Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civilistico

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il regime civilistico degli utili e delle riserve da adozione degli IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

96024
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime civilistico degli utili e delle riserve da adozione degli IAS/IFRS

Il bilancio intermedio di riduzione del capitale per perdite entro il terzo - abstract in versione elettronica

96139
Carola, Gennaro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emerge chiaramente dal quadro normativo civilistico che, delle tre ipotesi di riduzione del capitale sociale per perdite - ossia, quella per perdite

Le controversie deferibili agli arbitri e la decisiva volontà delle parti - abstract in versione elettronica

96787
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistico dettati per la formazione del bilancio.

Note sulle modalità del trasferimento dei beni in trust ai beneficiari alla cessazione del trust - abstract in versione elettronica

96967
Muritano, Daniele; Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistico, la dottrina che si è occupata della questione ha per lo più ritenuto, in ossequio alla premessa per cui il diritto del beneficiario ha

Continenza di cause e processo tributario - abstract in versione elettronica

97125
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mera connessione in senso civilistico tra due o più cause e specialmente nelle ipotesi di pregiudizialità di una causa rispetto ad un'altra. A tal fine

Parte civile e richiesta di rimessione del processo all'esame della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

97609
Iafisco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dal carattere civilistico della domanda inoltrata dalla parte civile nel processo penale e dalla conseguente non equiparabilità tra essa e

Le opzioni del mercato delle regole - abstract in versione elettronica

98351
Nicita, Antonio; Pardolesi, Roberto; Rizzolli, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto anche negli ambiti più tradizionali dell'impianto civilistico, qual è quello della tutela della proprietà privata.

I passaggi generazionali nelle società "chiuse". Una nota a margine delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

98357
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento civilistico delle successioni, volto alla tutela dei diritti patrimoniali degli eredi (tendenzialmente "statico"); dall'altro, l'ordinamento

I patrimoni destinati ad uno specifico affare: aspetti economico-aziendali e problematiche interpretative nella rappresentazione di Bilancio, alla luce dei recenti orientamenti dell'OIC - abstract in versione elettronica

98587
Cardillo, Eleonora; Molina, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più adeguate, per rispondere al dettato civilistico, il quale prevede una serie di obblighi contabili per la gestione, l'amministrazione e la

Privatizzazione dei servizi pubblici e poteri d'intervento della p.a. a tutela dell'interesse collettivo: una vicenda esemplare - abstract in versione elettronica

99405
Greco, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistico della concessione per la disciplina di dettaglio dei rapporti tra questo e lo stato, ed è tale da giustificare il permanere in capo a

Il nuovo danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

99487
Feola, Maria; Procida Mirabelli di Lauro, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "nuovo" danno non patrimoniale si compone in due modelli, del tutto distinti per struttura e per funzione. Nel primo, soltanto civilistico, il

Il genitore decaduto dalla potestà perde i poteri ma non i doveri di assistenza familiare - abstract in versione elettronica

99821
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul fronte civilistico, ma quasi del tutto estraneo, fino a qualche tempo fa, all'ambito penalistico, si è affermato che la decadenza dalla potestà

Broker di assicurazioni e pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

100183
Zuddas, Goffredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. All'indagine di carattere strettamente civilistico, volta ad analizzare il profilo funzionale della figura, fa seguito la verifica in merito alla possibilità

Regime transitorio della disciplina degli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

100559
Delli Falconi, Giuseppe; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'opera dell'interprete, chiamato, alla luce dei principi generali previsti dall'ordinamento civilistico, a definire in maniera puntuale le

Il difficile rapporto di convivenza tra principi IAS/IFRS e normativa tributaria - abstract in versione elettronica

100853
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rischia di creare una totale frattura tra le modalità di determinazione del risultato civilistico da un lato e di quello fiscale dall'altro, con

Le "ragioni economiche" tra difetto di causa contrattuale ed elusività dell'operazione - abstract in versione elettronica

100991
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni patologiche incidenti sul piano civilistico, mentre sul piano fiscale le norme idonee ad osteggiare le operazioni elusive sono incentrate

Valutazione a costo specifico delle rimanenze di magazzino - abstract in versione elettronica

101051
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle rimanenze valutate al costo specifico si applica il principio civilistico della valutazione al valore normale (o di mercato) se inferiore al

Effetti IAS/IFRS per le imprese di telefonia - abstract in versione elettronica

101093
Gulisano, Alessandro; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme del T.U.I.R. hanno avuto come riferimento metodologico, fino ad oggi, il bilancio civilistico nel quale i fenomeni giuridici sono presi in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie