili significativi del nuovo accesso ai documenti amministrativi - abstract in versione elettronica

97815
Tessaro, Tiziano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. consultiva per gli atti normativi. Il nuovo regolamento sull'accesso ai documenti pone in evidenza alcuni aspetti di rilievo della nuova disciplina

La legge "Pecorella", l'entimema di Toulmin e il tassello mancante - abstract in versione elettronica

97873
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo modificato dall'art. 8 l. 20 febbraio 2006, n. 46, e averne messo in evidenza le difformità, descrive la struttura logica della sentenza della Corte

Contratti e regolazione nel settore elettrico. Un confronto fra Italia e Regno Unito - abstract in versione elettronica

98353
Bellantuono, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in evidenza alcune differenze significative fra le due esperienze nel campo dell'accesso alle reti e dei contratti degli utenti residenziali

Un'applicazione del Business Process Reengineering nel settore pubblico: l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

98379
Binci, Daniele; Chiarini, Alberto; Mengarelli, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione nel settore pubblico attraverso lo studio di caso in cui sono posti in evidenza benefici ed ostacoli incontrati durante la realizzazione del

Il Patto di famiglia: profili civilistici e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

98597
Zanetti Vitali, Emidia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia. Il contributo si propone di mettere in evidenza alcune interpretazioni sulla natura dei Patti di famiglia, al fine di favorire un dibattito

Esclusione da procedure di evidenza pubblica per irregolarità fiscali - abstract in versione elettronica

98614
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusione da procedure di evidenza pubblica per irregolarità fiscali

Gli acquisti in economia negli enti locali dopo il Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

98623
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure in economia, strumento alternativo all'evidenza pubblica. La revisione dei regolamenti, che alcune stazioni appaltanti si sono affrettate a

L'art. 53 t.u. espropriazioni: l'intervento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

98727
Fabbrizzi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nella nota che segue, esaminate le ordinanze di rimessione, si propone di mettere in evidenza le ricadute dei principi desumibili dalla

Abito cristallino, granulometria e brevettabilità - abstract in versione elettronica

98823
Pifferi, Giorgio; Bianchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo stato solido. Gli AA. nel presente contributo cercheranno di porre in evidenza le problematiche sia di natura tecnica che di natura brevettuale

Gli affidamenti in house, il valzer normativo e giurisprudenziale nella mauvaise époque - abstract in versione elettronica

98869
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario provvedere al previo esperimento delle procedure ad evidenza pubblica a tutela dei principi comunitari e nazionali di trasparenza e parità di

L'analisi di bilancio per la valutazione della continuità aziendale: un caso applicativo - abstract in versione elettronica

99051
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viaggi del Ventaglio tali aspetti sono o meno rilevanti. Lo scopo è quello di far presente ai revisori il rischio che mancate evidenza di

Qualche riflessione sul piano giuridico e deontologico a margine del "caso Welby" - abstract in versione elettronica

99159
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: ribadendosi, da parte dell'A., la difficoltà della soluzione, anche alla luce dei principi generali dell'Ordinamento. Si pone da ultimo in evidenza la

La perentorietà dei tempi d'indagine rende "ragionevole" la disciplina del rito direttissimo, anche se "atipico" - abstract in versione elettronica

99313
Ciavola, Agata 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuendo al rito direttissimo, anche atipico la funzione (celerità evidenziata dalla evidenza della prova) per cui è stato inserito nell'ambito

Il giudice penale nel sistema europeo delle fonti - abstract in versione elettronica

99327
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i mutamenti del ruolo del giudice penale nel sistema normativo europeo, ponendo in evidenza il progressivo effetto di espansione del

Il secondo grado di giudizio: ambito e limiti - abstract in versione elettronica

99333
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla inesistenza di collegamenti tra l'obbligatorietà dell'azione penale e il potere di impugnazione. L'A. pone altresì in evidenza come, semmai

Richiesta condizionata di giudizio abbreviato, sindacato giurisdizionale ed efficienza del sistema: una coesistenza ancora difficile - abstract in versione elettronica

99509
Melillo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo, pone in evidenza il perdurare di profili di criticità che rendono auspicabile l'accoglimento di una prospettiva riformatrice, come quella che va

La querelle infinita: pregiudiziale si, pregiudiziale no - abstract in versione elettronica

99583
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si sono consolidate intorno al problema della pregiudiziale amministrativa, vengono messi in evidenza i ragionamenti alla base della tesi positiva

Verso il tramonto degli affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

99587
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del socio nelle società miste pubblico-private, per pervenire alla conclusione che, con tale procedura ad evidenza pubblica, il socio scelto deve essere

Clausole ambigue ed impugnazione del bando di gara - abstract in versione elettronica

99589
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra tale principio e quello della parità di trattamento tra i partecipanti ad una procedura di evidenza pubblica, fornendo indicazioni

Legittima ammissione dell'impresa ricorrente contestata in via incidentale dall'aggiudicataria - abstract in versione elettronica

99599
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetizione della procedura concorsuale. Dall'altro, pone in evidenza come la legittima partecipazione alla gara del ricorrente principale costituisce

Gli effetti del Patto di stabilità interno sui bilanci di previsione degli enti locali per il 2007 - abstract in versione elettronica

99735
Bardascino, Marzia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ripercorso le diverse tappe evolutive del Patto di stabilità Interno dal 1998 al 2006, l'autrice mette in evidenza l'attuale sistema

Il potere di riqualificazione giuridica della domanda e la camicia di nesso - abstract in versione elettronica

99779
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipizzate dal codice civile, frequentemente pongono in evidenza il potere del Giudice di riqualificazione giuridica della domanda. Il caso, con

Inibitoria collettiva in danno del gestore di telefonia: all'orizzonte le class actions - abstract in versione elettronica

99781
Conti, Roberto; Rizzo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento mette in evidenza le potenzialità e la profonda carica di effettività del giudizio inibitorio collettivo, aprendo un varco

Modi, tempi e limiti delle riserve in materia di appalti ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

99846
Palazzetti, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modi, tempi e limiti delle riserve in materia di appalti ad evidenza pubblica

Brevi cenni sul dovere secondario di controllo e sul rilievo dello scioglimento anticipato dell'equipe in tema di responsabilità medica - abstract in versione elettronica

100039
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collega l'obbligo di intervento, mentre i requisiti dell'evidenza e della non settorialità dell'errore, individuati dalla Corte di Cassazione quali

Evidenze scientifiche ed incertezze circa il danno alla salute da elettrosmog: limiti normativi e percezione individuale del fenomeno - abstract in versione elettronica

100109
Cortucci, Cristiano; Luchini, Duccio; Gabbrielli, Mario; Ponzetti, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elettrosmog rappresenta un fenomeno fisico con scarsa evidenza scientifica di cancerogenicità, ad eccezione dell'incremento delle leucemie

Danno non patrimoniale e tecniche di tutela del lavoratore - abstract in versione elettronica

100149
Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti del lavoratore; attraverso l'analisi di alcuni istituti l'A. mette in evidenza come il solo rimedio in forma specifica, modellato sulla

Le società fiduciarie nella nuova disciplina delle indagini finanziarie - abstract in versione elettronica

100299
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiduciarie vengono escluse dall'obbligo di rilevazione e tenuta in evidenza dei dati identificativi di ogni soggetto che intrattenga con loro qualsiasi

Il quadro EC "apre" al trattamento di fine rapporto e alle spese di sviluppo - abstract in versione elettronica

100691
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto economico e ciò trova evidenza nel prospetto laddove sono stati inseriti nuovi righi riguardanti l'ammortamento delle spese di ricerca e

Modulo RW e monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

100751
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero e/o che effettuano trasferimenti di capitali sono obbligati, al ricorrere di determinate condizioni, a dare evidenza delle menzionate

Monitoraggio fiscale e società fiduciarie - abstract in versione elettronica

100835
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggette a tutti gli obblighi di evidenza e comunicazione previsti dalla legge sul monitoraggio fiscale. In ogni caso, occorre però tenere conto del nuovo

Appalti e sussidiarietà: il caso dei servizi museali - abstract in versione elettronica

101119
Marrucci, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante affidamento diretto. Né possono costituire eccezioni alla regola dell'affidamento tramite procedura ad evidenza pubblica generiche motivazioni in

La predisposizione unilaterale di clausole contrattuali negli appalti di forniture delle ASL al vaglio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

101379
Azzariti, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza consente di scandagliare l'ambito applicativo delle procedure ad evidenza pubblica in relazione ai contratti posti in essere dalle ASL. Inoltre

Clausola di ripensamento non trasparente e nullità del contratto di investimento - abstract in versione elettronica

101821
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in termini di chiarezza ed evidenza della clausola relativa al ripensamento dell'investitore, la cui mancanza determina la nullità del contratto

Exceptio doli generalis ed exceptio doli specialis - abstract in versione elettronica

101835
Romeo, Christian 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i contributi dottrinali e le pronunzie giurisprudenziali in tema di eccezione di dolo generale. Dopo averne messo in evidenza i

Cerca

Modifica ricerca