Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: custodia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Soggettività internazionale del Montenegro e immunità dalla giurisdizione italiana del primo ministro montenegrino - abstract in versione elettronica

97555
Zappalà, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione di una misura di custodia cautelare in carcere contro il primo ministro del Montenegro, Milo Djukanovic, era stata rifiutata sulla

L'inapplicabilità della custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione - abstract in versione elettronica

97562
Buzzelli, Silvia 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inapplicabilità della custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione

Una volta constatati i contrasti che continuano a sussistere quando si tratta di adottare la custodia cautelare nei confronti di minori imputati di

Abbreviato "condizionato" e sospensione dei termini cautelari per il coimputato che ha chiesto il giudizio abbreviato senza condizione: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

97927
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di sospensione dei termini di durata massima della custodia cautelare disposto dal g.u.p. nel corso del giudizio abbreviato, in considerazione

Medesimezza del fatto e reati permanenti nel quadro della retrodatazione dei termini massimi di custodia cautelare ex art. 297 comma 3 c.p.p. - abstract in versione elettronica

97966
Longo, Mariangela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Medesimezza del fatto e reati permanenti nel quadro della retrodatazione dei termini massimi di custodia cautelare ex art. 297 comma 3 c.p.p.

Libertà personale, "giusto processo" e contraddittorio anticipato: prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

98063
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La custodia cautelare in carcere costituisce da sempre l'elemento centrale del complesso rapporto "efficienza del processo-garanzie dell'imputato

Le norme processuali e penitenziarie - abstract in versione elettronica

98081
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizione della prova. Quanto alle seconde, l'inasprimento delle pene previste per alcune fattispecie ha determinato nuove ipotesi di custodia cautelare.

L'insidia stradale: una questione non risolta - abstract in versione elettronica

98867
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trabocchetto e il contrasto relativo all'applicabilità del principio del neminem laedere ex art. 2043 c.c. o dell'azione di responsabilità per custodia ex

Responsabilità civile della P.A. ed art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

99013
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversamente, la più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione reputa che la responsabilità per danno cagionato da cose in custodia non sia

La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia - abstract in versione elettronica

99080
Liso, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia

Con la sentenza in commento viene riconosciuta la necessarietà che l'ordinanza di custodia cautelare venga tradotta in un idioma effettivamente

Mandato d'arresto europeo e limiti massimi di custodia cautelare: incostituzionalità o interpretazione "costituzionalmente orientata" del motivo di rifiuto della consegna? - abstract in versione elettronica

99202
De Amicis, Gaetano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo e limiti massimi di custodia cautelare: incostituzionalità o interpretazione "costituzionalmente orientata" del motivo di

L'A., nell'esaminare le complesse problematiche legate alla diversità dei sistemi nazionali di controllo dei termini della custodia cautelare ed al

Note a margine della prima pronuncia delle Sezioni Unite sulla disciplina del mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

99343
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia del mandato di arresto europeo emesso dall'autorità di altro Stato dell'UE nel quale manchi una disciplina dei termini di durata della custodia

Termini di durata della custodia cautelare nel caso di sospensione dell'estradizione per l'estero: le sezioni unite risolvono ogni incertezza interpretativa - abstract in versione elettronica

99504
Aprile, Ercole 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini di durata della custodia cautelare nel caso di sospensione dell'estradizione per l'estero: le sezioni unite risolvono ogni incertezza

disposta dal giudice amministrativo - le norme generali sulla durata della custodia cautelare riguardanti il processo penale di cognizione: possibilità

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

99549
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estremo, richiesto dall'art. 670 n. 1 c.p.c., dell'opportunità di provvedere alla custodia o gestione temporanea del bene della cui proprietà o

Ancora su insidie, trabocchetti e privilegio della P.A. - abstract in versione elettronica

99765
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in epigrafe affrontano l'annosa questione relativa alla ascrivibilità alla P.A. della responsabilità per cose in custodia ex art. 2051

La custodia cautelare applicata ai minori sempre più vicina a quella applicata agli adulti - abstract in versione elettronica

100044
Bologna, Myriam 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La custodia cautelare applicata ai minori sempre più vicina a quella applicata agli adulti

anche l'adozione di una misura così estrema come la custodia cautelare in carcere.

La gente per bene

191549
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una signorina potrà accettare di pranzare da un'amica, e rimanerci, anche sola, sotto la custodia della signora di casa. Ma ad un pranzo d'invito non

Pagina 66

Non ho mai compreso perchè le signorine, che debbono rimanere sotto gelosa custodia nella loro città, dove sono note loro e la famiglia, ed hanno un

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca