Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiara

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Inadeguatezza della operazione finanziaria, risoluzione del contratto per inadempimento e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

96013
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milanese, inadempimento. Il Tribunale dichiara conseguentemente la risoluzione del contratto. In questa nota ci si sofferma anche sulle conseguenze in

Sterilizzazione (discutibile) della sentenza penale agli effetti tributari - abstract in versione elettronica

96253
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario. Nella sostanza, il giudice tributario si dichiara (e viene riconosciuto) non vincolato dalla statuizione del giudice penale sulla base di rilievi

Golden share, ordinamento comunitario e liberalizzazioni asimmetriche: un conflitto irrisolto - abstract in versione elettronica

96505
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia. Numerosi sono ormai gli interventi, come quello oggetto di esame, in cui il giudice comunitario dichiara l'incompatibilità dei c.d. poteri

I centri di assistenza fiscale e il diritto europeo - abstract in versione elettronica

96559
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza dichiara la contrarietà alla libertà di stabilimento e alla libera prestazione di servizi della riserva di determinate attività ai centri

Il reclamo fallimentare e il suo giudicato - abstract in versione elettronica

96825
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di cui all'art. 26 l. fall., dichiara l'inammissibilità del reclamo avverso il provvedimento del giudice delegato che aveva rilevatola

Misura cautelare eseguita, inesistenza del diritto e responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

97103
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, con esasperato formalismo, dichiara inammissibile la domanda di risarcimento del danno per responsabilità processuale aggravata

Illecito trattamento del clandestino: la legge non consente "spirali di condanne" - abstract in versione elettronica

98133
Vizzardi, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, con una decisa virata rispetto al passato, dichiara l'illegittimità della prassi delle questure di reiterare le intimazioni ad

L'intrinseca debolezza del principio di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

98205
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 50 del 2006 la Corte costituzionale dichiara per la prima volta l'illegittimità costituzionale di una norma (l'art. 274 c.c

Il nome di famiglia: la Corte costituzionale si tira ancora una volta indietro, ma non convince - abstract in versione elettronica

98207
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 61 del 2006 la Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale della regola della

La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia - abstract in versione elettronica

99081
Liso, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per tale avviso, dichiara la inefficacia dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice di merito nei confronti dell'indagato, è

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100011
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiara expressis verbis la riferibilità della regola di cui al comma 2 dell'art. 59 c.p. al delitto di trattamento illecito aggravato ex art. 35 l. n

Revisione periodica e ampliamento della platea per gli studi di settore - abstract in versione elettronica

100341
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiara ma ciò che egli dovrebbe dichiarare in relazione alle sue caratteristiche strutturali. Ed il più tipico degli strumenti accertativi basati su

Immigrazione e riparto di competenze Stato-Regioni: legittimi gli interventi normativi degli enti territoriali. Il commento - abstract in versione elettronica

101487
Micoli, Serena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. a) e b), Cost. Seguendo un iter logico-argomentativo in alcuni snodi poco convincente, la Corte dichiara conformi al nuovo riparto di

Operazione inadeguata dell'intermediario finanziario fra nullità del contratto e risarcimento del danno alla luce della direttiva MIFID - abstract in versione elettronica

101729
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inosservanza costituiscono, secondo l'autorità giudiziaria monzese, inadempimento contrattuale. Il Tribunale di Monza dichiara conseguentemente l'obbligo

Limiti alla determinazione della provvigione nella commissione - abstract in versione elettronica

101829
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare l'imputabilità delle somme percepite in misura maggiore, la Suprema Corte dichiara l'illegittimità del regolamento negoziale contrario alla

le straordinarie avventure di Caterina

215595
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei un onore, che la consolerebbe, oggi, nella sua vecchiaia. Augurandovi, dunque, buona lettura, essa si dichiara la Vostra fedele e affezionata

Cerca

Modifica ricerca