Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opinioni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Continenza di cause e processo tributario - abstract in versione elettronica

97125
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 39, secondo comma, c.p.c., al processo tributario regolato dal d.lg. 31 dicembre 1992, n. 546. Sul tema, com'è noto, si sono registrate opinioni

diritto

La Cassazione interpreta in senso estensivo il concetto di altruità della cosa oggetto di peculato: può essere tale anche la cosa di proprietà dell'imputato - abstract in versione elettronica

97527
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza formatasi sul peculato d'uso di autovettura pubblica, le opinioni dottrinali e giurisprudenziali sulla condotta di appropriazione del bene e

diritto

Le parole e i gesti della menzogna, trent'anni di ricerca scientifica: verità e falsità sul comportamento mistificatorio - abstract in versione elettronica

97897
Giusberti, Fiorella; Bensi, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpo, anche se questo risultato smentisce alcune opinioni comuni su ciò che riteniamo indizi di menzogna. Tale conclusione è in accordo con un

diritto

Il caso fortuito e l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni: verso la soluzione dell'enigma? - abstract in versione elettronica

98901
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il percorso di indagine si snoda attraverso l'analisi delle opinioni espresse dai primi commentatori e conduce ad una ipotesi di lettura

diritto

La responsabilità civile nel gioco del calcio davanti al giudice di merito - abstract in versione elettronica

99011
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotte lesive giustificate da un collegamento funzionale con l'azione di gioco. In questo quadro, vengono poste a confronto le opinioni della dottrina e

diritto

Imputabilità: libero arbitrio o capacità? - abstract in versione elettronica

99367
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle opinioni degli "esperti".

diritto

La Corte di Cassazione conferma l'orientamento in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

99473
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opinioni che nel tempo hanno trovato spazio in dottrina e giurisprudenza, l'A. conclude condividendo l'orientamento assunto dalla Suprema Corte, atteso

diritto

La coabitazione può essere sufficiente a provare la riconciliazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

99809
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve disamina delle opinioni che hanno trovato spazio in dottrina e giurisprudenza sulla natura giuridica della riconciliazione, si evidenzia come la

diritto

Ruolo e attività della polizia giudiziaria nelle indagini: brevi considerazioni e qualche proposta - abstract in versione elettronica

100029
D'Ambrosio, Loris 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui attuazione appare complessa anche per la divergenza di opinioni che si registrano sull'argomento.

diritto

Il Tribunale di Bari sul tema dell'identificazione del vettore aderisce al prevalente orientamento della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

100075
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una breve rassegna delle opinioni espresse dalla giurisprudenza sul controverso tema dell'identificazione del vettore alla luce del contenuto della

diritto

I controlli sull'accesso non autorizzato ad Internet sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100155
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(orientamenti, opinioni), la quale potrebbe astrattamente divenire oggetto di controllo. Le acquisizioni interpretative recenti evitano schematismi non

diritto

Diritto di critica: esercizio e limiti - abstract in versione elettronica

100199
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di critica presuppone comunque un contenuto di veridicità, anche se limitato alla esistenza del fatto assunto a base delle opinioni e delle

diritto

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, le opinioni espresse dalla giurisprudenza ordinaria dominante. L'A. suggerisce una ricostruzione "intermedia", secondo cui, pur ammettendo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie