Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pubblico e privato nell'edilizia minore: DIA e liti di condominio - abstract in versione elettronica

97046
Bassani, Mario 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblico e privato nell'edilizia minore: DIA e liti di condominio

Le due sentenze richiamano il regime DIA, quale è ormai definito e configurato al riguardo della sua natura e delle misure repressive adottabili in

Modelli ricostruttivi di Dia e tutela del controinteressato - abstract in versione elettronica

97360
Sciullo, Girolamo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modelli ricostruttivi di Dia e tutela del controinteressato

del terzo controinteressati in tema di Dia edilizia, pervenendo, sulla base di approfondite ricostruzioni dell'istituto, a conclusioni nettamente

Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97517
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già iniziate. Questa la decisione delle Sezioni unite, chiamate a valutare l'ammissibilità o meno di una motivazione che dia conto, anche se solo ex

Riduzione in schiavitù e nuovo art. 600 c.p.: riflessioni in tema di selezione delle condotte punibili - abstract in versione elettronica

97965
Rossetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità strictu sensu utilitaristiche. I giudici di legittimità sottolineano nell'occasione come la nuova norma incriminatrice dia fondamentale rilievo

La DIA nelle prime pronunce sulla L. 80/2005. Natura giuridica dell'istituto e tutela giurisdizionale del controinteressato - abstract in versione elettronica

98510
Graziano, Alfonso 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La DIA nelle prime pronunce sulla L. 80/2005. Natura giuridica dell'istituto e tutela giurisdizionale del controinteressato

Lo scritto ripercorre le tesi giurisprudenziali sulla natura giuridica della DIA formatesi nel vigore dell'art. 19 della L. n. 241/90 precedente alle

Per una critica dell'autotutela sull'attività amministrativa spettrale - abstract in versione elettronica

98845
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela sul silenzio assenso e sulla DIA. In particolare viene prospettata l'assenza di una nozione unica di autotutela e viene evidenziato come la

La gente per bene

191553
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza dubbio; ma è tanto presto fatto dirsi una parola : - Non è pentita della sua promessa? - Pensi! - Mi dia la mano. Dica, mi vuole un po' di bene

Pagina 106

. Non intendo dire che il matrimonio non abbia le sue grandi gioie, che il loro affetto di sposi non dia alle loro compagne soddisfazioni forse, e senza

Pagina 123

indiscrezione se accettassi, ecc. II bambino non è padrone di sè. Non può disporre da sè, se accetterà o no l'invito; e però, è inutile che si dia l'aria di

Pagina 33

leggere. Quanto a formole, non s'aspettino ch' io ne dia. Le lettere tengono luogo di discorsi. Scrivano come discorrerebbero e basta. L'introduzione

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca