Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 59

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni sulla riforma della legittima difesa e sull'autotutela in un privato domicilio - abstract in versione elettronica

97471
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma approvata mediante la l. 13 febbraio 2006, n. 59 ha modificato la disciplina dell'istituto della difesa legittima prevista dall'art. 52

diritto

La reazione violenta del derubato, tra la nuova legittima difesa e il problema della ragionevolezza della erronea supposizione della causa di giustificazione - abstract in versione elettronica

99559
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. 13 febbraio 2006, n. 59 nel frattempo entrata in vigore, consapevolmente e con rigore di argomentazioni per la prima volta entra in palese e netto

diritto

Produttori agricoli - abstract in versione elettronica

99673
Fiore, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditori agricoli, non fa alcun riferimento alla legge 9 febbraio 1963, n. 59, recante "Norme per la vendita al pubblico in sede stabile dei prodotti

diritto

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100011
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiara expressis verbis la riferibilità della regola di cui al comma 2 dell'art. 59 c.p. al delitto di trattamento illecito aggravato ex art. 35 l. n

diritto

I nuovi confini della legittima difesa - abstract in versione elettronica

100063
Forte, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 59/2006 nel prevedere la legittima difesa "domiciliare" ha eliminato il requisito della "proporzione". Proprio per tale novità la stessa è

diritto

Il controllo dell'autorità di vigilanza sui poteri corporativi dei soci finanziatori - abstract in versione elettronica

101275
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fin dal 1992, quando la legge n. 59 introdusse una duplice figura di socio non mutualistico, è aperto il dibattito sul ruolo del socio finanziatore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie