Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dottori

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Principi di corretta amministrazione e patrimonio sociale: evoluzione dei controlli - abstract in versione elettronica

95757
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e il Consiglio nazionale dei ragionieri stanno per emanare i nuovi "Principi di comportamento del

Nasce un osservatorio sulla contabilità e sui controlli negli enti locali toscani - abstract in versione elettronica

97813
Mulazzani, Marcella; Pozzoli, Matteo; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienze aziendali, e gestita dai Dottori Matteo Pozzoli e Alberto Romolini del medesimo Dipartimento.

Antiriciclaggio e organi di controllo - abstract in versione elettronica

98345
Vedana, Fabrizio; Moro Visconti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme per contrastare il riciclaggio di denaro sporco impongono ulteriori obblighi e responsabilità estese anche ai dottori commercialisti

Dal trattamento fine rapporto alla previdenza integrativa: probabili effetti sulla competitività delle imprese italiane - abstract in versione elettronica

98581
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accade nei mercati finanziari più sviluppati, attraverso operatori di Private Equity. Pertanto i Dottori commercialisti e le imprese devono attrezzarsi

Il sistema dei controlli e il flusso delle informazioni nelle Società Quotate. Conclusioni. Il ruolo cruciale dell'Internal Audit - abstract in versione elettronica

98589
Malguzzi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione "Governance delle Società Quotate" dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano il 13 ottobre 2006. L'intervento intende proporre alcuni

La "sinestesia" dei criteri per la composizione dell'organo di revisione economico finanziario degli enti locali - abstract in versione elettronica

98671
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. lgs n. 267 del 2000 sull'ordinamento degli enti locali, possono essere scelti indifferentemente tra gli iscritti nell'albo dei dottori

Dottori commercialisti e Ragionieri tra differenze ed omogeneità - abstract in versione elettronica

99206
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dottori commercialisti e Ragionieri tra differenze ed omogeneità

simili: i Dottori commercialisti, Ragionieri e Periti commerciali. Orbene, su pressione della stessa Unione Europea, il legislatore del 2005 ha

Processo di unificazione tra dottori commercialisti e ragionieri e periti commerciali - abstract in versione elettronica

100296
Starola, Lucia 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo di unificazione tra dottori commercialisti e ragionieri e periti commerciali

disposizioni transitorie del d.lg. n. 139/2005, varate in attesa dell'effettiva costituzione dell'albo unico dei dottori commercialisti e degli esperti

Risposte dell'UIC ai professionisti in tema di antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

100333
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 20 novembre 2006). Ufficio italiano dei cambi - Risposta al Consiglio nazionale Ragionieri e al Consiglio nazionale Dottori commercialisti 31

Il requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

100501
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili locati che considera beni merce, occorre valutare la sussistenza o meno del requisito della commercialità. L'Associazione italiana dottori

IVA di gruppo "estesa" ai soggetti comunitari - abstract in versione elettronica

100651
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la norma di comportamento n. 167 la commissione dell'Associazione italiana dei dottori commercialisti (ADC) precisa i limiti di applicazione alle

Valutazione a costo specifico delle rimanenze di magazzino - abstract in versione elettronica

101051
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince del tutto l'interpretazione fornita dall'Associazione italiana Dottori commercialisti con la norma di comportamento n. 168, secondo cui

Cerca

Modifica ricerca

Categorie