Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riservatezza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42462
Stato 5 occorrenze

aggiudicatori possono imporre requisiti per tutelare la riservatezza delle informazioni che trasmettono.

2. Le comunicazioni, gli scambi e l'archiviazione di informazioni sono realizzati in modo da garantire l'integrità dei dati e la riservatezza di

3. Le comunicazioni, gli scambi e l'archiviazione di informazioni sono realizzati in modo da salvaguardare l'integrità dei dati e la riservatezza

provvedimento, del rispetto degli obblighi di riservatezza previsti dalle norme vigenti.

motivi di riservatezza commerciale. In tal caso, essi provvedono affinché le informazioni pubblicate ai sensi del presente comma siano almeno

Ispezioni, documenti relativi a terzi, tutela della riservatezza e legittimità della verifica - abstract in versione elettronica

92176
Scarlata, Guido; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ispezioni, documenti relativi a terzi, tutela della riservatezza e legittimità della verifica

Il trattamento dei dati sensibili e l'utilizzazione in ambito giudiziario del materiale probatorio raccolto dagli investitori privati - abstract in versione elettronica

92207
Cirillo, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integralmente il contenuto delle due decisioni, si sofferma in particolare sul rapporto tra diritto alla riservatezza ed inserimento di dati in internet, sul

Tutela del diritto alla privacy e pubblicità delle sentenze: un difficile bilanciamento - abstract in versione elettronica

93721
Paesano, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza, inteso nel nostro ordinamento come una diretta propagazione dei diritti della personalità e si affronta il delicato problema dei limiti

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? - abstract in versione elettronica

93787
Cozzi, Alessia Ottavia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrere al parto anonimo, dunque il suo diritto alla riservatezza inteso come autodeterminazione nella sfera privata. In conclusione, la Corte

Violazione della privacy bancaria: imprudenza della banca nella comunicazione di informazioni riservate - abstract in versione elettronica

94051
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranei al rapporto banca-cliente integra una fattispecie di illecito civile. Nel caso di specie, la violazione del principio della riservatezza e del

Permanenza abusive in un sistema informatico e uso non autorizzato dell'elaboratore: una distinzione ancora incerta - abstract in versione elettronica

94157
De Ponti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato mediante un'interpretazione della norma compatibile con il bene giuridico tutelato, ossia la riservatezza dei dati e/o dei programmi presenti nel

Le foto carpite con il videofonino attraverso la vetrina di un negozio configurano il reato di cui all'art. 615 bis c.p. - abstract in versione elettronica

94177
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di Cassazione diminuisce i limiti alla tutela della riservatezza e ritiene punibile, ai sensi dell'art. 615 bis c.p., la fotografia

Per i contratti informatici i Ministri non possono fare a meno dei pareri del CNIPA - abstract in versione elettronica

94179
Perin, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministro e non del Direttore generale la segretazione per motivi di sicurezza e riservatezza dei predetti contratti, in quanto la decisione di segretare

La scelta del consulente tecnico d'ufficio nel Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

94759
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico che riguardano l'"intuitus personae" (sensibilità, riservatezza, capacità di dialogare con il minore, esperienza ecc.) e, quindi, non è

Il diritto di accesso agli atti nel procedimento amministrativo. Il commento - abstract in versione elettronica

95521
Marchesan, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prevalenza del diritto di difesa sul diritto alla riservatezza. L'A. propone un'analisi della prassi regolamentare vigente presso le Direzioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie