Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: causalita

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul danno risarcibile in caso di mancato consenso all'intervento eseguito correttamente - abstract in versione elettronica

95807
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di causalità e danno risarcibile. L'A., aderendo ad un orientamento ad oggi minoritario, propone di superare le incongruenze riconoscendo nella

diritto

Prosecuzione illegittima dell'attività sociale e prova del danno nell'azione di responsabilità ex art. 146 l.f - abstract in versione elettronica

96305
Redeghieri Baroni, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa, ossia non soltanto gli atti di mala gestio, ma anche il danno che ne sarebbe conseguito, ed il nesso di causalità tra questo e quelli) e

diritto

Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato - abstract in versione elettronica

96909
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità non è richiesta la prova di un vero e proprio nesso di causalità tra il fatto dannoso e le incombenze affidate al dipendente, essendo

diritto

Responsabilità solidale e concorrente di amministratori e sindaci - abstract in versione elettronica

97171
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di prescrizione quinquennale e presuppone la dimostrazione dell'esistenza del nesso di causalità tra la condotta degli amministratori e la mancata

diritto

Prova e tutela della persona: il paradigma della responsabilità medica nell'esperienza comparatistica - abstract in versione elettronica

97443
Zambrano, Virginia; Matera, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle teorie sulla causalità. Emerge, così, una tendenza ad un uso "flessibile" delle categorie tradizionali, che si invera in quel discorrere della

diritto

La Corte di Cassazione ribadisce l'appartenenza del delitto di diffamazione alla classe dei reati con evento naturalistico - abstract in versione elettronica

97479
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernente il nesso di causalità materiale.

diritto

La causalità tra diritto e processo penale: un'introduzione - abstract in versione elettronica

97570
Canzio, Giovanni 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La causalità tra diritto e processo penale: un'introduzione

diritto

La relazione introduttiva del convegno su "Causalità e imputazione oggettiva nella prospettiva della riforma del codice penale" traccia, innanzi

diritto

La cultura delle prove e la causalità omissiva nella giurisprudenza della quarta sezione della Suprema Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

97586
Centonze, Francesco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cultura delle prove e la causalità omissiva nella giurisprudenza della quarta sezione della Suprema Corte di Cassazione

diritto

causale: le spiegazioni statistiche e la differenza tra causalità e probabilità nel contesto del diritto penale; la distinzione tra enunciazione ex ante di

diritto

L'accertamento del rapporto di causalità ed il ruolo della colpa come fatto nella responsabilità professionale medica - abstract in versione elettronica

97590
Roiati, Alessandro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del rapporto di causalità ed il ruolo della colpa come fatto nella responsabilità professionale medica

diritto

caratterizza per uno sforzo interpretativo volto ad evidenziare la necessità di recuperare, accanto alla questione che riguarda l'accertamento della causalità

diritto

Causalità omissiva e modello di accertamento ex ante-ex post - abstract in versione elettronica

97612
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità omissiva e modello di accertamento ex ante-ex post

diritto

questa sentenza, la giurisprudenza non ha esitato ad accogliere. Resta tuttavia ancora un problema da risolvere, concernente proprio la causalità

diritto

Il magistrato che interferisce in procedimenti penali e disciplinari pendenti nei suoi confronti commette abuso di ufficio? - abstract in versione elettronica

97881
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale vantaggio e del nesso di causalità fra condotta ed evento.

diritto

La causalità giuridica alla luce della teoria del rischio - abstract in versione elettronica

97976
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La causalità giuridica alla luce della teoria del rischio

diritto

Antitrust, contratti a valle e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98011
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti gli elementi della fattispecie di responsabilità, cioè, oltre all'ingiustizia del danno anche il nesso di causalità, il pregiudizio in concreto

diritto

La responsabilità civile del professionista - abstract in versione elettronica

98675
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività professionali. Tra regola aquiliana e responsabilità contrattuale, tra obbligazioni di mezzi e di risultato nonché intorno al nesso di causalità

diritto

Causalità: dalla probabilità logica (nuovamente) alla probabilità statistica, la Cassazione civile fa retromarcia - abstract in versione elettronica

98764
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità: dalla probabilità logica (nuovamente) alla probabilità statistica, la Cassazione civile fa retromarcia

diritto

La rilevanza della violazione delle norme a tutela della propria incolumità da parte di chi sia vittima di un sinistro stradale - abstract in versione elettronica

98985
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver ripercorso in sintesi i principi in materia di causalità, esprime una posizione di dissenso sulla bontà della argomentazione e della soluzione

diritto

La condotta medica non diligente, la morte del feto e i danni non patrimoniali da lesione del rapporto parentale - abstract in versione elettronica

99037
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza del rapporto di causalità, in sede di imputazione della responsabilità civile, si considera sufficiente che la condotta posta all'attenzione del

diritto

Risarcimento del danno da intesa anticoncorrenziale. Il risarcimento del danno per violazione del diritto antitrust italiano: nesso di causalità e prova del danno - abstract in versione elettronica

99218
Afferni, Giorgio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno da intesa anticoncorrenziale. Il risarcimento del danno per violazione del diritto antitrust italiano: nesso di causalità e

diritto

dell'esistenza del nesso di causalità, la prova del danno risarcibile, la prescrizione dell'azione. In questo commento sono brevemente discusse le questioni

diritto

L'accertamento del nesso di causalità nei casi di mesoteliomi conseguenti ad esposizione ad amianto: una nuova pronuncia della House of Lords - abstract in versione elettronica

100084
Coggiola, Nadia 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del nesso di causalità nei casi di mesoteliomi conseguenti ad esposizione ad amianto: una nuova pronuncia della House of Lords

diritto

2006). In particolare vengono esaminati i profili relativi all'accertamento del nesso di causalità nei casi in cui più soggetti abbiano negligentemente

diritto

Problemi vecchi e nuovi in tema di causalità - abstract in versione elettronica

100086
Franzoni, Massimo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problemi vecchi e nuovi in tema di causalità

diritto

Lo studio affronta il tema della causalità di fatto o del fatto, quale criterio da impiegare per risalire da un evento finale al suo autore

diritto

Risarcimento delle "micropermanenti" e ruolo selettivo del nesso di causalità - abstract in versione elettronica

100176
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento delle "micropermanenti" e ruolo selettivo del nesso di causalità

diritto

Indennizzo per danni da vaccinazioni obbligatorie e possibile estensione della fattispecie alle non obbligatorie - abstract in versione elettronica

100203
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza, da parte del beneficiario, oltre che della malattia, del nesso di causalità tra la vaccinazione e la malattia stessa.

diritto

La causalità nelle malattie professionali (parte prima) - abstract in versione elettronica

101248
Fiori, Angelo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La causalità nelle malattie professionali (parte prima)

diritto

La causalità nelle malattie professionali ha caratteristiche metodologiche differenziate nel diversi ambiti, previdenziale, penale e civile. Questa

diritto

La causalità nelle malattie professionali - abstract in versione elettronica

101502
Fiori, Angelo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La causalità nelle malattie professionali

diritto

L'A. traccia il percorso che si è sviluppato nel tempo sulla tematica del nesso causale delle malattie professionali. Il principio di causalità è

diritto

Il principio d'immediatezza nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

101623
Masiello, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlazione con il necessario nesso di causalità che deve sussistere tra i fattori oggettivi e il recesso datoriale. In tale ambito, è possibile

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie