Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Finanziamento dei soci e sottocapitalizzazione della società - abstract in versione elettronica

96033
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di contrastare il frequente fenomeno della sottocapitalizzazione da parte delle società, il legislatore della riforma ha previsto per la

diritto

Il rapporto tra appropriazione indebita e infedeltà patrimoniale - abstract in versione elettronica

96153
Marini, Consuelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo conio e il reato di appropriazione indebita ex art. 646 c.p., cui la giurisprudenza aveva più di frequente fatto ricorso per colpire penalmente gli

diritto

Concorsi pubblici e certezze private: il codice Isbn - abstract in versione elettronica

96571
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce un rilievo pubblicistico. Non è un fenomeno inedito, perché è frequente l'attribuzione o il riconoscimento a soggetti privati di funzioni

diritto

La tutela della concorrenza e i giudici amministrativi nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

96873
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivamente consolidando. I giudici amministrativi sono però chiamati ad applicare sempre più di frequente il principio di tutela della concorrenza a fronte

diritto

Assunzione di dipendenti altrui e utilizzo delle conoscenze tecniche - abstract in versione elettronica

97109
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello vegetale - nel quale è meno frequente riscontrare questa tipologia di illeciti concorrenziali. Stando alla sentenza - infatti - sarebbero

diritto

Limitazioni statutarie alla cessione di partecipazione di s.r.l.: un confronto col diritto tedesco - abstract in versione elettronica

97351
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli statuti di s.r.l. è frequente rinvenire clausole che limitano la libera circolazione delle partecipazioni sociali. In questo articolo si

diritto

Rapporti tra sentenze nell'accertamento unitario su soci e società - abstract in versione elettronica

97385
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rilevanza, anche per la frequente ricorrenza dell'ipotesi, quelli relativi agli accertamenti destinati alle società personali e agli enti

diritto

Cura del latitante e favoreggiamento personale. L'esercizio della medicina tra la protezione della salute ed il non intralcio - ed anzi la collaborazione - con la giustizia penale - abstract in versione elettronica

97559
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse che essa realizza, ma anche in considerazione del fatto che il medico ha, per la natura stessa della sua professione, frequente occasione

diritto

La responsabilità dell'internet provider in diritto comparato per materiale pubblicato da terzi - abstract in versione elettronica

97725
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più di frequente giungono di fronte alle corti controversie riguardanti la responsabilità, civile e penale, dell'Internet provider per

diritto

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni del giudice - abstract in versione elettronica

97937
Spina, Luciano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carceraria più frequente. Tali criticità sono legate a diversi fattori, presenti fuori e dentro il processo: la mancanza di risorse, l'adeguamento

diritto

Gli effetti degli IAS/IFRS sui bilanci delle società calcistiche quotate - abstract in versione elettronica

98313
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo per l'acquisizione di beni o servizi è una modalità assai frequente nell'economia delle grandi public company contemporanee. Nella stesura della

diritto

Clausola di precarietà del titolo edilizio e annullamento sovracomunale in tema di impianti di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

98409
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato affronta il tema della cd concessione edilizia a titolo precario, istituto che risulta di frequente utilizzo nel settore delle

diritto

La responsabilità professionale nello studio legale associato - abstract in versione elettronica

98815
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clientela, come di frequente dimostrato dalla prassi. Si è, quindi, proposta, nel presente contributo, una ricostruzione organica ed alternativa al

diritto

I corpi estranei di origine operatoria: profili giuridici, aspetti medico-legali e casistica peritale - abstract in versione elettronica

101255
Buzzi, Fabio; Cheso, Lucia; Fidone, Maria Cristina; Leone, Fabio; Luison, Matteo; Ritrovato, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatorie e cliniche che giungono all'osservazione peritale. Dall'analisi di tale casistica risulta un più frequente coinvolgimento della Chirurgia

diritto

La causalità nelle malattie professionali - abstract in versione elettronica

101503
Fiori, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali atipiche, specie di tipo cronico-degenerativo e tumorale, le quali si presentano oggi, sempre più di frequente, con caratteri simili a quelli

diritto

Le malattie professionali da agenti fisici in Italia - abstract in versione elettronica

101505
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, radiazioni, ecc.), ed è noto come ormai da lungo tempo la malattia contratta sul luogo di lavoro più di frequente sia l'ipoacusia e sordità da rumore

diritto

L'uso degli strumenti aziendali a fini personali - abstract in versione elettronica

101625
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso sempre frequente di lite e contestazioni è l'uso da parte dei lavoratori di strumenti aziendali a fini personali, senza previa autorizzazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie