Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuore

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191588
Marchesa Colombi 22 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'autore, senza commoversi menomamente allo strazio del suo cuore paterno, mi mette nello stato di sgomento d'un povero scolaretto, il quale deve esporre la

paraletteratura-galateo

Pagina 1

una frase da commedia per rispondere in modo lusinghiero. Risponda come le suggerisce il cuore, il quale in quelle circostanze non le suggerisce altro

paraletteratura-galateo

Pagina 101

È un errore che una signorina di tatto deve evitare. Le sue lettere ed i suoi discorsi possono parlar d' altro che d' un amore che non ha nel cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 103

? La sposa ha tanta esuberanza di gioia, e d'affetto nel cuore, che può metterne dove mancano. E tutti quelli che incontra, tutti i visitatori si

paraletteratura-galateo

Pagina 106

veramente di buon augurio pel cuore dei loro parenti. Così pure avanti di andare a tavola debbono augurare a tutta la famiglia il buon appetito; avanti di

paraletteratura-galateo

Pagina 11

, dove possedeva un villino, e nel cuore dell' inverno. II suo villino non aveva cappella, e c'erano due miglia di strada, impraticabile alle carrozze

paraletteratura-galateo

Pagina 114

. Quella che va trattata sempre in modo da guadagnarne il cuore, è la suocera, sono i parenti del marito, che nutrono sempre una vaga ostilità contro

paraletteratura-galateo

Pagina 124

getterebbe nell'acqua per salvare un altro, non potrebbe spingere l'eroismo fino a gettarsi alla mia povera tavola? Il giovine rideva tanto di cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 137

lei non dovrà occuparsi affatto. Qualunque sia l'entusiasmo che le ferve nel cuore, una signora non applaude mai. Le dimostrazioni opposte non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 161

dell'amore dei figli. In che cosa crederemo più, allora? No, non voglio dubitarne; è triste il pessimismo e spoetizza il cuore. Parliamo d'altro. In Francia

paraletteratura-galateo

Pagina 172

non avesse pensato prima ad istruirlo, che il giorno stesso in cui la gioia della paternità fa sussultare il suo cuore, dovrà informare i conoscenti

paraletteratura-galateo

Pagina 179

. Un anno solo! e dopo un anno le vedove possono danzare, i vedovi possono vestire la casacca d'arlecchino. Chi muor muore, e chi vive si fa cuore. Oh

paraletteratura-galateo

Pagina 196

È la santa missione della madre. Tocca a lei sola quel peso. Deve scrivere al giovine, parlargli a cuore aperto: "Avete tolta alla mia figliola la

paraletteratura-galateo

Pagina 200

, calunnia, menzogna, che inducono ad atti ignobili e perfidi, si sente il cuore pieno d'indulgenza pei peccati veniali delle povere donne, che, senza far

paraletteratura-galateo

Pagina 203

, qualche volta persino a impedire che trovi marito, senza contare le pene di cuore che a quell'età sono crudeli. E tutto questo per il misero gusto di

paraletteratura-galateo

Pagina 220

sentimento. Non c'è scortesia che non ferisca qualche cuore. Un amico che ci trascuri, che non ci visiti, che non ci scriva a tempo, che ci manchi di

paraletteratura-galateo

Pagina 222

donna, e non ho mai dimenticata quella scena dolorosa. Ed anche ora, quando ci penso, sento al cuore la stretta di un rimorso. Non si affligge

paraletteratura-galateo

Pagina 27

dell'opera mia. Nel segreto del mio cuore mi aspettavo se non un ringraziamento, da quella ragazza, troppo timida per essere espansiva, uno sguardo di

paraletteratura-galateo

Pagina 39

sua disgrazia. Debbono avere un bel cuore ed una buona mamma le bambine che sanno, nella foga d'un divertimento, comportarsi a questo modo. Udii una

paraletteratura-galateo

Pagina 43

un'altra Tota che viene ogni sera da noi e le farà compagnia. Era nel cuore di gennaio. Faceva quel freddo orribile degli inverni di Torino. Si abitava

paraletteratura-galateo

Pagina 89

ragazza. La zia era impensierita da questa circostanza; la fanciulla invece lasciava indovinare, nella semplicità del suo cuore, una notevole preferenza

paraletteratura-galateo

Pagina 91

, che è educata a saper morire sulla breccia anzichè commettere l'ombra d'una sconvenienza, si comprime vivamente il cuore per rischiuderne le

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca