Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concesso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96254
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato"

diritto

In tema di restituzione nel termine per il contumace - abstract in versione elettronica

97495
Spagnolo, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 60 del 2005 ha concesso al contumace "ignaro" del procedimento a suo carico il diritto di essere restituito nel termine per impugnare

diritto

La richiesta di restituzione nel termine va accolta anche quando sia incerta la prova dell'effettiva conoscenza del procedimento o del provvedimento da parte dell'imputato - abstract in versione elettronica

97605
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonda sul raggiungimento di quella positiva. Con la conseguenza che, qualora quest'ultima non sia pienamente fornita, deve essere concesso il nuovo

diritto

La nuova precettazione nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

98469
Bozzone, Alessio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'unica "crepa", sia pure non marginale, si individua in un sostanziale libero arbitrio concesso all'autorità precettante nelle situazioni di

diritto

Diritto di difesa e deliberazione delle sentenze ecclesiastiche - abstract in versione elettronica

98941
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia stato permesso alla parte convenuta di estrarre copia degli atti né le sia stato concesso il beneficio del gratuito patrocinio? La sentenza in

diritto

I nuovi poteri cautelari dell'AGCM tra diritto comunitario e diritto interno - abstract in versione elettronica

99265
Olivieri, Gustavo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1). Si tratta, peraltro, di una competenza che già il Regolamento n. 1/2003 aveva concesso alle Autorità nazionali chiamate ad applicare nei

diritto

La rilevanza esterna del vincolo di destinazione a casa familiare dell'immobile concesso da un terzo in comodato: la Cassazione ritorna sui suoi passi? - abstract in versione elettronica

99474
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza esterna del vincolo di destinazione a casa familiare dell'immobile concesso da un terzo in comodato: la Cassazione ritorna sui suoi

diritto

L'importo complessivo del mutuo determina il valore normale - abstract in versione elettronica

100895
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'importo concesso a mutuo può essere "automaticamente" preso a riferimento per determinare il valore normale dell'operazione. E' (chiaramente) fatto salvo

diritto

L'agevolazione "prima casa" nelle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100941
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti, il beneficio concesso in occasione della vicenda liberale non è volto a promuovere investimenti, in sé riferibili al soggetto investitore; se

diritto

Le intercettazioni e la motivazione del decreto del pubblico ministero tra esigenze investigative e tutela dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

101197
Garofoli, Francesca Iole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intercettazione di conversazioni e comunicazioni è un grande potere concesso alla parte pubblica, limitata solo dalla funzione di controllo e di

diritto

Causa unitaria nell'ambito dell'operazione di leasing finanziario e tutela dell'utilizzatore: una svolta della Cassazione? - abstract in versione elettronica

101745
Fochesato, Enea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concesso in leasing. A giudizio del Supremo Collegio, la causa unitaria renderebbe i singoli contratti interdipendenti, con la conseguenza che qualora uno

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie