Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mercati digitali e diritto antitrust - abstract in versione elettronica

96103
Graziadio, Serena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfruttamento delle reti telematiche ai fini commerciali, la legislazione antitrust ha raggiunto nuove frontiere applicative nel contesto dei mercati digitali

diritto

Giocare al diritto: la sentenza della Corte Costituzionale n. 336 - abstract in versione elettronica

96457
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello di autorizzazione per l'installazione di reti di comunicazione elettronica, che dietro ai vessilli della sussidiarietà ascendente, della

diritto

Enti locali e grandi riforme - abstract in versione elettronica

97819
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato in una serie di materie di interesse generale, come ad esempio la tutela della salute, le grandi reti strategiche di trasporto e la produzione

diritto

Nuovi strumenti logici ed informatici per il ragionamento giudiziario: le Reti Bayesiane - abstract in versione elettronica

97972
Garbolino, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi strumenti logici ed informatici per il ragionamento giudiziario: le Reti Bayesiane

diritto

dire la meccanizzazione del ragionamento probabilistico conseguito per mezzo delle cosiddette Reti Bayesiane. Le Reti Bayesiane offrono una potente

diritto

Reti e servizi di pubblica utilità: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

98232
Ragusa, Marco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reti e servizi di pubblica utilità: il caso delle comunicazioni elettroniche

diritto

delle reti strumentali all'erogazione dei principali servizi economici di pubblica utilità; la seconda verifica la validità della tesi proposta

diritto

Contratti e regolazione nel settore elettrico. Un confronto fra Italia e Regno Unito - abstract in versione elettronica

98353
Bellantuono, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in evidenza alcune differenze significative fra le due esperienze nel campo dell'accesso alle reti e dei contratti degli utenti residenziali

diritto

La fuga dalla distribuzione del gas - abstract in versione elettronica

98359
Cioffo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra l'altro, perché non sia semplice distinguere tra le diverse reti (reti regionali e reti di distribuzione) poste a "valle" rispetto alla rete

diritto

Governance delle reti di pubblico interesse: quali strumenti manageriali per rispondere ai problemi attuativi? - abstract in versione elettronica

98372
Longo, Francesco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governance delle reti di pubblico interesse: quali strumenti manageriali per rispondere ai problemi attuativi?

diritto

Il lavoro presenta una definizione del paradigma "governance delle reti di pubblico interesse" utile per individuare le necessarie implicazioni

diritto

Logiche e strumenti innovativi nel governo della rete pubblica regionale: il caso del settore trasporti in Emilia-Romagna e Veneto - abstract in versione elettronica

98389
Liguori, Mariannunziata; Sicilia, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il governo delle reti regionali, il presente lavoro si propone di sistematizzare, secondo lo schema teorico proposto e attraverso l'analisi empirica

diritto

Il riparto di competenze in materia di procedure autorizzatorie e criteri di installazione di impianti di telefonia cellulare - abstract in versione elettronica

98481
Bardelli, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento la Corte Costituzionale ha sostanzialmente confermato i propri precedenti orientamenti in materia di reti per la

diritto

Appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti e successivo smaltimento: titolarità della discarica e tipologie di avvalimento - abstract in versione elettronica

98881
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestore delle reti (intendendosi qui, per "reti", i siti destinati al trattamento finale dei rifiuti). Rispetto al secondo il TAR pugliese si occupa sia

diritto

L'utilizzazione di una rete neurale artificiale per la previsione delle presenze turistiche - abstract in versione elettronica

99295
Bedessi, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le reti neurali artificiali (ANN - artificial neural network), il modello di elaborazione dell'informazione basato sul paradigma di funzionamento del

diritto

La rete cooperativa riafferma il suo potenziale - abstract in versione elettronica

99611
Pentassuglia, Tiziana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle reti d'imprese per lo sviluppo delle cooperative.

diritto

Reti, internazionalizzazione e innovazione del sistema cooperativo - abstract in versione elettronica

99618
Fabiani, Guido; Iacobelli, Dora 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reti, internazionalizzazione e innovazione del sistema cooperativo

diritto

Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti Peer to Peer: in margine al caso Peppermint. Profili di diritto interno - abstract in versione elettronica

99908
Scroza, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti Peer to Peer: in margine al caso Peppermint. Profili di diritto interno

diritto

Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti Peer to Peer: in margine al caso Peppermint. Profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

99910
Caso, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti Peer to Peer: in margine al caso Peppermint. Profili di diritto comparato

diritto

Il quadro legislativo statunitense relativo alla materia delle reti Peer to Peer sembra andare verso una scala di valori che antepone la tutela del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie