Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ermeneutiche

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contenuto del ricorso per cassazione dopo il d.lgs. 40/2006. La formulazione dei motivi: il quesito di diritto - abstract in versione elettronica

96617
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla nomofilachia, privilegiando attività ermeneutiche volte a fornire delle linee guida che diano certezza ai pratici del diritto ed escludano un

diritto

Nullità della pattuizione dell'anatocismo - abstract in versione elettronica

98259
Flammia, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli i interessi, le decisioni in epigrafe, con argomenti fondati su solide basi ermeneutiche, hanno statuito che in mancanza anche solo di una

diritto

Il caso fortuito e l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni: verso la soluzione dell'enigma? - abstract in versione elettronica

98901
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'A. si sofferma in particolare sull'incipit "salva l'ipotesi di sinistro cagionato da caso fortuito" e sulle potenzialità ermeneutiche che esso schiude

diritto

Mandato di arresto europeo e presupposti per l'accoglimento della richiesta di consegna: alcuni chiarimenti ed ancora qualche dubbio - abstract in versione elettronica

99521
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza della Cassazione, l'A. rileva come la stessa si caratterizzi per aver ribadito talune "audaci" regole ermeneutiche in

diritto

Inquinamento atmosferico: tra nuovo testo unico ambientale e codice penale - abstract in versione elettronica

99839
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale risultino di ostica praticabilità, sia per le difficoltà ermeneutiche relative alla tecnica legislativa utilizzata (caratterizzata dal rinvio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie