Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccessiva

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il curatore fallimentare e il risarcimento del danno erariale per eccessiva durata della procedura concorsuale - abstract in versione elettronica

95850
Pusterla, Marcella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il curatore fallimentare e il risarcimento del danno erariale per eccessiva durata della procedura concorsuale

Alcune questioni applicative in tema di affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

97005
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo istituto, come un'eccessiva conflittualità tra i genitori o la distanza delle abitazioni degli stessi. In tale contesto lo scopo rimane sempre

Giustizia disciplinare e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

97187
Vigoriti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare, ma ritiene anche eccessiva, e pregiudizievole per l'autonomia dell'ordinamento particolare, l'ampiezza degli interventi del giudice

Doing business 2007 e i controlli globali sulle regolazioni nazionali - abstract in versione elettronica

97279
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione eccessiva. Esso, in ogni caso, offre numerosi spunti di riflessione sull'economia e sul diritto, sui rapporti tra gli ordinamenti statali e

Specificità delle clausole di esclusione del socio nello statuto delle cooperative - abstract in versione elettronica

97339
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato, poiché, oltre a contravvenire a quanto impone l'art. 1346 c.c., consentirebbero un'eccessiva discrezionalità agli organi cui spetta irrogare la

L'amministrazione pubblica e la responsabilità civile. Il caso dell'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

97463
Rinaldi, Donatella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprevedibilità e non visibilità, oltre che dell'eccessiva estensione del bene, che non permetterebbe un controllo sufficiente.

La polizia giudiziaria come organo di notificazione di atti del procedimento penale, alla luce delle novità introdotte dall'art. 17 L. n. 155 del 2005 - abstract in versione elettronica

97961
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni conducano ad un'eccessiva espansione delle modifiche introdotte dall'art. 17 cit.; desumendo dall'esatta individuazione dei casi in

L'impatto ambientale della clausola di condizionalità: globalizzazione sostenibile? - abstract in versione elettronica

98241
Borràs Pentinat, Susana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale in quanto la crescita ad oltranza in questi paesi può portare ad una pressione eccessiva sulle risorse naturali e mettere in pericolo lo sviluppo

Il regime transitorio del servizio di distribuzione del gas: una questione ormai conclusa? - abstract in versione elettronica

98439
Martinelli, Marco; Lirosi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluso, in quanto si è aperto, proprio di recente, il problema della compatibilità comunitaria dell'eccessiva durata del periodo transitorio come

I reati di false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

99179
Zannotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'eccessiva caratterizzazione del dolo e la previsione di pene edittali troppo esigue sono considerati tutti elementi che hanno condotto ad una

Bisogno di punizione o bisogno di educazione? il perenne dilemma della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

100051
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativa. Si impone, quindi, un ripensamento legislativo di questi istituti volto ad arginare l'eccessiva discrezionalità giudiziale. Nell'ultima parte

Limiti di applicabilità degli interessi anatocistici nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

100505
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eccessiva chiusura con la quale i giudici di legittimità tendono ad interpretare i margini di manovra del giudice di ottemperanza nell'esecuzione del

La velocità di internet e rischi di equivoci (sul licenziamento del demansionato che si rifiuti di lavorare) - abstract in versione elettronica

101645
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1054/2007 l'autotutela non può essere eccessiva e dev'essere proporzionata all'andamento altrui, senza aperture assurde.

Riducibilità ed abusività della clausola penale - abstract in versione elettronica

101695
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto in quella sede affermato, concernente la riducibilità d'ufficio della penale eccessiva: a tal riguardo, questo lavoro vuole, in critica a tale

La riduzione della clausola penale ex officio - abstract in versione elettronica

101761
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annosa questione del potere del giudice di ridurre ex officio la penale "manifestamente eccessiva" è tornato prepotentemente al centro

Eccessiva onerosità della prestazione e scioglimento del contratto con prestazioni corrispettive - abstract in versione elettronica

101772
Marseglia, Cinzia 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eccessiva onerosità della prestazione e scioglimento del contratto con prestazioni corrispettive

contratto, la Corte di cassazione esclude la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità se l'imprevedibilità di tale prestazione è ascrivibile ai

La gente per bene

191739
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse vengono da lontano, e, senza spingere le cose fino a far loro un pediluvio come si usava nell' eccessiva ospitalità dei patriarchi, bisognerà

Pagina 167

Cerca

Modifica ricerca