Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poter

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42621
Stato 2 occorrenze

autorizzazione ovvero appartenere a una particolare organizzazione per poter prestare nel proprio paese d'origine il servizio in questione, la stazione

sufficiente per poter aggiudicare l'appalto selezionando l'offerta migliore secondo le norme della procedura aperta o della procedura ristretta; d) nel

Paga l'ICI il coniuge separato proprietario di abitazione familiare - abstract in versione elettronica

91789
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzione alla sua quota di proprietà o di titolarità di altro diritto reale di godimento, senza peraltro poter fruire del trattamento agevolato previsto per

Requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

91869
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito dell'esercizio di un'attività commerciale da parte della società partecipata, al fine di poter usufruire della "participation exemption

Disclosure of Informations by Trustees - abstract in versione elettronica

92497
Pease, Richard 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trust e che renda il conto della propria amministrazione: a tal fine, il beneficiario deve poter ricevere sufficienti informazioni sul patrimonio del

Appunti sul concetto di buona fede nel codice doganale comunitario - abstract in versione elettronica

92735
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'errore dell'Autorità doganale, dovendosi poi accertare se si tratta di un errore tale da non poter essere ragionevolmente scoperto dal debitore che

Sui limiti temporali di operatività della causa di esclusione dell'imponibilità dei redditi illeciti - abstract in versione elettronica

92781
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivante dall'intervenuto sequestro o confisca dei proventi, ritenendo che il provvedimento cautelare o ablativo, per poter trovare applicazione

Solo la rendita catastale esprime il principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

92811
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderito al sistema generale dell'imposizione su base catastale, sicché potrà poi trovarsi a dover versare un conguaglio d'imposta o poter chiedere un

Alcune considerazioni sulla valutazione automatica dei terreni - abstract in versione elettronica

92851
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto consente all'Agenzia delle Entrate di poter rettificare il valore dichiarato dalle parti, sulla base del criterio del valore venale del terreno

Atti e comportamenti nella tutela risarcitoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

92885
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria, essa non costituisce "materia" a se stante tale da poter costituire appannaggio del giudice ordinario e/o amministrativo. Occorre invece avere

Mutamento del rito e adempimenti dell'attore - abstract in versione elettronica

92953
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter avvalersi della scelta di notificare l'istanza di fissazione d'udienza. Il dubbio interpretativo nasce dall'intreccio di tre diversi profili: il

Inadempimento della prelazione volontaria e rimedi - abstract in versione elettronica

93069
Tricomi, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferire, il beneficiario di una prelazione convenzionale può agire unicamente in via risarcitoria, senza, quindi, poter invocare il rimedio di cui

Natura del termine per l'esercizio dell'azione di responsabilità nella s.p.a - abstract in versione elettronica

93091
Chirico, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resta particolarmente incerta la questione della natura del termine entro il quale poter esercitare l'azione sociale di responsabilità nelle s.p.a

Società semplice e liquidazione convenzionale - abstract in versione elettronica

93105
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento debba considerarsi di norma a tutela, prioritariamente, delle aspettative dei creditori sociali, i quali devono poter fare affidamento sulla

Il personale nelle unioni di comuni - abstract in versione elettronica

93313
Canossi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti ottimali di erogazione e sostenibilità dei servizi, e trova altresì spiegazione, oltre che nell'obbiettivo di poter realizzare, in prospettiva di

La pena canonica come mezzo e difesa della comunicazione della Chiesa e dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

93413
Mizinski, Artur G. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Chiesa rivendica a sé il diritto di poter usare tutti gli strumenti necessari per perseguire i propri fini. Essa, avendo il compito soprannaturale

Forme dell'aggressività: infanticidio e figlicidio - abstract in versione elettronica

93579
Rocco, Pier Luigi; Comi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremamente complesso e che meriterebbe ancora numerose indagini, volte a darne un quadro più preciso e dettagliato, unica strada per poter attuare

La Cassazione e il nesso di causalità - abstract in versione elettronica

93657
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autostrada per i danni agli utenti. In particolare si evidenzia come il nesso causale venga spesse volte utilizzato in modo spregiudicato, per poter

Gli "standards" della coscienza sociale, conformi ai valori dell'ordinamento, ai fini della valutazione della gravità della condotta del lavoratore - abstract in versione elettronica

93679
Crosta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoratore, onde poter ricondurre la fattispecie oggettiva alla previsione generale di cui all'art. 2119 c.c. in tema di recesso senza preavviso ad

Profili ricostruttivi del fenomeno della (in)utilizzabilità degli elementi probatori illegittimamente raccolti. La rilevanza anche tributaria delle (sole) prove "incostituzionali" - abstract in versione elettronica

93691
Porcaro, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 191 c.p.p. sembra poter superare da un punto di vista sia sistematico che testuale. Riconoscere l'applicabilità di tale principio normativo

Il Regolamento Banca d'Italia 14 aprile 2005: controlli interni nelle società di gestione del risparmio e compiti dell'organo di amministrazione e di controllo - abstract in versione elettronica

94135
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile - anche mediante la formula dell'outsourcing previa valutazione della Banca d'Italia, sentita la Consob, deve poter operare in totale autonomia

Diritto d'autore, libertà di fruizione delle informazioni e open source - abstract in versione elettronica

94147
Caruso, Maria A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritornare utile alla collettività poter accedere ad informazioni e documenti, mentre d'altra parte si presenta l'esigenza per le amministrazioni di

Le sanzioni disciplinari detentive in ambito militare: ipotesi per una loro consegna "di rigore" alla storia - abstract in versione elettronica

94423
Di Lello, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 331 e successive modifiche, risulta ancora ad oggi assoggettato ad un invasivo potere sanzionatorio dell'autorità militare, tanto da poter essere

Ruolo e funzioni dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: criticità e discrasie tra normativa e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

94485
Pasquarella, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, del coordinatore per l'esecuzione, in modo da poter individuare il relativo campo di intervento in modo razionale e coerente con il

Acquisizione dei dati segnalati sul display del cellulare: il rischio di una violazione dell'art. 15 Cost. - abstract in versione elettronica

94823
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, atteso che gli strumenti processuali non possono essere dilatati a dismisura così da poter assorbire le nuove tecniche investigative

Valutazione psicodiagnostica nell'idoneità militare - abstract in versione elettronica

95349
Venturino, Giovanna; Augliese, Barbara; Fortunato, Francesco; Ruggiero, Marianna; d'Amelio, Mario; Sciaudone, Goffredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter svolgere un'attività consona alla personalità. Dall'analisi dei dati è stato accertato che i sottogruppi sono omogenei per caratteristiche socio

Prime disposizioni regionali sui Centri di telefonia. Prime note alla nuova legge della Regione Lombardia n. 16/2006 - abstract in versione elettronica

95575
Linguanti, Saverio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale che negli ultimi anni ha dilagato in molte zone ed in molti comuni della regione senza poter essere adeguatamente controllato. Non a caso, e con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie