Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradizionalmente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova frontiera dell'informativa societaria: dalla social accountability alla sustainability accountability - abstract in versione elettronica

91581
Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più esaurienti documenti informativi finalizzati ad informare su aree tradizionalmente non approfondite nel bilancio di esercizio. Nell'ambito di

Impresa agricola , società di "agriturismo" e fallimento - abstract in versione elettronica

91645
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria. All'esito dell'indagine rileva come un'ampia area operativa, tradizionalmente ascrivibile all'imprenditore commerciale, sia stata ormai

I titoli di debito nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

91687
Casali, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento rispetto a quelle tradizionalmente offerte dall'affidamento bancario e dagli apporti dei soci. L'apertura al mercato del capitale di credito

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91721
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emittenti italiane. Il Television Audience Measurement (c.d.TAM), tradizionalmente impiegato per la televisione analogica, viene sperimentato

Accessi tributari e tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

92741
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il tema del segreto ha riguardato, tradizionalmente, la necessità di contemperare le esigenze accertative dell'Erario con le ragioni di tutela delle

Challenging the Exercise of a Trustee's Discretion - abstract in versione elettronica

93119
Thomas, Geraint W. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tradizionalmente, sulla base della presunzione che agisca sempre in modo appropriato, i giudici si sono mostrati restii ad interferire con

L'impiego dell'etil-glucuronide e dell'etil-solfato nella diagnosi di abuso alcolico - abstract in versione elettronica

93605
Leone, F.; Poloni, V.; Politi, L.; Morini, L.; Polettini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso correlate. I marker tradizionalmente impiegati appaiono, allo stato attuale, non sempre affidabili ai fini della diagnosi. L'etil glucuronide e

Elusione, evasione fiscale e riciclaggio nei rapporti internazionali - abstract in versione elettronica

93977
Ferraro, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario in tutti i casi il cui il legislatore nazionale non tollera più talune condotte tradizionalmente considerate elusive ed appresta specifiche

Perché la finanza privata assèta il settore idrico? Sette proposte per sette ragioni - abstract in versione elettronica

94005
Anwandter, Lars; Rubino, Piero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo hanno tradizionalmente finanziato. I principali problemi individuati sono: l'assenza di un regolatore indipendente a livello nazionale; la

Verso l'entropia della responsabilità medica? - abstract in versione elettronica

94243
Lorenzato, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in rassegna confermano il mutato assetto in tema di ripartizione dell'onere della prova tradizionalmente applicate nel campo della

La nozione giurisprudenziale di litispendenza penale - abstract in versione elettronica

94721
Troisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto del ne bis in idem, tradizionalmente identificato con il giudicato, costituisce, invece, un principio generale dell'ordinamento, i cui

Cerca

Modifica ricerca

Categorie