Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionamento

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dodici anni di legimatica. Da una parola a una disciplina - abstract in versione elettronica

92199
Mercatali, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da oltre dodici anni la parola legimatica designa il settore dell'informatica giuridica che si occupa della modellizzazione del ragionamento e delle

Il definitivo inquadramento delle Agenzie fiscali ai fini della legittimazione ad agire e processuale - abstract in versione elettronica

92607
Muelo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno preso parte al giudizio di secondo grado. Tuttavia, il ragionamento seguito non è sempre condivisibile.

Le Sezioni Unite sull'onere probatorio del requisito dimensionale - abstract in versione elettronica

92627
Daverio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande rilievo pratico, ed inoltre il ragionamento della Corte di cassazione tocca profili di interesse generale in ordine al diritto delle obbligazioni e

L'estensione dell'obbligo di interpretazione conforme alle decisioni quadro - abstract in versione elettronica

92755
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice nazionale di interpretare il diritto nazionale conformemente a quello europeo, con un ragionamento che desta alcune perplessità, operando nuove

Il precetto, il "richiamo" e la sanzione: le incertezze dell'Agcom - abstract in versione elettronica

93001
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamento affrettato e un po' fuorviante, il TAR ha annullato le sanzioni irrogate per l'inottemperanza al semplice richiamo al rispetto della legge

Le casse previdenziali organismi di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

93129
De Rosa, Mariastefania 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione giuridica delle casse previdenziali è rimasta, nel corso degli anni, in bilico tra pubblico e privato. E' forzato il ragionamento

Il diritto degli stranieri extracomunitari alla non irragionevole discriminazione in materia di agevolazioni sociali - abstract in versione elettronica

93789
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti sociali, che, tuttavia, non si configurano come essenziali. Il giudice costituzionale, con un ragionamento che appare molto sintetico, non

Adelante...ma con giudizio? (Due sentenze genovesi sul nuovo danno non patrimoniale) - abstract in versione elettronica

94127
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza sviluppa un ragionamento che prescinde dalla svolta interpretativa del 2003, la seconda tiene conto degli esiti di tale mutamento provvedendo a

Riproduzione di un documento informatico e clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

94185
Minussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno degli aspetti affrontati in questa pronunzia riguarda le contrattazioni per adesione realizzate a distanza via internet. Si segue un ragionamento

La responsabilità del medico per il suicidio del paziente alla luce della recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

95051
Maspero, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successo, proprio sulla base del ragionamento controfattuale sopra evidenziato, allora crolla anche il giudizio di prevedibilità contenuto in qualsiasi

Istituzioni e dinamiche del diritto - abstract in versione elettronica

95375
Vignudelli, Aljs 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, corrispondente allo speculare interesse dei cittadini ad essere informati. Infine, il ragionamento cade sulla paventata crisi che le tendenze federalistiche da un

Santi Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull' "eclissi dello Stato". Sei scritti di inizio secolo XX - abstract in versione elettronica

95401
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingegni dell'epoca e di poterne vagliare diversità di metodo, di ragionamento, di stile.

(Quasi) Vent'anni dopo: le Sezioni Unite ritornano sull'onere della prova del requisito dimensionale - abstract in versione elettronica

95511
Slataper, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela reale ed in area di tutela obbligatoria, evidenziando la presenza di circolarità logiche nel ragionamento delle Sezioni Unite e sostenendo la

Le Sezioni Unite sulle sanzioni per il cd. lavoro irregolare: la giurisdizione è delle Commissioni Tributarie. Il commento - abstract in versione elettronica

95539
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche con il ragionamento giuridico affrontato dalla Corte Costituzionale in numerose ordinanze.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie