Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controversia

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96255
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia avente ad oggetto un diverso tributo locale (ICIAP) e appare condivisibile alla stregua di una interpretazione adeguatrice del dato

Rilievi critici sulle negate ammissibilità del "condono su condono" - abstract in versione elettronica

96417
Petrucci, Fabrizio; Romani, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sua pretesa, oltre che della controversia effettivamente insorta tra le parti, al fine di accertare se la stessa rientri nel concetto di lite

Una indebita limitazione del due process of law da parte delle Nazioni Unite e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

96483
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di una sentenza importante, ma sbagliata. E una sentenza importante, perché è la prima a dirimere una controversia riguardante

La giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di servizi pubblici - abstract in versione elettronica

96487
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accreditamento, oggetto della specifica controversia. Nell'entità del corrispettivo previsto per le prestazioni dell'anno precedente, ridotto secondo

Confondibilità fra marchi - abstract in versione elettronica

96705
Palombella, Ida 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa sentenza), dall'altro fornisce un'interpretazione della confondibilità tra i marchi oggetto della specifica controversia.

Ricostruzione della nozione di tributo nell'acquisita unità della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

96733
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia afferente i tributi, non consente in ogni caso interpretazioni della norma difformi dalla Costituzione. Pertanto, la disposizione che attrae alla

Comproprietà di pacchetto azionario tra coniugi separati e nomina del rappresentante comune - abstract in versione elettronica

96811
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune presuppone essenzialmente l'assenza di controversia tra i co-azionisti sulla titolarità delle azioni comuni: in caso contrario, dovrà escludersi

Il divieto di reformatio in pejus e la retribuzione dei dirigenti pubblici. Brevi riflessioni tra norma e prassi - abstract in versione elettronica

97021
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturato economico consolidato. Per risolvere la controversia, il giudice ricostruisce la figura del dirigente pubblico, giungendo, tuttavia, a

I risultati dell'equazione obbligo di gara-giurisdizione esclusiva assicurano la certezza del diritto? - abstract in versione elettronica

97051
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza esclude la sussistenza della giurisdizione amministrativa in ordine alla controversia avente ad oggetto l'impugnativa dell'affidamento

La nozione tributaria "unificata" di area fabbricabile - abstract in versione elettronica

97127
Cicognani, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione n. 25506 del 2006, che ha concluso una controversia in tema di I.c.i.

La partecipazione del giudice delegato alle fasi decisorie del processo fallimentare e il principio di incompatibilità secondo l'ancien et le nouveau régime - abstract in versione elettronica

97209
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 35 l., o che si sia pronunciato sulla controversia in una fase sommaria, esprimendo un'opinione critica rispetto all'orientamento prevalente

Una messa in suffragio per la Cassazione - abstract in versione elettronica

97287
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione sulla congestione degli uffici giudiziari, che il valore della controversia è pari ad euro 10,00.

L'abuso di posizione dominante nel sistema delle comunicazioni elettroniche e il sindacato giurisdizionale sugli atti delle autorità di settore - abstract in versione elettronica

97291
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento in cui è chiamato a dirimere una controversia tra un operatore di comunicazioni elettroniche e l'Autorità indipendente di settore che abbia emesso

Principio di autosufficienza del ricorso in cassazione in un caso di immissioni - abstract in versione elettronica

97455
Grasselli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale della controversia, con particolare riguardo all'applicazione dell'art. 844 c.c., la Corte di uniforma ad un'interpretazione estensiva della

Il principio di non contestazione e la ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

97719
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia che si protragga nel tempo. In tale contesto, l'A. evidenzia come uno strumento di particolare efficacia per attuare la celerità del

Rapporti fra giurisdizione penale e giurisdizione civile in tema di restituzione delle cose sequestrate - abstract in versione elettronica

97903
Furgiuele, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alle quali vi sia una controversia sulla proprietà. La soluzione prospettata mira a realizzare un'interpretazione coerente con la disciplina

Bisogni della famiglia, debiti d'impresa condotta da uno solo dei coniugi ed esecutività sui beni conferiti nel fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

98263
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina e approfondisce gli aspetti che hanno caratterizzato la controversia decisa dal Giudice di Mondovì con particolare riferimento alla

L'affidamento in house dei servizi culturali - abstract in versione elettronica

98437
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento prende in esame una sentenza del TAR Lazio che, riguardando una controversia in materia di valorizzazione del patrimonio culturale, esula dal

Affievolimento, supremazia e comportamenti della p.a.: vecchio e nuovo nel riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

98605
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte regolatrice per stabilire la giurisdizione, su una controversia in cui i privati chiedono la tutela inibitoria per la difesa del diritto

Lesioni personali da "incidenti stradali" e competenze per materia: una "prima"soluzione - abstract in versione elettronica

98689
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da incidenti stradali da cui derivano lesioni personali o morte, stabilendo la competenza del Tribunale a prescindere dal valore della controversia

Sulla necessità della cancellazione della causa dal ruolo nell'ipotesi di mutamento del rito a favore del rito societario - abstract in versione elettronica

99131
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una controversia rientrante nell'ambito di applicazione del rito societario secondo un rito diverso, dispone con ordinanza il mutamento del rito e

Mandato d'arresto europeo e limiti massimi di custodia cautelare: incostituzionalità o interpretazione "costituzionalmente orientata" del motivo di rifiuto della consegna? - abstract in versione elettronica

99203
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite che hanno composto la controversia giurisprudenziale circa l'esatta interpretazione del motivo di rifiuto della consegna previsto dall'art. 18

Il rito processuale applicabile a controversie in materia di proprietà intellettuale, concorrenza sleale e tutela del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

99385
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza emessa dal Tribunale di Bari nel corso della fase istruttoria riguardante una controversia in cui sono presenti ragioni di connessione

Profili generali della responsabilità degli enti dipendente da reato - abstract in versione elettronica

99571
Cerqua, Luigi Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia, intorno alla quale si è ampiamente discusso, è in realtà una controversia sulle etichette, di scarsa utilità pratica.

La giurisdizione in tema di responsabilità civile dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

99753
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicare la controversia nell'ambito della giurisdizione speciale tributaria.

Diritto all'informazione e danno da mancata informazione in caso di traffico anomalo causato da "hacker" - abstract in versione elettronica

99973
Franceschelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestore. La sentenza affronta e risolve la controversia e il conflitto richiamando l'obbligo di informazione. Secondo il Tribunale di Roma, il generare

La cancellazione del volo: considerazioni generali e indicazioni emergenti dalle recenti innovazioni legislative - abstract in versione elettronica

100071
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ha condotto all'instaurazione della controversia da parte del passeggero danneggiato - procedendo, attraverso le diverse ipotesi ricostruttive

L'acquisto del gruppo volare e la questione di competenza - abstract in versione elettronica

100245
Russo, Maria Ada 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È il giudice amministrativo il giudice competente a risolvere la controversia insorta tra vettori aerei per l'acquisto del gruppo Volare: a questa

Doppia tassazione dei dividendi intracomunitari e restrizioni alla libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

100503
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pronunciandosi in merito ad una controversia sorta in epoca anteriore alla vigenza della direttiva madre-figlia, la Corte di giustizia riconosce come

L'istanza di condono preclude il rimborso IRAP ai professionisti - abstract in versione elettronica

100555
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicenda, la decisione che ha voluto esaminare il problema degli effetti, sulla richiesta o sulla controversia di rimborso, del condono tombale. La soluzione

Redditi prodotti in forma associata: motivazione "per relationem" ed effetti del giudicato - abstract in versione elettronica

100967
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., sembra pregiudicare il diritto di difesa dei soci, rimasti estranei alla trattazione della controversia avente ad oggetto l'accertamento del reddito

Il verbale di conciliazione davanti al giudice del lavoro non vincola il giudice tributario - abstract in versione elettronica

101039
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per quanto redatto con l'intervento del giudice a definizione di una controversia pendente tra le parti, ha natura negoziale, in quanto la

Le modifiche apportate all'arbitrato negli appalti dei lavori pubblici dalla legge 80/2005 - abstract in versione elettronica

101101
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontaria di tutte le parti di deferire la controversia agli arbitri.

Licenziamento, conciliazione giudiziale e successiva insolvenza: la copertura del Fondo di garanzia. Il commento - abstract in versione elettronica

101365
Casale, Davide 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondo anche gli importi concordati in sede di conciliazione di una controversia in giudizio (non solo quelli stabiliti con decisione giudiziale o

Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica

101559
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabile che non detenga le specifiche competenze richieste: il Giudice del lavoro, per dirimere la controversia annotata, s'è trovato di fronte allo

L'uso degli strumenti aziendali a fini personali - abstract in versione elettronica

101625
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresse; spesso poi la controversia s'intreccia con la riservatezza, in quanto i controlli degli strumenti aziendali finiscono per diventare

Garanzie personali atipiche e giurisdizione per connessione - abstract in versione elettronica

101811
Cuccovillo, Mariella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atipico di garanzia, al fine di radicare la giurisdizione per connessione del giudice italiano in una controversia instaurata nei confronti del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie