Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191473
Marchesa Colombi 9 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ospitati. Il contratto nuziale viene letto dal notaio, ad alta voce e per intero, alle persone invitate, e, dopo la lettura, lo sposo deve essere il

paraletteratura-galateo

Pagina 106

que' di fuori e fanno de'complimenti per sentirsi dire: Che ragazzi gentili! e poi in casa si svegliano domandando ad alta voce la colazione, o magari

paraletteratura-galateo

Pagina 11

noncuranza con cui si tratta lei stessa. Vi sono molte signore che, come hanno abbigliature di casa ed abbigliature per uscire, hanno pure un tono di voce

paraletteratura-galateo

Pagina 126

. Domina un'atmosfera di soggezione. Ogni persona che parla, sembra affrettata di finire, perchè si sgomenta ad udir echeggiare la propria voce. Poi

paraletteratura-galateo

Pagina 150

in viso i convitati , nè buttare le posate ed il Pane per terra; nè canticchiare o parlare tra sè: nè esprimere ad alta voce la propria opinione

paraletteratura-galateo

Pagina 22

molto da vivere; avrò presto finito di annoiarti. Ed il suo povero volto, tanto rugoso, si raggrinzava, e le tremavano le labbra e la voce. Piangeva! La

paraletteratura-galateo

Pagina 27

m'aspettavo un po' confusa che la maestra cercasse origine della cosa, e mi lodasse pubblicamente.... Invece ella diede sulla voce all'esterna. - Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 39

, non si voltino a guardare qua e là: e quando si cantano salmi o litanie non strillino come matti per il piacere di cantare, se sanno d'aver la voce

paraletteratura-galateo

Pagina 46

la sua grande azione ad un'amica in tutta confidenza, tanto che vi fosse almeno una voce al mondo, per rimandare ai posteri la notizia di quel gran

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca