Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permesso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191473
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sale di compagnia; o, sole, sissignore; ai bagni è permesso. Fanno tutte così. - Sa cantare, signora ? - Un poco. - Conosce il duetto degli Ugonotti

paraletteratura-galateo

Pagina 164

clandestina alla madre, il giovinotto le scriverà delle scuse, una confessione generale, e le chiederà il permesso di domandare a suo marito la mano della

paraletteratura-galateo

Pagina 200

regna su lui. Allora non è più permesso pigliare il cucchiaino in mano dalla parte che si mette in bocca; nè cacciar le marline sul piatto; nè accarezzare

paraletteratura-galateo

Pagina 22

, limitandosi a domandarne il permesso. In tutte le case però si ricevono visite, relativamente di confidenza, alle quali i bambini possono assistere

paraletteratura-galateo

Pagina 27

sono proprietà della sua famiglia, e però non gli è permesso toccarli. Trovando qualche mammola, qualche ciclamino, o fragole selvatiche, o altre

paraletteratura-galateo

Pagina 33

specialmente ai bambini. Tutt'alpiù, è permesso loro di occupare le poche pagine che ho scritte fin qui nel libro scritto per le loro sorelle, le loro mamme

paraletteratura-galateo

Pagina 46

fiori. Per portare i diamanti ci vuole il permesso della Chiesa, ed anche del Municipio. Ma credano a me, signorine, non ci perdono nulla. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 70

spettinata ed in abito da camera. E guai se la zia osservava, che le signorine non debbono farsi vedere in abito da camera: che è permesso appena di portarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca