Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitiva

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'attuazione della Direttiva n. 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche - abstract in versione elettronica

95941
Germinario, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana per inadempienza, il Senato ha approvato in forma definitiva la l. n. 3760 di conversione del decreto n. 3/2006 per l'attuazione della Direttiva n

La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust - abstract in versione elettronica

95971
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridosso dell'1 ottobre 2005: data a partire dalla quale ha trovato piena e definitiva attuazione la liberalizzazione del servizio di informazione

Sul contratto di accertamento e sulla tutela, anche cautelare ed esecutiva, a mezzo di arbitri irrituali - abstract in versione elettronica

96019
Tavormina, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di diritti disponibili, rinuncia definitiva ad ogni tipo di giurisdizione sulla situazione sostanziale oggetto dell'accertamento e

Non è perentorio il termine annuale per la rettifica delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

96203
Grimaldi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provveda alla determinazione della rendita catastale definitiva, correggendo la rendita proposta dal contribuente con la procedura DOCFA, ha natura

D.Lgs. n. 231/2001 alle condotte in itinere: revoca parziale di finanziamenti già concessi - abstract in versione elettronica

96597
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato come determinante , con ampia motivazione, il momento della definitiva apprensione del bene oggetto di truffa, vale a dire la deliberazione

Il divieto di rinnovo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

96853
Guccione, Claudio; Isgrò, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione. La decisione del Supremo Giudice Amministrativo non sembra risolvere in maniera definitiva l'annoso dibattito dottrinale e

Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97517
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; essa deve necessariamente preesistere rispetto al momento dell'inizio delle operazioni di ascolto e la sua omissione connota di "definitiva e

Verso il codice dei contratti pubblici: l'analisi del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

97795
Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(legge comunitaria 2004), è ormai vicino alla definitiva approvazione, dopo aver collezionato i pareri obbligatori, ancorché non vincolanti, della

L'ammissione "con riserva" e la decisione definitiva: brevi riflessioni sull'art. 4, c. 2-bis, D.L. 115/2005 - abstract in versione elettronica

98422
Giannuzzi Savelli, Vinca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione "con riserva" e la decisione definitiva: brevi riflessioni sull'art. 4, c. 2-bis, D.L. 115/2005

Danni da mancata restituzione dell'immobile: la seconda giovinezza dell'art. 1591 c.c. - abstract in versione elettronica

98685
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alleggerimento dell'onere probatorio del locatore, aprendo in maniera, forse, definitiva all'utilizzo della prova presuntiva ed alla valutazione equitativa

Esclusione e recesso del socio nella società di persone - abstract in versione elettronica

99055
Locoratolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevale sulla eventuale sentenza definitiva che ne dichiari l'esclusione dalla società, in virtù di atto recettizio del primo.

Risarcimento del danno da intesa anticoncorrenziale. Una pietra sopra. Commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 2305/07 in tema di private enforcement - abstract in versione elettronica

99221
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Cassazione n. 205/07 sigla la riconciliazione definitiva del sistema antitrust italiano con i consumatori finali ma, allo

La riforma dell'impianto contabile in Spagna - abstract in versione elettronica

99729
Cantisano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento politico e amministrativo. Nel 1986, l'ingresso nell'Unione Europea segna la definitiva apertura internazionale del Paese. Durante tale periodo

Fusione per incorporazione con retrodatazione degli effetti contabili - abstract in versione elettronica

100377
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'OIC ha pubblicato la bozza definitiva del principio contabile n. 4 sulle fusioni e scissioni. Nella fusione per incorporazione con retrodatazione

L'inscindibilità dell'obbligazione può superare la prescrizione - abstract in versione elettronica

100445
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Commissione provinciale di Roma, la modifica con sentenza definitiva del valore accertato ai fini ICI determina l'obbligo di restituire

La flessibilità delle istanze di dilazione di pagamento - abstract in versione elettronica

100471
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rateazione, ammettendo anche la reiterazione di quest'ultima, ed in definitiva mostrando una certa apertura verso l'istituto.

Il conferimento del TFR maturato nei fondi pensione - abstract in versione elettronica

100671
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono infatti soggette ad imposta definitiva in misura pari al 15 per cento. E' quindi interesse dei lavoratori destinare ai fondi pensione anche quote

Detrazione di tributi esteri, irrilevanza dello "Stato della fonte" e ruolo dei trattati fiscali - abstract in versione elettronica

100995
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzioni contro le doppie imposizioni, ove esistenti, possono evitare la definitiva perdita del diritto di detrazione laddove la regola di dettaglio

Rettifica della detrazione IVA in caso di mutamento di destinazione del bene acquistato - abstract in versione elettronica

101041
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al mutamento di destinazione dell'immobile, intervenuto prima della definitiva cessione. La variazione di regime determina l'obbligo di emissione

Le innovazioni della direttiva 2004/17/CE - abstract in versione elettronica

101103
Germani, Lidia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa dell'approvazione definitiva delle disposizioni nazionali di recepimento del cd. "pacchetto legislativo" UE sugli appalti pubblici

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di fiducia, e, dunque, l'approvazione definitiva del disegno di legge di revisione costituzionale, cui si è aggiunta - a ridosso dello

Sentenza ex art. 420 bis c.p.c.: autonomia o subordinazione del giudice del lavoro? Il commento - abstract in versione elettronica

101455
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'applicabilità di un contratto o di un accordo collettivo, il giudice "decide" subito con sentenza non definitiva su tale questione, e dispone per il

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento - abstract in versione elettronica

101611
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del giudizio di primo grado; pertanto deve ritenersi inammissibile il ricorso immediato proposto contro un'eventuale sentenza non definitiva

Cerca

Modifica ricerca

Categorie