Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La nuova disciplina della prescrizione nel codice civile tedesco: spunti per una riforma italiana - abstract in versione elettronica

95815
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore tedesco ha varato nel 2001 una nuova disciplina della prescrizione venendo incontro ad un'esigenza avvertita da molto tempo dagli

diritto

Il compenso al commissario giudiziale nel concordato preventivo: criteri di determinazione da parte del tribunale - abstract in versione elettronica

95855
Marchetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissario giudiziale nella procedura di concordato preventivo, non mancando di analizzare le argomentazioni del provvedimento in esame su tematiche molto

diritto

Ricostituzione del capitale ridotto a zero: tempi, modalità, opzione, responsabilità - abstract in versione elettronica

95883
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Seguendo l'iter argomentativo della sentenza, l'A. tratta la fattispecie ancora molto controversa delle modalità e dei tempi della ricostruzione del

diritto

L'istituzione dell'"Unitel", tra nuovi problemi e incerte prospettive - abstract in versione elettronica

96075
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativo del nuovo ateneo non si discostano molto dal modello classico che si è consolidato in Italia a partire dalla legge sull'autonomia 9

diritto

Equity under attack? - abstract in versione elettronica

96213
Ticehurstq, Rupert 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario della prestazione fiduciaria alcun danno o perdita. Questo principio, a lungo applicato in modo molto rigido dai giudici inglesi, ha

diritto

Prelazione societaria e regimi di tutela approntati all'ordinamento: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

96371
Di Nola, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettive giuridiche attive e passive nascenti dalla prelazione societaria (ed in generale, molto sommariamente, convenzionale) per poi cercare di

diritto

Le novità della Conferenza di servizi nella legge sul procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

96429
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono molto importanti le disposizioni introdotte dalla legge n. 15/2005 che rafforzano e snelliscono la Conferenza di servizi, nel quadro delle tante

diritto

Gli incerti confini del servizio pubblico locale - abstract in versione elettronica

96851
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con lo scopo di soddisfare in modo continuativo obiettive esigenze della collettività. Il risultato è una nozione molto ampia di servizio pubblico

diritto

Ancora un giudice diverso per i figli naturali - abstract in versione elettronica

97137
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione interviene, con un'ordinanza solo parzialmente condivisibile, sulla questione, dal punto di vista processuale molto dibattuta in

diritto

La simulazione del prezzo della vendita immobiliare non può costituire oggetto di prova testimoniale - abstract in versione elettronica

97177
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, nell'affrontare la questione, molto dibattuta, concernente il diritto delle parti di un contratto di compravendita immobiliare di

diritto

Primi orientamenti sul nuovo art. 624, commi 3 e 4, c.p.c - abstract in versione elettronica

97193
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p.c. e della già molto discussa istanza di "estinzione" del pignoramento in esso contemplata.

diritto

Lesione del possesso e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

97421
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leasing finanziario, in noleggio per un lungo periodo o in affitto, secondo una pratica molto diffusa al giorno d'oggi.

diritto

Inerzia, silenzio, ritardo: quale responsabilità per la pubblica amministrazione? - abstract in versione elettronica

97445
Caranta, Roberto; Vecci, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Relativamente alla prima questione, si segnala un orientamento dell'Adunanza plenaria del Consiglio molto punitivo per i danneggiati: il danneggiato

diritto

Mobilità sostenibile: la sfida di alcune delle nostre città - abstract in versione elettronica

97785
Lupi, Chiara; Cappelli, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aria irrespirabile. E non potrebbe essere diversamente, visto che le immatricolazioni delle vetture superano di molto le nascite: quattro auto e una

diritto

Onnicomprensività del trattamento economico dei dirigenti pubblici - abstract in versione elettronica

97799
Sgroi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di un'interpretazione molto restrittiva dell'art. 24 del decreto 30 marzo 2001, n. 165 (che disciplina proprio il trattamento economico dei

diritto

Enti locali e grandi riforme - abstract in versione elettronica

97819
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale approvata nel novembre scorso. Questa, come è noto, ha introdotto modifiche radicali e molto discusse all'attuale equilibrio dei poteri

diritto

Il nuovo articolo 10 bis della l. 241/1990: il responsabile di procedimento - abstract in versione elettronica

97837
Minetti, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla sua uscita la legge 15 del 2005 ha fatto molto parlare di sé come normativa innovativa sia sul piano sostanziale che su quello processuale

diritto

"Lean six sigma": per migliorare i processi dell'ente locale - abstract in versione elettronica

97839
Bottari, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrato la loro importanza attraverso la sedimentazione di esperienze applicative svolte in particolare nel mondo anglosassone. Sul tema, molto attuale

diritto

Le informazioni confidenziali calunniose integrano il delitto di cui all'art. 368 c.p.? - abstract in versione elettronica

97883
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione resa da un confidente alla polizia giudiziaria. La Suprema Corte, ponendosi in contrasto con decisioni invero molto risalenti, ha concluso per la

diritto

Le parole e i gesti della menzogna, trent'anni di ricerca scientifica: verità e falsità sul comportamento mistificatorio - abstract in versione elettronica

97897
Giusberti, Fiorella; Bensi, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpus piuttosto ricco di lavori, che ha mostrato come le convinzioni delle persone comuni e degli operatori di legge siano molto simili, ma anche molto

diritto

Il problema sociale delle madri adolescenti: fattori economici e culturali delle maternità precoci in Italia - abstract in versione elettronica

98037
Gatti, Uberto; Tremblay, Richard E.; Schadee, Hans M. H. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi dalle caratteristiche socio-culturali molto diverse, come l'Italia e la Svezia, hanno tassi quasi identici (rispettivamente 6,6 e 6,6 nati per

diritto

La Consulta fissa i limiti alle scelte (clemenziali o repressive) del legislatore in materia penitenziaria - abstract in versione elettronica

98047
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena fissato dall'art. 27 comma 3 Cost. Il richiamo é molto forte nella sentenza n. 255 del 2006, implicando un netto dissenso sulla formazione di

diritto

Il nuovo regime delle impugnazioni della parte civile e la nuova fisionomia dei motivi di ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

98159
Dean, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di proscioglimento, la "legge Pecorella" contiene, in realtà, molto altro e molto di più: dal nuovo regime delle impugnazioni della parte civile alla

diritto

Nullità della pattuizione dell'anatocismo - abstract in versione elettronica

98259
Flammia, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza sia ancora molto divisa. Dando, infatti, ormai per acclarata e definitivamente consolidata la legittimità della capitalizzazione trimestrale

diritto

L'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

98421
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al regolamento generale), mediante una serie di disposizioni molto articolate, in conformità agli obiettivi generali del Codice, al tempo stesso di

diritto

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

98593
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspettative molto diverse sulla profondità della fase congiunturale negativa che sta interessando l'economia americana. I mercati scontano una fase di

diritto

Sull'interesse ad agire negli appalti pubblici nella prospettiva del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

98613
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia molto probabile l'esclusione per la mancanza dei requisiti richiesti, quindi, sia del tutto inutile pretendere l'onere della presentazione

diritto

La legge n. 102/2006 sulle lesioni personali nella r.c.a.: osservazioni critiche in prima lettura - abstract in versione elettronica

98723
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone in rilievo come la legge n. 102/2006, relativamente agli aspetti civilistici e processual-civilistici, abbia reso molto più problematico il

diritto

Frode nella taratura di parcella e delitto di truffa - abstract in versione elettronica

99087
Longo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo perché risolve un caso molto articolato e complesso di "truffa tra soggetti", ma perché offre spunti proficui per approfondire le diverse

diritto

Dottori commercialisti e Ragionieri tra differenze ed omogeneità - abstract in versione elettronica

99207
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano fino al 2005. Invero, la cura degli adempimenti contabili, fiscali e commerciali è stata da sempre affidata per Legge a due categorie tra loro molto

diritto

Genitori e figli: l'usufrutto legale - abstract in versione elettronica

99261
Dogliotti, Massimo; Gallo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed istruzione. Il tema, rimane però molto dibattuto, si discute infatti sulla permanenza nel nostro ordinamento di tale istituto che a qualcuno

diritto

Chi ha paura dell'interpretazione economica del diritto antitrust? - abstract in versione elettronica

99269
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tarate" le regole operazionali da applicare nel caso concreto. In questa direzione resta ancora molto da fare: auspicabilmente col supporto ponderato di

diritto

La "contesa" della Venere di Cirene - abstract in versione elettronica

99561
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione dei beni culturali sottratti in occasione di conflitti armati e di occupazione militari, sfiora alcuni temi molto interessanti e delicati nella

diritto

Il divieto di indossare il velo islamico: tutela della sicurezza o strumento di lotta politica? Quando il sindaco eccede i suoi poteri - abstract in versione elettronica

99563
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche conseguenti ad una decisione del genere e pretende di risolvere un problema che, sia pure reale e molto sentito, può essere affrontato solo

diritto

L'efficienza delle differenti forme di proprietà dell'impresa secondo la teoria di Hansmann - abstract in versione elettronica

99623
Scarpellino, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, molto diversa dalla nostra.

diritto

Poteri discrezionali dell'amministrazione nel procedimento di localizzazione delle discariche - abstract in versione elettronica

99841
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti del sindacato giurisdizionale in quell'area molto delicata che sta al confine tra la discrezionalità amministrativa, la discrezionalità tecnica e il

diritto

Le misure di sicurezza nel reato di accesso abusivo: l'agente deve averle neutralizzate - abstract in versione elettronica

99937
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, molto correttamente la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il reato di accesso abusivo non è configurabile nel caso in cui un soggetto acceda

diritto

Il requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

100501
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialisti, con la norma di comportamento n. 166 del febbraio 2007, nell'affrontare tale problematica, esamina casi molto frequenti nella pratica quali

diritto

La partecipazione dei dipendenti ai piani di stock option - abstract in versione elettronica

100521
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi, appare eccessivamente oneroso per il contribuente in quanto detta procedura si perfeziona in un arco temporale molto esteso.

diritto

Sono soggetti IRAP i contributi alle spese di trasporto non espressamente esclusi - abstract in versione elettronica

100635
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza molto approfondita e sostanzialmente condivisibile la Suprema Corte delude le aspettative della aziende pubbliche di trasporto, le

diritto

Società "esterovestite" alla prova della dichiarazione - abstract in versione elettronica

100707
Pennesi, Maricla; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni di tutti i potenziali impatti ai fini della moltitudine di norme, molto spesso fra loro correlate, che la ridefinizione in soggetto

diritto

L'intervento dell'intermediario protegge il contribuente dai rischi di trasmissione della dichiarazione? - abstract in versione elettronica

100837
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un aspetto molto importante e molto delicato della procedura di presentazione delle dichiarazioni annuali è oggetto della sentenza dei Giudici di

diritto

La responsabilità per danno all'ambiente in Italia: sintesi di leggi e di giurisprudenza messe a confronto con la direttiva 2004/35/CE e con il T.U. ambientale - abstract in versione elettronica

101137
Giampietro, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema delle leggi vigenti in Italia nella stessa materia. Per un verso, rileva che la disciplina italiana ha un campo di applicazione molto più

diritto

I corpi estranei di origine operatoria: profili giuridici, aspetti medico-legali e casistica peritale - abstract in versione elettronica

101255
Buzzi, Fabio; Cheso, Lucia; Fidone, Maria Cristina; Leone, Fabio; Luison, Matteo; Ritrovato, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo più molto ardua, se non impossibile con sufficiente precisione, ove in sala operatoria non venga attuata una procedura verbalizzata di affidamento

diritto

Molto clamore per poco: all'indomani del D.Lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

101596
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molto clamore per poco: all'indomani del D.Lgs. n. 276/2003

diritto

La riforma degli ammortizzatori sociali e l'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica

101599
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire, con l'indennità di mobilità, redditi previdenziali elevati e di lunga durata e ha proposto un'interpretazione molto restrittiva sulla entità

diritto

Il licenziamento dei dirigenti: applicabilità della reintegra ai pubblici e tutele procedurali ai privati. Il commento - abstract in versione elettronica

101607
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione che la giurisprudenza di merito sino ad ora ha risolto in modo molto differenziato: in caso di licenziamento illegittimo del dirigente

diritto

La velocità di internet e rischi di equivoci (sul licenziamento del demansionato che si rifiuti di lavorare) - abstract in versione elettronica

101645
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

velocità di iternet, i rischi di diffondere notizie inesatte sono molto più grandi. Un esempio è quello di Cass. n. 10547/2007, che secondo i siti più

diritto

Il "BPR" nelle Pubbliche Amministrazioni: il caso INAIL - abstract in versione elettronica

101667
Voci, Erika 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione del "Business Process Reengineering" (BPR), per molto tempo riservata alla sfera del lavoro privato, trova oggi applicazione anche in

diritto

La violazione delle regole di condotta dell'intermediario finanziario fra responsabilità precontrattuale e contrattuale - abstract in versione elettronica

101691
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici, variano molto da caso a caso. La giurisprudenza sviluppatasi in materia di responsabilità dell'intermediario appare piuttosto caotica e, talvolta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie