Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: truffa

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D.Lgs. n. 231/2001 alle condotte in itinere: revoca parziale di finanziamenti già concessi - abstract in versione elettronica

96597
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato come determinante , con ampia motivazione, il momento della definitiva apprensione del bene oggetto di truffa, vale a dire la deliberazione

diritto

L'incidenza delle "decisioni-quadro" sull'interpretazione in materia penale: profili di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

97499
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi che periclitano tra interpretazione estensiva ed analogia in malam partem (ad es. in materia di confisca per equivalente e truffa ex art. 640

diritto

Le sezioni unite decretano la morte dell'art. 264 c.p.mil.p - abstract in versione elettronica

97549
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri distintivi tra i delitti di peculato e truffa: richiamandosi ad un'impostazione oramai consolidata, i Supremi giudici evidenziano la rilevanza

diritto

Mendacio e truffa: un problema ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

98164
Pisa, Paolo; Calcagno, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mendacio e truffa: un problema ancora irrisolto

diritto

Le sentenze in commento esaminano il problema della sufficienza del mendacio ad integrare la condotta di artificio e raggiro del reato di truffa. In

diritto

Frode nella taratura di parcella e delitto di truffa - abstract in versione elettronica

99087
Longo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di truffa non postula necessariamente l'identità del soggetto ingannato con la vittima del danno ingiusto, purché chi compie l'atto di

diritto

Frode nella taratura di parcella e delitto di truffa

diritto

I rapporti tra l'art. 316 ter c.p. e gli artt. 640-640 bis c.p.: al crocevia tra specialità e sussidiarietà - abstract in versione elettronica

99513
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto e per tutto ascrivibile al genus "artifizi o raggiri" repressi nel delitto di truffa. Con la conseguenza pratica che questa norma, in forza della

diritto

Emissioni di fatture per operazioni inesistenti e truffa ai danni dello Stato - abstract in versione elettronica

100762
Gambogi, Gianluca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emissioni di fatture per operazioni inesistenti e truffa ai danni dello Stato

diritto

Appare condivisibile l'esclusione, da parte della Corte di cassazione, del concorso tra la truffa ai danni dell'erario e il delitto di emissione di

diritto

Concorso tra reati tributari e truffa aggravata allo Stato nella responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica

100980
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorso tra reati tributari e truffa aggravata allo Stato nella responsabilità d'impresa

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie