Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostanzialmente

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43893
Stato 2 occorrenze

avente l'effetto di riservare a uno o più soggetti l'esercizio di una attività di cui agli articoli da 208 a 213 e di incidere sostanzialmente sulla

: a) la società designata dai finanziatori abbia caratteristiche tecniche e finanziarie sostanzialmente equivalenti a quelle possedute dal

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

91599
Prencipe, Annalisa; Tettamanzi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabili nazionali. Il trattamento delle partecipazioni, in particolare, è stato sostanzialmente modificato con l'entrata in vigore dell'IFRS 3, che

Il rinvio dell'assemblea alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

91689
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del rinvio dell'assemblea, contenuta nella norma di cui all'art. 2374 c.c., non è stata sostanzialmente modificata dalla riforma

Gli investimenti in Svizzera dei soggetti residenti in Italia - abstract in versione elettronica

91801
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo concluso tra la UE e la Confederazione elvetica il 26 ottobre 2004 ha introdotto misure sostanzialmente equivalenti a quelle della

Conclusioni dell'Avvocato UE sulle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

91803
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

validità della decisione della Commissione UE del 22 agosto 2002, sostanzialmente riconoscendo che, fatta salva la valutazione del giudice nazionale

La legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92245
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima volta, in Italia venne introdotta una regola che sostanzialmente consente la redazione di bilanci modicamente falsi, nei quali l'avverbio è

Il decreto di nomina del liquidatore non è ricorribile per cassazione - abstract in versione elettronica

92425
Fasolino, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'ordinanza in commento, pur riferendosi alla normativa previgente, è sostanzialmente coerente con le innovazioni introdotte dalla riforma del diritto

Poteri istruttori e discrezionalità del giudice tributario - abstract in versione elettronica

92481
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le prove del giudizio fornite dalle parti, cui spetta essenzialmente l'onere di provare i fatti dedotti in giudizio. Sostanzialmente condivisibile

Presunzione di strumentalità degli immobili posseduti da società di persone commerciali - abstract in versione elettronica

92847
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporterebbe sostanzialmente la cancellazione della categoria degli immobili patrimoniali (i.e., che non sono né beni strumentali, né beni merce), quanto

Parità di trattamento tra i creditori e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

92957
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviata la fase liquidatoria della procedura - condividendo sostanzialmente la soluzione adottata, ma rilevando che essa è in un certo senso correttiva

L'organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione: misure urgenti e questioni di lungo periodo - abstract in versione elettronica

92989
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conduttore, che reca sostanzialmente quattro tipologie di disposizioni: il rafforazamento della "funzione pubblica", la disciplina del personale, alcuni

I recenti interventi nel settore agroalimentare - abstract in versione elettronica

92993
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società finanziaria costituita da Sviluppo Italia S.p.a. e dall'Ismea, che viene sostanzialmente posta sotto il controllo diretto del Ministero delle

Sui limiti oggettivi del giudicato tributario - abstract in versione elettronica

93047
Magnani, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. rimarcandone l'ingiustificato contrasto a fronte di dati normativi sostanzialmente immutati, se non addirittura ancor più favorevoli all'inestensibilità del

Challenging the Exercise of a Trustee's Discretion - abstract in versione elettronica

93119
Thomas, Geraint W. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale, poiché questi recenti sviluppi hanno sostanzialmente introdotto un elemento di incertezza circa l'insindacabilità delle decisioni

Funzione di accertamento tributario e funzione repressiva: i nuovi equilibri (dalla strumentalità alla sussidiarietà) - abstract in versione elettronica

93689
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo si poteva invece più propriamente definire in termini di strumentalità, nel senso che la funzione repressiva era sostanzialmente usata per

Cronaca giudiziaria: le alternative possibili al segreto di Pulcinella (considerazioni un po' provocatorie di un giornalista) - abstract in versione elettronica

93923
Ferrarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali sostanzialmente questa circolazione già esiste di fatto, sebbene in misura pericolosamente incompleta e imprecisa.

Infortuni correlati all'uso di sostanze chimiche sui luoghi di lavoro: analisi retrospettiva - abstract in versione elettronica

93969
Di Prospero Fanghella, P.; Mochi, S.; Ortolani, G.; Malaguti Aliberti, L.; De Cicco, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico di forte interesse (si tratta sostanzialmente di inabilità temporanee). Il fenomeno è analizzato per territorio, per settore lavorativo, per

Responsabilità (ex art. 2049 c.c.) dell'intermediario finanziario per l'illecito del promotore-agente - abstract in versione elettronica

94257
Frumento, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota commenta in modo sostanzialmente favorevole la pronuncia, soffermandosi in particolare: sull'art. 2049 c.c. quale possibile fondamento della

Ancora sul trasferimento del lavoratore che assiste un familiare handicappato: la legge non può essere derogata in peius dalla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

94581
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di una nota sostanzialmente adesiva, in cui l'A., prendendo lo spunto da quanto affermato dal Tribunale di Pesaro, cerca di approfondire i

In tema di disapplicazione dell'atto amministrativo e di contraffazione di brevetti - abstract in versione elettronica

94833
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dichiarando l'invalidità del brevetto, stabilisce, sostanzialmente, la mancanza di rilevanza penale dei comportamenti di "frode brevettuale" che attengano

Sentenza n. 1

336434
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Le questioni sono state sollevate in due giudizi sostanzialmente analoghi nel corso dei quali i Tribunali aditi avevano già, con precedenti ordinanze

Cerca

Modifica ricerca

Categorie