Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzione

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "Metodo diagnostico" secondo l'Enlarged Board of Appeal - abstract in versione elettronica

96089
Macchetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuirsi all'esclusione della brevettabilità dei "metodi diagnostici praticati sul corpo umano o animale" di cui all'art. 52(4) della Convenzione sul

Traffico di esseri umani: la moderna schiavitù - abstract in versione elettronica

96431
La Rocca, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, alla Convenzione per la Soppressione del Traffico di Persone e lo Sfruttamento della Prostituzione

La prevalenza del diritto delle Nazioni Unite su quello europeo - abstract in versione elettronica

96453
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabiiliti dalla Convenzione europea sui diritti dell'uomo e dal Trattato comunitario. Tale prevalenza riguarda anche l'ordinamento europeo. Nonostante non

Il concordato preventivo ed il trust - abstract in versione elettronica

96533
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sull'evoluzione che l'istituto del trust ha subito nel nostro ordinamento giuridico, a seguito della Convenzione dell'Aja del 1

Verso la disapplicazione delle disposizioni legislative contrarie alla Cedu? - abstract in versione elettronica

96695
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con una norma affermata dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, come interpretata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Questo

L'inapplicabilità dei principi del giusto processo al contenzioso tributario può essere derogata se si controverta sulle sanzioni - abstract in versione elettronica

96725
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resta fuori dal campo di applicazione dei principi del "giusto processo" stabiliti dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo

La Corte dei diritti dell'uomo e la Convenzione europea prevalgono sul giudicato - e sul diritto - nazionale - abstract in versione elettronica

96756
Conti, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei diritti dell'uomo e la Convenzione europea prevalgono sul giudicato - e sul diritto - nazionale

Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo che sarà presto all'esame della Corte costituzionale.

Riforma del fallimento e ragionevole durata della procedura concorsuale - abstract in versione elettronica

96931
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema della irragionevole durata dei processi, in base ai modelli previsti dalla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo

Gli aspetti convenzionali della responsabilità dello Stato per atti legislativi - abstract in versione elettronica

97025
Bifulco, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorressero superiori motivi di interesse generale. Il Consiglio di Stato ha quindi ritenuto tale legge in contrasto con l'art. 6 della Convenzione europea

I patti parasociali tra diritto dei contratti e diritto societario - abstract in versione elettronica

97341
Piselli, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti. Le nuove norme hanno favorito la massima diffusione dei modelli di convenzione parasociale diffusi nella prassi: dall'analisi di tali

Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti - abstract in versione elettronica

97355
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"esterna" ad un'effettiva tutela nei procedimenti che afferiscano al diritto alla vita privata e familiare, in ossequio alla Convenzione europea dei

La ratifica della Convenzione ONU sulla criminalità organizzata transnazionale e dei suoi protocolli addizionali - abstract in versione elettronica

97400
De Amicis, Gaetano; Villoni, Orlando 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ratifica della Convenzione ONU sulla criminalità organizzata transnazionale e dei suoi protocolli addizionali

Con sguardo attento agli obblighi che gravano sullo Stato italiano in forza della Convenzione e dei Protocolli delle Nazioni Unite contro il crimine

La nuova disciplina dell'overbooking nel regolamento 261/2004 e nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

97441
Pozzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Convenzione di Montreal 1999, che tutela invece i "danni individuali". La Corte sancisce pertanto la piena compatibilità del contenuto del

Osservazioni in tema di ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

97483
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo, alla luce dell'art. 54 della Convenzione applicativa degli Accordi di Schengen del 19 giugno 1990 e del principio di "fiducia reciproca" degli

Le S.U. ammettono la configurabilità dei reati di doping di cui all'art. 9 l. n. 376 del 2000 anche rispetto ai fatti commessi prima dell'emanazione del d.m. 15 ottobre 2002 - abstract in versione elettronica

97551
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento la Convenzione contro il doping con appendice fatta a Strasburgo il 16.11.1989. Con la conseguenza che i reati di doping previsti dall'art. 9

I profili processuali della legge antiterrorismo U.S.A.: brevi cenni - abstract in versione elettronica

97567
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instruction: i detenuti della base di Guantanamo non beneficiano né delle tutele riconosciute dalla Terza Convenzione di Ginevra né delle garanzie

Le Corti Supreme nella giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

97599
Zagrebelsky, Vladimiro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prospettiva della Convenzione Europea dei diritti dell'uomo, la giurisprudenza delle Corti Supreme è creatrice di diritto e questa funzione

Diritto di sopraelevazione ed indennità ex art. 1127 cod. civ - abstract in versione elettronica

98119
Tamma, Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisa chiaramente la derogabilità della norma da una convenzione preesistente alla costituzione del condominio, la convenzione, quindi, deve considerarsi

Pubblico e privato nei servizi per l'impiego nella legislazione nazionale e regionale - abstract in versione elettronica

98461
Falasca, Giampiero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali di libertà economica, di sussidiarietà, di diritto ad un efficiente mercato del lavoro nonché dei principi stabiliti dalla Convenzione OIL n. 181

Convenzione tra amministrazioni aggiudicatrici come appalto pubblico di lavori - abstract in versione elettronica

98862
Rondoni, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione tra amministrazioni aggiudicatrici come appalto pubblico di lavori

Dell'immagine, del "luogo pubblico" e della tutela del minore - abstract in versione elettronica

99001
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indici normativi - anche anteriori alla L. 675/1996 e in particolare della Convenzione sui diritti del fanciullo, alla quale non può attribuirsi mera

Brevi note in tema di interpretazione del terzo criterio di giurisdizione previsto dall'art. 28 della Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929 - abstract in versione elettronica

99002
Facco, Andrea 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di interpretazione del terzo criterio di giurisdizione previsto dall'art. 28 della Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929

differenti interpretazioni del terzo criterio di giurisdizione stabilito dall'art. 28 della Convenzione di Varsavia. Segue una breve rassegna delle

Trust, effetto di segregazione e art. 2645 ter del Codice Civile - abstract in versione elettronica

99149
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermare quell'orientamento dottrinale che, nonostante la ratifica della Convenzione de L'Aja del 1985, riteneva necessario un intervento legislativo che

Sulla nozione di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

99319
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quali le Convenzioni di Ginevra del 1949, i Protocolli aggiuntivi del 1972 e, soprattutto la Convenzione di New York del 1999, fonti alle quali lo

La vincolatività delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo per il giudice interno e la svolta recente della Cassazione civile e penale - abstract in versione elettronica

99369
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna. Si affronta infine, il problema di fondo se il giudice nazionale può disapplicare le norme interne in contrasto con la convenzione europea dei

La cultura della prova del giudice nazionale e l'interpretazione conforme alla convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

99436
Balsamo, Antonio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cultura della prova del giudice nazionale e l'interpretazione conforme alla convenzione europea dei diritti dell'uomo

dall'art. 6 § 3 lett. c della Convenzione europea dei diritti dell'uomo - ha ritenuto di non potere fondare la condanna dell'imputato sulle sole e

La presunzione di proporzione in una prospettiva internazionale: spunti interpretativi - abstract in versione elettronica

100023
Consorte, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi si riferisce in particolare a quanto previsto in materia di diritto alla vita dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo

Revisione della condanna penale e violazione dell'art. 6 CEDU - abstract in versione elettronica

100049
D'Orazi, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno dei principi di cui all'art. 6 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Si tratta di un

Il diritto ad esaminare i testimoni a carico: permangono contrasti tra l'ordinamento italiano e l'art. 6 par. 3 d) della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

100052
Tamietti, Andrea 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto ad esaminare i testimoni a carico: permangono contrasti tra l'ordinamento italiano e l'art. 6 par. 3 d) della Convenzione Europea dei

l'art. 6 par. 1 e 3 d) della Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo, segnatamente per quanto attiene al diritto dell'imputato di esaminare o far

L'indennità di esproprio viola la CEDU? Per la Cassazione è questione di legittimità costituzionale ex artt. 111 e 117 Cost - abstract in versione elettronica

100197
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rapporto fra normativa nazionale e Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU), fondandolo sul riferimento all'art. 117, comma 1, ed al

Per la Corte di giustizia UE gli obblighi antiriciclaggio non violano il segreto professionale - abstract in versione elettronica

100989
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equo processo come garantito dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e dal Trattato UE, la Corte di giustizia circoscrive l'oggetto

Metamorfosi e processo: il deplorevole caso di Joseph Akoué - abstract in versione elettronica

101125
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scimpanzé tout court. Nel 1964, la specie non era protetta in Gabon a livello internazionale, mentre ora la Convenzione africana sulla conservazione della

Patrimonio mondiale e sovranità degli Stati: un’alternativa difficile da conciliare - abstract in versione elettronica

101141
Urbinati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’A. esamina i procedimenti, stabiliti dalla Convenzione concernente la protezione del patrimonio mondiale culturale e naturale, per l’iscrizione dei

Autodifesa, processo in absentia e consegna del condannato - abstract in versione elettronica

101185
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidentemente prescindere né dai principi stabiliti dalla Convenzione di Roma del 1950 e dai rispettivi Protocolli aggiuntivi, né dalle massime sancite

Criminalità organizzata e reato transnazionale, diritto penale nazionale: l'attuazione in Italia della cd. Convenzione di Palermo - abstract in versione elettronica

101200
Di Martino, Alberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criminalità organizzata e reato transnazionale, diritto penale nazionale: l'attuazione in Italia della cd. Convenzione di Palermo

Con la ratifica della Convenzione ONU contro la criminalità organizzata transnazionale, nell'ordinamento italiano è stata introdotta, in particolare

Il foro del consumatore ed il terzo beneficiario del contratto - abstract in versione elettronica

101785
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzione stipulata in suo favore.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie